Beh, alla fine non posso lamentarmi troppo del meteo; giovedì era impossibile, gli altri giorni con vento fortissimo ma in Scozia è difficile non trovarlo, certo per essere giugno poteva andarmi meglio.
Questi son due video di sabato sul New Course, e non rendono ancora l’idea della forza delle raffiche.
https://www.youtube.com/watch?v=N-fdvEIPnKk
https://www.youtube.com/watch?v=zyZiZX-f5wg
Giocare sui links a me è piaciuto molto, è molto diverso da giocare sui campi dove siamo abituati; serve molta più immaginazione nel giocare i colpi e ovviamente serve esperienza per capire e regolare il rotolo della palla, l’incidenza del vento e soprattutto la capacità di fare lo swing nel vento; con raffiche di questo tipo un backswing completo è quasi ingestibile e quindi serve giocare in maniera diversa, secondo me. Senza vento diventano campi molto più facili dei nostri, a parità di livello (ovviamente non si può paragonare l’Old o il New Course ad un campo di un circolo di basso livello, ma ad un campo da tour come Royal o Milano ecc)
Inoltre con tutti i bunker e i dossi che ci sono in certi campi (non in tutti), l’incidenza della fortuna è maggiore, perché rotolando tanto i colpi molti più rimbalzi incontrollabili entrano in gioco.
Pigi sul tornarci non so, una vacanza golfistica breve e intensa così forse non fa per me, magari in maniera diversa stando più giorni e giocando meno si, ma ci son tantissimi links sparsi per il mondo non solo in Scozia.
-
Questa risposta è stata modificata 5 anni, 8 mesi fa da
DaniUnchained.