76° Open d’Italia all’Olgiata Golf Club di Roma arrivano i campioni e il golf sulla RAI

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Post
  • #31635
    HoG StaffHoG Staff
    Amministratore del forum
    • Offline
      • Messaggi:325
      • HoG D.O.P.
      Punti: 285

    Manca poco oramai al 76° Open d’Italia all’Olgiata Golf Club di Roma, che si disputerà dal 10 al 13 Ottobre, sarà l’Open d’Italia dei campioni. Sono n

    [Leggi l’articolo completo: 76° Open d’Italia all’Olgiata Golf Club di Roma arrivano i campioni e il golf sulla RAI]

    #31686
    Aquila80Aquila80
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:509
      • Albatross
      Punti: 1.180

    Io lo vedrò da dentro le corde, proprio ieri mi è arrivato la mail informativa con tutti i dettagli per i volontari. Spero che mi tocchi in sorte di seguire qualche campione e/o qualche nostro portacolori :bandiera:

    #31728
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Proprio ieri c’è stata la presentazione al Salone d’Onore del Coni, per la prima volta nella storia del torneo saranno sul tee di partenza ben 11 Major Champion: Francesco Molinari, Justin Rose, Shane Lowry, Martin Kaymer, Danny Willett, Padraig Harrington, Graeme McDowell, Josè Maria Olazabal, Charl Schwartzel, Trevor Immelman, Michael Campbell e 98 vincitori di almeno una gara sull’European Tour.

    Un field di assoluto prestigio, con 25 tra i primi 100 player al mondo, che includerà anche sei dei dodici protagonisti dell’euro-trionfo alla Ryder Cup 2018: Francesco Molinari, Justin Rose, Paul Casey, Ian Poulter, Tyrrell Hatton e Alex Noren.

    In palio un montepremi (per il terzo anno consecutivo) da 7 milioni di dollari (che manterrà fino al 2027), ma anche punti fondamentali nella corsa alla Ryder Cup 2020 (25-27 settembre nel Wisconsin, Stati Uniti) e alla Race to Dubai, l’ordine di merito del massimo circuito continentale.

    #31729
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    qualche nostro portacolori

    Francesco Molinari inseguirà il suo terzo successo nel torneo, impresa mai riuscita a un azzurro.

    Oltre al fuoriclasse torinese, si sono messi in luce anche l’emergente Guido Migliozzi, autore di due convincenti successi, e Andrea Pavan, che ha dato nuovo slancio alla sua carriera con un altro titolo di prestigio. Attesa anche per Edoardo Molinari e Renato Paratore (anche loro con trofei dell’European Tour in bacheca), Nino Bertasio e Lorenzo Gagli.

    Per i “romani” Paratore e Pavan sarà una settimana speciale da vivere davanti al pubblico di casa.

    :bandiera: :bandiera: :bandiera:

    #31730
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Ecco le dichiarazioni:

    Franco Chimenti –

    “L’Open d’Italia vanterà grandissimi campioni e rappresenterà un grande spettacolo. Francesco Molinari ci farà vedere cose fenomenali, ne sono sicuro. Con lui ci saranno tanti grandi interpreti della disciplina come Justin Rose e molti altri. Ma l’Italia potrà contare anche su ottimi giocatori come Andrea Pavan, Renato Paratore, Guido Migliozzi, Edoardo Molinari e Nino Bertasio. Il golf azzurro gode di ottima salute non soltanto in ambito maschile ma anche femminile. La vittoria agli Internazionali di Francia di Virginia Elena Carta ne è la testimonianza. Il nostro movimento è in continua crescita e il dato sui nuovi tesserati lo dimostra.

    Ringrazio per l’attenzione che ci ha riservato la Sindaca, credendo nella Federazione Italiana Golf, ma soprattutto sostenendo la Ryder Cup. Questa sfida, per molti impensabile, l’ha vinta Roma”.

    Virginia Raggi –

    “Roma torna ad ospitare la storica manifestazione dell’Open d’Italia di golf e si conferma Capitale di grandi eventi sportivi. Sarà uno spettacolo affascinante grazie alla presenza di tante star internazionali del golf, alla bellezza della location e del suo percorso di gara, alla cornice unica rappresentata dalla città di Roma con il suo immenso patrimonio artistico e culturale. L’Open d’Italia, tra l’altro, rientra in un percorso virtuoso ed ambizioso che ci porterà ad un altro appuntamento prestigioso in programma nel 2022, quando Roma e l’Italia saranno protagoniste di un evento mondiale come la Ryder Cup. Un ringraziamento particolare alla Federgolf e a quanti sono impegnati nello sviluppo di questo progetto che va oltre lo sport diventando volano di promozione turistica e motore di iniziative collaterali dedicate al sociale, alla salute e all’ambiente”.

