Accorciare i campi per velocizzare il gioco?

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Autore
    Post
  • #21795
    DaniUnchainedDaniUnchained
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:681
      • Condor
      Punti: 1.265

    Oggi mi è venuto questo spunto dopo il giro che ho fatto nel mio circolo (I Girasoli); il campo non è già normalmente lungo, però oggi tutti i tee erano avanzati (in pratica i gialli erano posizionati insieme ai verdi)… Pensavo di fare 9 buche, alla fine ne ho fatte 18 in 2 ore e 40, senza correre, perdendo almeno 5 minuti a cercare palline tra le foglie, ripetendo a volte il put e qualche colpo. Non ho mai dovuto attendere (i gruppi che ho raggiunto mi han subito fatto passare), non ho giocato un granché bene (+19 anche se con 7 par).

    Mi è già capitato su questo campo di fare il giro in poco più di 3 ore, o 9 buche in 1h20, ma diciamo con un’altra andatura e un gioco decisamente migliore.

    Alla fine accorciare i campi non la vedo come una brutta cosa, si velocizza, si gioca meglio con i ferri corti in mano e magari ci si diverte anche di più :)

    Opinioni/esperienze simili?

    • Questo topic è stato modificato 5 anni, 8 mesi fa da DaniUnchainedDaniUnchained.
    #21803
    Dunlop54Dunlop54
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:433
      • Eagle
      Punti: 1.295

    E’ una cosa che consiglio spesso ai miei allievi.

    Giocare dai tee avanzati, oltre a far guadagnare tempo, serve anche a vedere il campo da un’altra prospettiva, a rompere un po’ la monotonia e quelle che sono le vostre abitudini. Inoltre, se avete difficoltà nel conseguire e raggiungere un progresso mentale, giocare dai tee più avanzati aiuta a variare la vostra zona di sicurezza ed abbassare il vostro score. Giocare un campo più corto vi porterà a giocare più spesso per il par o per il birdie, facendovi divertire maggiormente, infondendovi fiducia ed una mentalità più competitiva che vi rimarrà quando ritornerete ai vostri tee normali. Il non riuscire a migliorare il vostro score dai tee avanzati consideratelo come un messaggio: avete bisogno di più pratica e di lavoro extra sul vostro gioco corto!

    #21805
    fausto64fausto64
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:53
      • Double bogey
      Punti: 220

    Quoto Dunlop, da golfista medio mi diverto di più quando posso tirare un 9 o un pw di secondo ,ma la velocità di gioco credo che la faccia di più la qualità dei colpi e il campo libero. Oggi ho giocato il pramerica con un amico 38 di handicap e ci abbiamo  messo 3 ore e un quarto tirandone io 84 e lui un po’ più di 100 , però non avevamo nessuno davanti e l’azzenza di rough aiuta.

    #21808
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1294
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.945

    Il mio campo è già corto! Sono apposto, 1:15 lo giro da solo giocando male  :)   :)   :)   :)

    #21816
    garugaru
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:265
      • Par
      Punti: 900

    Sono d’accordo che variare i tee di partenza è interessante, divertente e formativo.
    Però a me, nella mia insanità psichica, per una forma di cattiveria masochistica nei confronti di me stesso, piace partire dai tee più arretrati.
    Ovviamente faccio più fatica ed il risultato spesso è deprimente ma quando torno alle partenze normali la vita torna a sorridermi.
    E poi, cacchio, pago uguale e se parto dietro sfrutto di più il campo ed in proporzione è come pagassi meno.
    :) :)
    p.s.: ciau Dani

    #21825
    ASDGolfPineroloASDGolfPinerolo
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:18
      • Double bogey
      Punti: 95

    E’ una cosa che consiglio spesso ai miei allievi. Giocare dai tee avanzati, oltre a far guadagnare tempo, serve anche a vedere il campo da un’altra prospettiva, a rompere un po’ la monotonia e quelle che sono le vostre abitudini. Inoltre, se avete difficoltà nel conseguire e raggiungere un progresso mentale, giocare dai tee più avanzati aiuta a variare la vostra zona di sicurezza ed abbassare il vostro score. Giocare un campo più corto vi porterà a giocare più spesso per il par o per il birdie, facendovi divertire maggiormente, infondendovi fiducia ed una mentalità più competitiva che vi rimarrà quando ritornerete ai vostri tee normali. Il non riuscire a migliorare il vostro score dai tee avanzati consideratelo come un messaggio: avete bisogno di più pratica e di lavoro extra sul vostro gioco corto!

