Ieri gara estemporanea alla Margherita. Non c’era nulla in calendario e avevo in mente un veloce giro mattiniero a Druento, poi sabato aggiungono una 18 buche, e la moglie dà il permesso.
Partenza 10.48, temo il caldo ma durante la notte viene giù un bel temporale che rinfresca, e le previsioni danno pioggia possibile nel pomeriggio. In quadretta (3 soci, tra il 10 e il 15) abbiamo tutti scarpe invernali per il fango: errore tattico, il campo è asciutto, i piedi soffriranno alla grande! Partiamo con cielo coperto, venticello e piacevolissimi 24°. Purtroppo non durerà. Dopo un’ora il cielo si apre, la brezza sparisce e saliamo velocemente a 36°.
Tutto questo per dire che non ho il fisico. Scoppiato il caldo, si è spenta la luce, che fino a quel momento aveva brillato luminosissima. Gioco bene 5 buche, poi ho un blackout dalla 6 alla 13, per riprendermi leggermente sulle ultime 5.
Unico bastone che non mi tradisce mai è il putt, con cui ho ottime sensazioni già dal cp, grazie anche ai green non veloci: alla fine, sulle 15 buche chiuse, sono 23 putt, con 7 one putt.
Gioco 24, con doppio a 5, 7, 8, 10, 11 e 15.
Buca 1: il riscaldamento non va benissimo, ma vado comunque di mini, in centro pista. F5 sopra le piante a tagliare il dogleg, approccio da 30mt col gw a 2 metri, putt per il par ottimo.
Buca 2: mini rattonato a sx, vicino al green della 4. F4 schiacciato sotto le piante e sopra l’OA a ributtare in pista, poi mezzo shank col f5, sul bordo dx della pista. Con 3 colpi sono dove i compagni hanno piazzato il driver, ma da qui gli vado via. F5 in centro pista, poi f8 ad altezza asta 3 metri a sx (bandiera corta) e putt del bogey sx-dx perfetto.
Buca 3: f4 in pista, poi f7 sopra il dogleg nel bunker di dx del green, uscita lunga, putt da fuori in discesa che sfiora ma scappa, putt di ritorno da 2 metri per il bogey. Intanto esce il sole…
buca 4: f5 perfetto, 2 metri lungo all’asta. Qui sbaglio il primo putt della giornata, in discesa mi rimane in mano e faccio metà strada. Col secondo è par.
Buca 5: mini in pista, poi oso l’ibrido – con cui sto litigando ultimamente – che si apre a dx e sono sotto gli alberi. Ho però varco, sfioro un tronco col f5 ma sono a 70 metri. Punch col f9 3 metri lungo, e putt dx-sx ancora perfetto per il par alla buca più difficile.
Sono a 15 punti in 5 buche, e soprattutto +2 sul campo…. e infatti cedo, mentre il primo litro di acqua è già andato. tra l’altro mi accorgo di aver dimenticato il cibo a casa.
Buca 6: rattone col mini sul tee arancione, f4 a tagliare il dogleg sulla dx, mi parte un po’ più a dx di come volevo, vola comunque i 2 bunker… ma mi dimenticavo che ce n’è un terzo più sopra. Sono a 134 all’asta, f7, bell’impatto e forza perfetta ma non considero che la sabbia mi apre la faccia del bastone. Sono ad altezza asta, ma sul fwy della 7. Pw schiacciato tra le piante che attraversa il green ed è a bordo bunker di sx, approccio col 52° bello, ma qui sbaglio il secondo ed ultimo putt della giornata: da 1 metro miro bordo dx, palla perfetta, ma non cala di 1mm, passa in equilibrio e si ferma a 5 cm. Tap in, ma è 7, zero punti.