    Nicola Zingaretti –

    “La Regione Lazio ha creduto sin dall’inizio in questa manifestazione ed è con grande orgoglio che partecipiamo oggi all’evento di presentazione della 76^ edizione di Open Italia che si svolgerà a Roma dal 10 al 13 ottobre presso l’Olgiata Golf Club. Siamo convinti che il golf non sia uno sport elitario, i tanti circoli sparsi nelle province del Lazio ci dimostrano che sia ormai un’attività per tutti, in grado di attrarre migliaia di appassionati e di professionisti senza differenza di età o di sesso. Non dimentichiamo inoltre che il 76esimo Open Italia si inserisce perfettamente sulla strada che ci sta portando, insieme alla FIG, alla Ryder Cup del 2022, terzo evento dopo Olimpiadi e Mondiali di calcio per numero di spettatori e paesi collegati da tutto il mondo. Quello nel golf non è solo un investimento in termini sportivi, bensì una scommessa vinta sullo sviluppo di diversi comparti: dal turismo al commercio, dalle eccellenze enogastronomiche al marketing territoriale. In questa edizione dell’Open Italia, inoltre, la Regione Lazio, ha deciso di allestire un Villaggio dello Sport, un luogo dove sarà possibile praticare e provare attività e discipline sportive in compagnia di istruttori federali capaci di offrire supporto e spiegazioni necessari agli interessati. In attesa della Ryder Cup del 2022 al Marco Simone, godiamoci l’Open Italia all’Olgiata: un evento simbolo del golf in Italia e all’estero, una manifestazione con una lunga storia alle spalle fatta di personaggi, avvenimenti e nomi illustri in compagnia dei campioni di oggi e forse di quelli di domani”.

    Giovanni Malagò –

    “L’Open d’Italia 2019 s’annuncia come un evento di primissimo piano e l’attesa è grande anche in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2020 dove il golf azzurro sarà certamente protagonista. Le iniziative della Federazione Italiana Golf sono la testimonianza che questo non è uno sport per ricchi ma alla portata di tutti, senza distinzioni.

    Mentre ascoltavo gli interventi degli altri relatori la mia mente andava al 14 dicembre 2015 quando l’Italia ha conquistato il diritto ad ospitare la Ryder Cup 2022, un’opportunità più unica che rara per il Paese. Ricordo il tifo da stadio al Coni e la lungimiranza di Franco Chimenti, genio e sregolatezza. Il binomio Chimenti-Montali verso la Ryder Cup 2022 è eccellente. Questa è una sfida bellissima e rappresenta una vittoria per la Federgolf, lo Sport italiano e Roma”.

    Gian Paolo Montali –

    “L’Open d’Italia è la punta di diamante del Progetto Ryder Cup 2022. Un grazie a Nicola Zingaretti, Presidente della Regione Lazio: ospitare le prossime tre edizioni della massima rassegna nazionale di golf nel Lazio rappresenta una grande opportunità. Di valorizzazione del territorio e in particolare di Roma anche per quel che riguarda l’incremento del turismo golfistico. Oltre che una scelta propedeutica verso la sfida italiana del 2022 tra Europa e Usa. Per la prima volta l’evento vanterà una triplice copertura televisiva in virtù dell’accordo tra Infront e tre diversi broadcaster: Rai, Sky e GOLFTV. Un significativo traguardo che va nella direzione di quanto promesso nel Progetto Ryder Cup 2022, con la magia del golf che entrerà nelle case degli italiani e permetterà di rafforzare il messaggio di uno sport aperto a tutti. Il 76° Open d’Italia racchiuderà il cuore dei progetti Ryder Cup 2022 come inclusione sociale, “Golf a scuola” e “Golf è Donna”. Grazie alla Sindaca Raggi per averci onorato della sua presenza.

    #31731
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Virginia Raggi – “…. L’Open d’Italia, tra l’altro, rientra in un percorso virtuoso ed ambizioso che ci porterà ad un altro appuntamento prestigioso in programma nel 2022, quando Roma e l’Italia saranno protagoniste di un evento mondiale come la Ryder Cup. Un ringraziamento particolare alla Federgolf e a quanti sono impegnati nello sviluppo di questo progetto che va oltre lo sport diventando volano di promozione turistica e motore di iniziative collaterali dedicate al sociale, alla salute e all’ambiente”.

    Non voglio entrare in discussioni politiche ma il suo partito non era CONTRARIO alla Ryder Cup smuovendo una sommossa popolare per i soldi regalati ai golfisti ??? :baci: :baci: :baci:

Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.