Rispondi a: Perché i bastoni hanno lunghezza diversa?

#13668
CoccoBillCoccoBill
Partecipante
  • Offline
    • Messaggi:1213
    • HoG D.O.P.
    Punti: 2.860

Wings80, io personalmente non voglio niente (eventualmente provarli, per curiosità).

Desidero solo capire se dietro le lunghezze diverse c’è un motivo tecnico oppure no – e da quanto scritto da Ping nel vecchio forum mi sembra di capire che non c’è un reale motivo. Copioincollo:

Il concetto del set di ferri ad un’unica lunghezza e non ad lunghezza incrementale, non è un concetto nuovo ma bensì del 1986….la pubblicità di questo concetto è stata avuta da un dilettante Bryson DeChambeau che nello stesso anno (2015) ha vinto entrambi i campionati (NCAA) e US amateur con un set unica lunghezza. Nota: è il quinto giocatore nella storia che ha vinto i due campionati nello anno, gli altri 4 sono Nicklaus, Mickelson, Woods e Moore.
Nell’ambiente clubmaking e clubfitting questo concetto è partito ed ha creato risultati discreti, perché
avere un set unica lunghezza significa che le teste hanno lo stesso peso , gli shafts hanno lo stesso peso, stesso Moi, stesso punto di equilibrio, stesso lie, stessa rigidità dello shaft l’unica variabile è il loft.
Avere un set con lunghezza incrementale ogni singolo ferro è diverso l’unica cosa che è la stessa e la marca dello shaft nei set OEM da scaffale industriali, invece quelli custom si può abbinare lo stesso MOI ai singoli ferri.
Cosa porta un set unica lunghezza, avendo lo stesso punto di equilibrio permetterà al giocatore di utilizzare la stessa posizione , la postura, l’angolo della colonna vertebrale, quindi ha la possibilità di offrire un livello superiore di oscillazione ripetibilità e colpo di coerenza per ognuno dei club della serie, a differenza di un set con lunghezza incrementale che con alcuni ferri avrà un immediato feeling altri ci vorrà tempo o anni
Perché le case OEM non hanno recepito questo e anche dopo la pubblicità involtaria di Bryson (2015) il concetto non è mai partito?
Il Golf è sempre stato un gioco ricco di tradizioni. Gli amanti del golf nel loro complesso hanno dimostrato una tendenza generale e costante di non discostarsi troppo lontano fuori della norma di tali tradizioni nel gioco.
Questo vale anche quando si tratta di alcuni aspetti legati ai bastoni da golf. E ‘stato dimostrato più e più volte che gli sviluppi nella progettazione, la forma e il concetto di bastoni da golf devono rimanere in un intervallo ristretto di cambiamento se si va troppo lontano fuori dagli schemi della tradizione, i golfisti potranno rifiutare tali modifiche e semplicemente rifiutano di acquistare i club se sono considerati “troppo diverso”.
La maggior parte delle aziende di golf (multinazionali) hanno creduto che un singolo set di lunghezza di bastoni da golf sarebbe spingere le cose troppo lontano nella mente della maggior parte dei giocatori di golf in modo che le case OEM non sarebbero in grado di vendere in un volume abbastanza elevato da giustificare i costi di sviluppo e il marketing.
Invece nell’ambiente dei clubfitter ( no fitter) e nel clubmaking determinati concetti vengo assimilati ma nel mercato queste realtà purtroppo sono 1% dell’ambiente golfistico il 99% va dietro al marketing ed illusioni commerciali.