Così un po’ per caso esce fuori dal cilindro un giro a 9 buche in montagna e così anche questa settimana si riesce a scrivere una pagina del diario, complici le vacanze di Pasqua che mi hanno portato in montagna sono riuscito ad infilare un giro di 9 buche nel campo del Golf Club Aosta a Arsanieres sulla strada che porta al traforo del Gran San Bernardo poco sotto l’abitato di Etroubles.
Un campo di montagna che deve ancora raggiungere il suo massimo splendore, l’erba dei fairway e dei rough era già buona ancora un po’ indietro quella dei green ma direi che il livello del campo visto il periodo e il freddo che ha fatto è più che soddisfacente !!!
Arrivo al circolo e passo in segreteria per regolarizzare il tutto e prendere un gettone per il campo pratica, un po’ di riscaldamento visto il vento freddo che tira ci vuole assolutamente !!!! Le palline del cestino volano via senza tanti problemi e velocemente, tiro tutti i ferri della mezza sacca che mi sono portato e l’ibrido che fungerà da driver per questo campo non troppo lungo ma stretto e tutt’altro che semplice.
Dopo le palline in campo pratica si parte per il giro delle 9 buche
Buca 1 – Par 3 F6 dal tee a sinistra, buon Sand a correre e 2 putt
Buca 2 – Par 4 gioco dal tee un Ibrido 2 bello lungo e centrale, segue un ottimo F8 che corre lungo poco fuori green, Sand a correre dato e chiudo con il Putt in appoggio
Buca 3 – Par 4 altro Ibrido 2 dal tee leggermente a sinistra ma bello, Sand verso il green in salita che rimane corto, altro sand brutto in bunker e poi il disastro non riesco a uscire per paura di finire lungo e segno X
Buca 4 – Par 4 Ancora Ibrido 2 un po a sinistra ma in gioco, F6 di ritorno colpito male ma che scende in centro pista, da qua super F8 al green che scende appena dietro, Sand di ritorno e peccato per i 3 putt
Buca 5 – Par 3 il F6 dal tee finisce sulla destra e poi scende in acqua, gioco la provvisoria altro F6 perfetto che batte in green e corre fuori, gioco la seconda delle due Pitch a correre e 2 putt peccato per il il primo colpo
Buca 6 – Par 3 buon F6 che non si ferma ma rotola fuori green ma con 2 putt segno il PAR
Buca 7 – Par 3 Il colpo dal tee con l’ibrido 2 è ottimo, bello lungo in questa buca in salita, il primo sand invece rimane corto, il secondo anche senza salire sullo scalino del green con doppia pendenza, primo putt per farla salire sopra che rimane corta alla buca, il secondo colpo è praticamente perfetto mancava un giro ma il vento fa il suo dovere e chiude la buca in 5 colpi
Buca 8 – Par 4 la più lunga del campo, Ib2 buono ma un po alto e corto, secondo ib2 leggermente a destra, pitch per rimetterla in pista che esce una ciofeca e secondo pitch da posizione assurda in stile baseball (palla più alta dei piedi su sponda) che finisce quasi in green, peccato per i 3 putt da sprecone
Buca 9 – Par 3 Dal tee F6 ottimo batte in bandiera e corre leggermente lungo, sand a correre di ritorno e 2 putt
Alla fine delle 9 buche conto i punti sono 17 considerando le due X, direi che il gioco mi ha soddisfatto, malgrado il vento e la mezza sacca che non sempre mi ha permesso di giocare il ferro giusto nel momento giusto ho giocato dei buoni colpi in un campo che non ricordavo alla perfezione.
Peccato solo 1-2 approcci sopratutto alla buca 3 che hanno rovinato l’ottimo primo colpo per il resto sono soddisfatto sopratutto di come è partito l’ibrido dal tee il più delle volte, bello dritto e teso segno che se giocato con pazienza, attenzione e senza voler strafare è un ottimo colpo dal tee e da terra !!!!
Questa settimana si DEVE tornare in campo assolutamente per provare nuovamente le 18 buche
P.S. Alby mi spiace non averti scritto ma non ero certo degli orari a cui arrivavo in montagna, tanto molto probabilmente sarò su in estate