- Questo topic ha 8 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 7 mesi fa da
Alle_Uhr.
-
AutorePost
-
12 Febbraio 2017 alle 0:11 #9846
il problema e che noi siamo di parte. come sempre in italia il cambiamento dovrebbe partire da lontano. io tifo per i giovani molti sbagliano ma comunque muovono il mondo. poi a volte qualcuno lo cambia pure( sperando in meglio). il persidente FIG sono 20 anni che sta se la testa rimane sempre quella come si può migliorare la federazione, e diciamolo pure dopo un pò le poltrone diventano troni. e poi come dicono loro se ci sono tutti questi sponsor pronti ad elargire che incomincino ad elargire se sono veramente intenzionati. invece no se va bene pigliamo i soldi tutti se va male paga lo stato.
questa storiella inventata vale più di mille discorsi. il problema non è roma, l’ italia ma gli italiani.
Un sindaco chiede un preventivo x pitturare la facciata del municipio e gli arrivano 3 offerte.
Quella di un tedesco di Euro 3000, quella di un francese di Euro 6000 e quella di un italiano 9000 euro.
Davanti a tali differenze, convoca una riunione con i 3 concorrenti affinché giustifichino i loro preventivi.Il tedesco gli dice che vuole usare una vernice acrilica x esterni che costa 1000 euro e che vuole dare due mani, poi tra impalcature e pennelli si spendono altri 1000 euro ed il resto è il suo guadagno.
Il francese giustifica il suo preventivo dicendo che lui è il miglior pittore in circolazione, che usa vernice poliuretanica e che vuole dare tre mani.
La pittura viene quindi 3000 euro, tra impalcature e pennelli si spendono altri 2000 euro e gli altri 1000 euro sono il suo guadagno.L’italiano, che viene ascoltato x curiosità poiché il suo preventivo non è paragonabile agli altri, dice:
“Sindaco, il mio è sicuramente il preventivo migliore: 3000 euro sono x te, 3000 euro sono x me e….3000 euro sono x il tedesco che pittura la facciata…..”sfido chiunque a trovare un qualsiasi evento o progetto con il pubblico di mezzo in cui non si sia sforato il bilancio. esempio l’ospedale del mio paese. data inizi lavori anno di nascita del sottoscritto dopo quasi venti anni inaugurazione con molte parti da terminare o da ristrutturare si erano già invecchiate nel frattempo spesa iniziale qualche miliardo di lire ce sono voluti venti volte la spesa preventivata.
12 Febbraio 2017 alle 9:46 #9853il persidente FIG sono 20 anni che sta se la testa rimane sempre quella come si può migliorare la federazione, e diciamolo pure dopo un pò le poltrone diventano troni.
E su questo non ci piove.Una qualunque organizzazione che ormai vede da anni calare gli iscritti e vede sempre più soci (i campi) in difficoltà, quantomeno dovrebbe pensare ad una sua riorganizzazione e innestare forze nuove per uscire dall’impasse.
e poi come dicono loro se ci sono tutti questi sponsor pronti ad elargire che incomincino ad elargire se sono veramente intenzionati. invece no se va bene pigliamo i soldi tutti se va male paga lo stato.
E no qui non ci siamo. La manifestazione è pubblica (CONI) è dunque la garanzia deve essere pubblica. Anche perché i privati che garantiscono per lo stato non è proprio un bel segnale…
l’ospedale del mio paese. data inizi lavori anno di nascita del sottoscritto dopo quasi venti anni inaugurazione con molte parti da terminare o da ristrutturare si erano già invecchiate nel frattempo spesa iniziale qualche miliardo di lire ce sono voluti venti volte la spesa preventivata.
Quindi la soluzione è non costruire più ospedali?
15 Febbraio 2017 alle 20:51 #10129Io lavoro negli appalti pubblici.
Ti assicuro che hai torto di molto.Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
15 Febbraio 2017 alle 21:08 #10130Io lavoro negli appalti pubblici. Ti assicuro che hai torto di molto. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
nel senso che non ci sono più tutti questi sprechi?
16 Febbraio 2017 alle 16:09 #10226Io parlo per la mia amministrazione.
Le altre non le conosco.
Io non ho mai sforato il budget iniziale.
E fra i miei colleghi non l’ho mai visto fare.
Sui tempi è vero che spesso si allungano (in sole due occasioni ho finito in anticipo di pochi giorni) ma spesso sono dilazioni piccole, poche settimane o al massimo un paio di mesi.
In una unica occasione ho visto ritardi importanti.Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
16 Febbraio 2017 alle 16:35 #10233Meno male Albero, la mia non voleva essere insinuazione che il ritardo e lo spreco fosse la normalità ci mancherebbe….
16 Febbraio 2017 alle 16:40 #10234Io lavoro negli appalti pubblici. Ti assicuro che hai torto di molto. Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
nel senso che non ci sono più tutti questi sprechi?
sono sicuro che fai del tuo meglio e li dove sei tu e siete in regola. qui da noi il mal costume regna ancora sovrano e ti assicuro che sono tutti capitalisti di primo piano. con i soldi pubblici o regalati da sviluppo italia, aiuti all’imprenditoria ecc. ecc.. i soldi vanno ai soliti ignoti della corrente vincente, la moglie di caio il nipote di tizio. il capitale proprio non lo rischia nessuno. se tu voi fare una manifestazione e chiedere delle sovvenzioni ok un aiuto si ci sta anche per il discorso ritorno turistico. ma qui si parla di finanziare praticamente tutta la ryder cup con soldi pubblici per di più con metodi da furbetti del quartiere, non ci siamo proprio. A parlare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 7 mesi fa da
nickneme.
17 Febbraio 2017 alle 13:18 #10280Il tuo discorso ha un fondo di verità, tranne che il sovvenzionare là ryder cup, lì si tratta solo di dare una garanzia, non di sborsare soldi.
17 Febbraio 2017 alle 14:11 #10283Speriamo!
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 7 mesi fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.