Tu ti lamenti, ma hai solo trebuchedimmerda. Io normalmente ne ho 8-9.
Mah, vedi, il problema è il risultato finale.
Ci sono volte che gioco TUTTO demmerda e magari faccio 10 bogeys e un birdie di culo e faccio + 9.
10 buche giocate male, una bene e 7 magari così così salvando il salvabile.
Gioco male, + 9 ci sta.
Ma giocare davvero bene 15 buche e 3 da culissimo e fare +9 è una cosa diversa, una sorta di DrJackyll & Mr hyde che mi sta facendo andare fuori di testa.
Ieri:
buca 1 drive in fairway, palla altezza asta, bel put che sborda e si ferma dietro;
buca 2 drive in fairway, 52 in asta, put che cala appena dopo la buca.
buca 3 tee shot appena chiuso, put difficilissimo con pendenza, perfetto che finisce dato.
buca 4 par 5 – 460 mt -cannonata con il drive, ferro 5 al green appena corto a sx, approccio che scappa via e put che non entra per un pelo.
buca 5 (hcp 1) drive appena chiuso in rough, temo parta il flyer e invece resta corta in bunker, uscita perfetta e 1 put per il par
buca 6 palla in green e 3 put
buca 7 par 5 di 500 mt legno3 + rescue + 52= palla a 3 metri, put sbagliato
buca 8 —-> buca 12 buio assoluto a parte il par della 9
buca 13 drive in fairway, palla in green e due put facili
buca 14 ferro 2 in centro fairway, ferro 9 in asta (non entra)
buca 15 (par 3) gancio dal tee in bunker ad altezza asta, uscita spettacolare e 1 put per il par;
buca 16 (par 5) drive molto bello, rescue al green appena a dx, approccino a un metro, birdie,
buca 17 drive chilometrico, mezzo 52 in asta, sbaglio il birdie
buca 18 con il terzo sono a 3 metri dalla buca ma sbaglio il birdie.
Insomma, se vedi sopra ho fatto 8 buche da birdie ( più o meno), recuperato in 3 buche alla grande e cannato assolutamente in tre. Giocato “bene” nelle altre.
Il problema è la grande differenza di gioco durante lo stesso giro