Rispondi a: Domanda

#14711
CoccoBillCoccoBill
Partecipante
  • Offline
    • Messaggi:1213
    • HoG D.O.P.
    Punti: 2.860

Guarda, nel momento che metti qualcosa in rete, oppure in un PC o telefono connessi alla rete, automaticamente è a rischio.

Il rischio è minore per tutti quei servizi, come Drive di Google, OneDrive di Microsoft, quello della mela morsicata (iCloud), dedicati a fornire un servizio di backup personale. In genere sono connessioni protette, cifrate, e i datacenter protetti in modo adeguato. Che non vuol dire che sei sicuro al 100%, semplicemente che a meno di essere preso di mira per qualche motivo specifico, è ben difficile che i dati di Pigi47 o di CoccoBill vengano piratati e/o usati.

La sicurezza dei dati scende quando dal sistema di cloud personale (qualsiasi esso sia) scegli qualcosa da condividere. E più è aperta la condivisione, più i dati sono a rischio.

Io potrei condividere un file (foto filmato o altro) solo con degli utenti specifici, oppure con tutti. Gli scenari sono molteplici.

Se tu hai delle LEGITTIME e CONDIVISIBILI perplessità nel mettere in rete immagini di tua nipote, NON FARLO! Anche se il rischio è limitato (non per offendere, tuo nipote non è il figlio di una star, quindi non è un obiettivo), è pur sempre un rischio, e nel remoto caso finissero in mani sbagliate non te lo perdoneresti…

Anzi, in generale SCONSIGLIO di mettere on line immagini di minori (anche se poi io stesso lo faccio… o lo facevo, quando mio figlio era minorenne…).

:avvocato:

  • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 8 mesi fa da CoccoBillCoccoBill.