Rispondi a: Ryder cup e i 97 milioni a garanzia

#10326
Anonimo
Inattivo
  • Offline
    • Messaggi:55
    • Double bogey
    Punti: 0

Io mi sono fatto l’idea che il motivo base per cui si è voluto fare la ryder cup in Italia è per attirare il turismo golfistico straniero. La stessa cosa che avviene in Portogallo e Spagna. Poi ovvio che questo porti tutto un indotto.

Direi che solo questo è un ottimo motivo perchè la ryder sia gestita al meglio e sia un grande evento.

Poi se grazie alla ryder il golf in Italia diventi più popolare non so: io non penso visto che ormai è trasmesso spesso in tv e non mi sembra sia diventato popolare. Che sia sulla tv a pagamento non importa molto visto che poi le partite di calcio le vedono tutti.

Quindi non vedo perché un paese come l’Italia non debba organizzare un evento di questa portata. Già hanno sbagliato a non fare le olimpiadi; speriamo non sbaglino un’altra volta.

EDIT: aggiungo che il discorso dei 97 milioni a garanzia che non si possono mettere perchè ci sono altri problemi più gravi non sta in piedi. Primo perché è ovvio che i problemi più gravi vadano affrontati; secondo perché non è che questi soldi se non vanno per la ryder vanno per gli altri problemi.