Rispondi a: Seconda sacca da golf consigli e suggerimenti

#11016
MignuzMignuz
Partecipante
  • Offline
    • Messaggi:733
    • HoG D.O.P.
    Punti: 1.770

Io ho adottato per molto tempo la soluzione di allenarmi con ferri difficilissimi ( mizuno MP 32) e giocare con ferri più facili (callaway legacy).

Per me è una soluzione che ti permette di avere maggiore facilità nel gioco in campo quando riprendi i ferri “facili”.
Certo che i callaway X22 sono vecchiotti (2010?), quindi potresti cogliere l’occasione prendere dei ferri più nuovi, anche usati, (vedi callaway apex) da usare per le gare e allenarti con gli X22.

La soluzione opposta (ferri difficili per giocare) non la trovo furba (maglio sempre facilitarsi il gioco!), avere due set uguali ha senso se giochi indifferentemente con gli uni o con gli altri e ti serve una soluzione comoda (un set al golf club quando vai e l’altro a casa /mare/ montagna etc).

Confermo che lo swing è unico, quindi non cambia a seconda del set; unica accortezza è avere sempre gli shaft adatti al proprio gioco ( ovvio che se un set è acciaio stiff e l’altro grafite senior la palla parte in modo diverso…)

  • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 2 mesi fa da MignuzPaolo.