Fine delle vacanze.
Quest’estate, ho fatto un pò di esplorazione golfistiche.
A giugno, lungo weekend ad Albarella.
Bel campo con la caratteristica di aver un branco di daini (penso) che girano in mezzo al fairway. Sono abbastanza tranquilli, si spostano appena quando arriva una pallina. Devi veramente avvicinarti molto per vederli scappare.
Il campo è vicinissimo al mare, ma senza scorcci per ammirare il paesaggio.
A luglio giro in Polonia e Slovacchia. Mi sono portato la sacca e speravo giocare in entrambi i paesi.
Purtroppo, ha fatto bello solo in Polonia e lì ho giocato due volte. Invece in Slovacchia, il tempo è peggiorato e non sarebbe stato divertente giocare sotto la pioggia.
Ho giocato il Toya Golf a Breslavia, bellissimo campo, molto ben curato. Per non spingere troppo sulla pazienza di mia moglie, ho fatto solo nove buche, ma avvrebbe meritato di più.
Secondo campo polacco, il Royal Krakow, vicino a Cracovia come indica il nome.
Si tratta di un nove buche, abbastanza rustico ma nell’insieme discreto. Communque niente a che vedere con il precedente.
Ad Agosto, vacanze in Veneto. Prima settimana di tour culturale intorno a Vicenza, Padova e Treviso, poi settimana di mare a Lignano.
Nella prima settimana, la mia santa donna mi permette di fare due 18 buche ai Colli Berici e a Frassanelle. Mi scateno poi durante la settimana al mare riuscendo a fare Lignano, Caorle (Prà delle Torri) e Grado.
Colli Berici è il campo che mi è piaciuto di più. Molto vario con un sacco di saliscendi.
Ci ho perso un sacco di palline causa colpi cecchi, ma mi è proprio piaciuto.
Su questa buca, il bosco in fondo al fairway è a 228m. Ci sono finito di volo con un legno5. E’ vero che c’è almeno 30m di dislivello, ma il mio ego era felicissimo di questa performance. Poi sono tornato alla normalità nelle buche successive
Grado invece è stato l’opposto. Mi ha deluso molto. Probabilmente sta soffrendo della siccità, i green erano stati appena sabbiati e mi sembrava di puttare sulla spiaggia. Forse è un caso, ma è anche lì che ho giocato peggio, forse per quello il ricordo negativo (nessuna foto!!)
Lignano, bello con clubhouse e ambiente abbastanza chic, invece Caorle molto più alla mano.
Con il campo veramente a ridosso del mare !!! I bagnanti in costumi che ci guardano giocare ;-)
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
Pjegou.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
Pjegou.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
Pjegou.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
Pjegou.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
Pjegou.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
Pjegou.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
Pjegou.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
Pjegou.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
Pjegou.