ti rispondo da veneto imbruttito (ma con simpatia sappilo)
CHE DUE COGLIONI CHE SEI!
sei americano tu? francese? tedesco?
ah no ITALIANO e per giocare mostra la tessera italiana.
agli altri favori di scambio con le relative Federazioni e COMUNQUE dimostrano di essere iscritti con la LORO federazione e si sono impegnati a rispettarne i regolamenti.
quindi se combinano un guaio le due federazioni si parlano e risolvono.
TU a cosa ti sei impegnato? a nulla non essendo tesserato per cui ti tocca elemosinare. e i circoli possono rifiutare.
lo trovo giusto? non mi esprimo. pensa che io pago la tessera e non dovrei farlo per statuto. ma me la fanno pagare lo stesso.
Art. 20 – I Tesserati
1 Le persone fisiche che possono essere tesserate presso la FIG sono:
a) gli atleti dilettanti;
b) i dirigenti federali;
c) i dirigenti sociali;
d) i giudici arbitri;
e) gli atleti professionisti;
f) i tecnici allenatori;
g) i tecnici iscritti all’apposito albo federale;
h) i soci dei Circoli e delle Associazioni;
i) il Presidente onorario ed i Consiglieri onorari.
2 Il tesseramento delle persone di cui alle lettere a), c) e h) è valido solo dopo l’accettazione
della domanda di affiliazione o di rinnovo dell’affiliazione e dell’aggregazione del Circolo o
dell’Associazione d’appartenenza .
3 Le persone di cui alle lettere d), e), f) e g) vengono tesserate a seguito d’inquadramento nei
rispettivi albi federali.
chiaro?