    :applauso: :applauso:   :applauso:   osservazioni/consigli molto intelligenti e utili  :applauso: :applauso: :applauso:

    #21834
    DaniUnchainedDaniUnchained
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:681
      • Condor
      Punti: 1.265

    <span style=”color: #008000;”>Sono d’accordo che variare i tee di partenza è interessante, divertente e formativo. Però a me, nella mia insanità psichica, per una forma di cattiveria masochistica nei confronti di me stesso, piace partire dai tee più arretrati. Ovviamente faccio più fatica ed il risultato spesso è deprimente ma quando torno alle partenze normali la vita torna a sorridermi. E poi, cacchio, pago uguale e se parto dietro sfrutto di più il campo ed in proporzione è come pagassi meno. :) :) p.s.: ciau Dani </span>

    Ciau Garu, quando hai bisogno di un po’ di mutua, vieni fino ai girasoli e facciamo qualche buca assieme  :)   :)

    #21838
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    In effetti per chi gioca spesso o quasi sempre nello stesso circolo potrebbe essere un’idea furba per giocare in modo diverso le buche, per giocare bastoni diversi, per variare e non rendere la cosa monotona…

    Per me che gioco poco, potrebbe essere un modo per cercare di giocare più vicino al PAR, ma poi mi spiace sempre un pò…. anche se quando capita di partire avanzato perchè durante la settimana magari spostano i battitori e quindi non puoi fare diverso, involontariamente fai sempre un bello score… ma non è così involontario perchè sembra poco ma partire un pò più avanti un vantaggio te lo da…

    Che poi questo fattore velocizzi il gioco, beh potrebbe essere una sensata conseguenza nel senso che giocando più avanzato ovviamente avrai meno campo da coprire e quindi tirerai meno colpi, colpi con bastoni più corti e minore possibilità di errore magari…

    Ma se tutto questo discorso lo si facesse in gara ? Quanti sarebbero concordi di partire dai tee avanzati ?

    #21843
    AlbyAlby
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:1348
      • HoG D.O.P.
      Punti: 3.675

    Ma se tutto questo discorso lo si facesse in gara ? Quanti sarebbero concordi di partire dai tee avanzati ?

    Non credo che molti sarebbero d’accordo, ma è una mia impressione (partire dai verdi è visto un po’ come “svilente” se non ricordo male c’è una discussione in proposito qua sul forum).

    Bisognerebbe però sentire le segreterie per sapere effettivamente quante richieste di questo tipo ricevono durante le gare e se le loro risposte sono positive o negative (ricordo che tutti possiamo chiedere al comitato di gara di partire dai verdi, ma solo gli over 65 hanno il diritto di aver accolta la loro richiesta).

    #21846
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    io ho un’unica esperienza “passiva”, nel senso che ho fatto una volta gara alla Margherita in cui i miei compagni (eravamo in 3) partivano dai verdi. Erano due senior, ma non direi affatto over 65, con hcp medio intorno al 15 o poco meno, se ben ricordo.

    Sicuramente la velocità loro ci ha guadagnato, ma io sono morto; in parte perchè avevo giocato male, in parte perchè a questo – finendo quindi quasi sempre la buca per ultimo – dovevo aggiungere il fatto di dover sempre essere il primo a tirare, con corse ripetute. Alla fine avevo frenato il gruppo, rendendo nullo il vantaggio in termini di velocità.

    Quindi parer positivo sui verdi, ma solo se tutto il flight parte da quel tee.

     

    #21849
    AlbyAlby
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:1348
      • HoG D.O.P.
      Punti: 3.675

    Quindi parer positivo sui verdi, ma solo se tutto il flight parte da quel tee.

    Concordo, essere l’unico a partire dai tee più arretrati è faticoso (anche a me è capitato una volta giocando con tre signore, ero sempre il primo a dover tirare dal tee….)

    #21850
    BludiscusBludiscus
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:440
      • Eagle
      Punti: 1.480

    Sicuramente la velocità loro ci ha guadagnato, ma io sono morto; in parte perché avevo giocato male, in parte perchè a questo – finendo quindi quasi sempre la buca per ultimo – dovevo aggiungere il fatto di dover sempre essere il primo a tirare, con corse ripetute. Alla fine avevo frenato il gruppo, rendendo nullo il vantaggio in termini di velocità. Quindi parer positivo sui verdi, ma solo se tutto il flight parte da quel tee.

    Anch’io ho vissuto un esperienza simile a Leroi, unico maschio su gruppo di ottime giocatrici, ero perennemente in affanno perché dovevo “correre” sul tee a tirar sempre per primo, loro che non potevano prepararsi al primo colpo perché se no sarebbero state sulla mia traiettoria… un calvario pagato con una prestazione ignobile…

    #21862
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    In effetti giocare sempre per primo potrebbe portare a giocare in continuo affanno…. strano che non abbiano mai pensato a questa cosa e nel caso mettere solo 2 donne nello stesso team…  :dimenticato:   :down:

Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.