Buca 7: ancora ibrido, tutto a dx in un bunker di percorso della 6. Colpo troppo sabbioso col pw, esco ma sono nel bunker di percorso della 7. 138 all’asta, in discesa, con acqua. davanti. l’asta è a sx, dove il laghetto è più stretto. Invece di fare layup tiro un F7 pieno, ben preso, ma di nuovo non chiudo a sufficienza la faccia. La palla gira a dx dove il lago è più largo e si inabissa. Drop, palla in green ma corta, putt da 12 metri a 30cm, tap in e 7 da 1 punto.
Buca 8: mini centrale, f5 piazzato a 40 metri, approccio col gw corto al green, approccino e putt per il bogey.
Buca 9: la bandiera è a sx, mi metto tutto a dx e sparo un f4 a tutta che si chiude, va a sx del green verso il tee della 1. Provvisoria di sicurezza, tanto la trovo…. invece no, inghiottita da non si sa cosa. X, nemmeno la provvisoria mi aiuta.
Esco in 18 punti, con 3 punti in 4 buche…
Buca 10: mini a dx in rough prima del bunker, poi rattono il f5 oltre il bunker. Ancora f5, poi f4 pesante e sono a 40 metri. Flappetta e sono ancora fuori green. Putt da fuori bello, tap in e 7.
Buca 11: disastro col mini, faccio quasi air shot, la sfioro appena e faccio 2 metri. E va beh, il primo giro al bar mi tocca…! Pasticcio col f6… insomma, alla fine è X.
Buca 12: lungo f4 in primo rough a dx, poi f5 a 30 metri dal green, approccio a correre col pw troppo debole (in discesa), sbaglio io la forza, e sono in fringe. Altro appro6ccio col 52°, putt da 2 metri accostato e tap in per il doppio.
buca 13: 144 all’asta, a sx verso l’acqua. Forzo un f7 perchè preferisco stare corto… e forzando sbaglio. OAL a dx. Droppo, ma il colpo col sw prende le fronde sopra di me e sono in OA. X.
buca 14: sarà che non ho più nulla da perdere, ma mi rilasso un po’, anche grazie all’ombra che prendo mentre aspetto gli altri. Mini centrale, f5 piazzato davanti al green, approccio e due putt per il bogey.
Buca 15: mi metto a sx per compensare un possibile slice, invece il mini è dritto come un fuso, anche lungo, sul fwy della 16. Sbaglio il f6 con palla più bassa, e sono in primo rough a dx, 124 all’asta. F9, ma colpisco poco prima e perdo qualche metro. Top col 52° che passa l’asta corta e sale sul secondo livello del green. Mi salva un putt spettacolare, da 4 metri in discesa col gradino che naviga tranquillo a morire in buca per il bogey da 3 punti.
Buca 16: idem come la 15, mi metto a sx, e sono dritto sul fwy della 15. Gli alberi che proteggono il tee 15 mi danno fastidio, tiro un f5 verso il lato dx che è troppo bello e troppo lungo, e sono vicino ad un cespuglio a lato del FL. Pw a ributtare in fwy, poi zappo col f9. Sw in green ma lontano, gran bel putt che meriterebbe più fortuna, tap in e 7.
Buca 17: f8 in green a 5 metri, bell’arco dx sx appena troppo firte che passa sopra la buca, putt da 1 metro per il par.
Buca 18: f4 a dx a cercare la finestra tra gli alberi che nascondono il green. Mi piazzo dove voglio, ma prendo pesante il f7 che invece che sopra le piante passa sotto, e invece che in green arriva nel fwy. Sw in green e due putt per chiudere.
Alla fine sono 32 punti, 100 colpi, 48+52, 36% di fwy, 14% di gir, 23 putt in 15 buche con un fantastico 1.5 di media. Ancora non bene gli approcci, anche se un poco meglio che nelle ultime uscite: abbastanza male i ferri corti. Ho sicuramente bisogno di riuscire a praticare il gioco corto dal 7 in giù, e rendere più regolare il tee shot.
In ogni caso occasione sprecata, anche per errori strategici. In ogni caso, se rimane così caldo, credo che starò lontano dalle gare per un po’.
-
Questa risposta è stata modificata 5 anni, 9 mesi fa da
Leroi.