Attenzione: la convenienza di noleggiare le mazze dipende dalla quantità di volte che si intende giocare e dal luogo dove si va.
Premesso che non ho mai noleggiato una sacca per un lungo periodo (per esempio x una settimana) quindi non so dire sui costi che credo dipendano dal luogo (ma non dappertutto credo sia possibile), il noleggio sacca nei golf club è sempre un’incognita.
Ho noleggiato varie volte la sacca (ad esempio in USA ma anche in irlanda o a Ibiza, l’ultima volta) e posto che vai, sacca che trovi.
Negli states ho avuto sacche ridicole, con bastoni al limite della giocabilità o sacche appena decenti, non ho trovato quelle di ultima generazione, nonostante abbia giocato in campi “prestigiosi”.
Ad Ibiza il noleggio sacca “vecchia” era gratuito (ma con che ferri…. )mentre i ferri moderni (bei callaway ultima generazione) costava 30 euro.
Per fortuna i 4 giocatori prima di me han preso le sacche gratis e mi han lasciato l’unica buona ma a pagamento…avrei rischiato di giocare o con dei ferri terribili (e spendendo un tot di green fee mi sarebbe seccato) oppure di non trovare neppure i ferri.
In Irlanda, guidando a caso ci siamo fermati in un bellissimo GC che però non aveva ferri a noleggio.
Insomma, partire senza sacca è sempre un’incognita, ma anche io lo faccio nel momento in cui so che giocherò forse una/due volte nel corso della vacanza, anche perchè – se un noleggio sacca costa circa 20/30€ – il trasporto andata e ritorno costa in genere 50/60 euro, quindi conviene portare la propria sacca se si gioca più di un paio di volte.
Se parti senza sacca ma sai che giocherai porta in valigia:
- guanto;
- scarpe ginnastica che tanto utilizzi anche per andare in giro;
- qualche tee;
- tre/quattro palline (in genere bastano, considerando quelle che trovi o compri eventualmente);
- GPS/telemetro ( mi è molto utile per i campi che non conosco).