Ieri Louisiana ai Girasoli
Di per se, niente di particolare.
Ho giocato con un mio amico e abbiamo giocato discretamente. Sono stato il più scarso dei due, ma nell’insieme ci siamo aiutati per giocare 73 colpi, +2 sul par.
La coppia che ha giocato con noi era moooltooo sbilanciata.
Da una parte c’era un signore 34 di hcp e di cui era la prima gara dell’anno. Probabilmente per il caldo e per il suo limitato livello, ha dato quasi nessuno aiuto al suo partner che nei fatti ha giocato da solo.
Il partner giocava -1, è il figlio del titolare del campo ed è appena passato pro (in realtà lo sarà il prossimo anno dopo il corso)
Avevo già fatto percorsi con giocatori bravi, ma ieri mi sono accorto che il mio livello di golf è veramente imbarazzante rispetto a uno più che bravo.
Se in due abbiamo faticato a giocare +2, lui da solo ha giocato -9.
A leggere i vari discorsi sulla differenza di gioco tra pro e dilletante sembrava un discorso astratto, ma effettivamente ha giocato un altro percorso che io non imaginavo nemmeno. I Girasoli non è un campo lungo, è sarei capace di prendere tutti i green in regulation. Ma per lui, certi par4 sono attacabile dal tee (11 e 17) per non parlare dei par 5 tutti in due colpi tranne uno.
Le distanze fatte sono naturalmente di un altra dimensione rispetto alle miei.
Sono diviso tra l’ammirazione per il livello di gioco espresso e lo sconforto nel avere scoperto che finora ho sempre giocato al “spingi pallina” .
Dalla prossima settimana ritonerò a fare le miei garette per provare a riprendere Dani.