Ludo riguardando il tuo primo post mi soffermo su quanto indichi: il sistema dell’hcp già pareggia le cose.
Non è vero.
Partiamo dal fondo: il campo. Un campo è disegnato perchè sia fatto in un certo numero di colpi considerando delle distanze medie da uomo. Un par 4 avrà determinate caratteristiche perchè un uomo, con le sue distanze medie, possa farlo in 4 colpi, e gli ostacoli sono posizionati coerentemente con quelle distanze medie. Ma se le distanze sono differenti dalla media, il campo sarà molto più facile/difficile.
Ci sono campi che per i pro diventano in gara, dei par inferiori a quando giocano gli amateur. Perchè i pro sono mediamente più lunghi.
Ci sono campi che, per chi è mediamente più corto (donne, junior, senior), dovrebbero diventare dei par superiori. Dato che però gli amateur giocano tutt insieme, e no si può far giocare insieme gente con campi (par, SR, CR) diversi, a meno di non separare completamente le classifiche, l’unica è modificare i tee, di modo che quel campo abbia più o meno lo stesso par di gioco per tutti.