Come è andato il vostro anno? e la vostra decade?

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • #32075
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Provo a lanciare una discussione di chiusura sia dell’anno che dello scorso decennio.

    Come è andato il vostro 2019 golfistico?

    E il Vostro decennio 2010/2019?

    Parto io:

    il 2019 è andato bene, golfisticamente parlando.

    Ho fatto 29 gare di cui 24 individuali: la statistica migliore è che il peggior risultato stableford è un 31, quindi non ho mai segnato risultati con un 2 davanti!

    I miei migliori risultati sono stati un – 1 lordo (40 punti stableford) a jesolo su 18 buche e un -3 lordo su 9 buche al golf i Salici (22 punti stableford).

    L’handicap  più alto è stato di 5,0 ma ho avuto un handicap minimo di 3,7, chiudendo l’anno – ed il decennio – a 4,0.

    Per quanto riguarda il decennio 2010/2019, devo dire che è stato un periodo felice, nonostante il 2010 abbia segnato l’inizio del mio mal di schiena cronico.

    Ho visto che il mio hcp iniziale era di 6,5, ho chiuso il decennio con l’handicap di 4,0 e ben 347 gare sul groppone.

    L’handicap minimo in questo periodo è stato di 3,3 (per ben due volte diverse!), mentre l’handicap più alto è stato di 6,6 a settembre 2010.

    L’anno di “gloria”, golfisticamente parlando, è stato il 2014, anno di nascita di mio figlio.

    Da allora le uscite sono fisiologicamente diminuite ma sono riuscito a mantenere comunque un buon ritmo, compatibilmente con gli impegni familiari.

    I miei obiettivi per il futuro sarebbero di mantenere una certa costanza di gioco e di risultati, anche se credo che la mia frequentazione dei campi verdi diminuirà un pò, sia per altri interessi, sia perchè è un serpente che si morde la coda: per divertirmi devo giocare bene e per giocare bene devo praticare tanto… praticando poco gioco peggio e mi diverto di meno.

    Vediamo cosa mi riserverà l’anno ed il prossimo decennio!

    • Questo topic è stato modificato 3 anni, 8 mesi fa da MignuzPaolo.
    #32077
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Bella discussione Mignuz, anche se ho poco da dire mi accodo anch’io alla risposta !!!!

    Per l’anno appena trascorso ho veramente poco da dire, il 2019 mi ha visto nuovamente 2 volte in campo se ricordo bene così come l’anno precedente il 2018, mentre nel 2017 sono arrivato ben a 1 volta in campo !!!

    Insomma gli ultimi 3 anni sono andato in campo 5 volte, alcuni di voi nei periodi di bel tempo questi numeri li fanno in una settimana !!!!

    Gli anni precedenti però rispetto al mio solito mi ero difeso bene, con 15-18 giri all’anno e sempre nella decade precedente che è arrivato così per caso anche l’handicap: 27/06/2012 

    Eccolo qua sul diario avevo riportato il resoconto del giro: http://www.houseofgolf.it/forum-di-golf/topic/my-golf-diario-di-wedge60-the-best/#post-7584

    Spero che il 2020 possa portarmi in campo almeno 10 volte, perché altrimenti inizia a diventare difficile dire che gioco a golf, faccio parte di quei tesserati fittizi che fanno numero ma che il campo lo vedono con il binocolo !!!

    Per altro ogni volta che vado in campo, quelle poche volte, mi sento veramente bene il golf è in grado di liberarmi da ogni stress, è in grado di farmi staccare dalla frenesia di tutti i giorni, per un mattino mi permette di essere in pace e godermi il momento che sport stupendo !!!

    :bandiera: :bandiera: :bandiera:

    #32093
    gabrixx83gabrixx83
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:34
      • Double bogey
      Punti: 125

    bella discussione, il mio 2019 è stato tutto sommato positivo, anche se deludente nella seconda parte.
    Ho iniziato l’anno a 7.3 e terminato a 6.6, in estate però ero arrivato al mio minimo storico di 5.4, poi qualche problema fisico e una giusta risalita.

    per quanto riguarda il decennio, io ho iniziato nel 2013, quello è stato sicuramente uno degli anni più belli, non avevo mai preso in mano un ferro e a fine anno ero a poco più di 18 di hcp.
    da li ogni anno sono sempre migliorato anche se più gradualmente.

    a livello di score sono stati gli ultimi due anni a darmi più soddisfazioni, ho chiuso due gare a +1 lordo e ho fatto anche qualche giro fuori gara sotto par.

    il mio obiettivo è di tornare a 5 e rimanerci, questo mi permette di giocare da 5 a 8 a seconda del campo ed è una zona abbastanza confort per me, soprattutto perchè le ore di pratica ormai sono abbastanza rare

    rimane sempre anche l’obiettivo di un viaggio golfistico all’anno, l’anno scorso sono stato in portogallo (saltando la scozia), ma per il 2020ho in programma un grande ritorno in scozia con una settimana piena a cavallo del primo maggio

    #32094
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    ma per il 2020ho in programma un grande ritorno in scozia con una settimana piena a cavallo del primo maggio

    Stessa cosa noi..stiamo organizzando un gran ritorno in Scozia, forse proprio in quel periodo!

    #32095
    PjegouPjegou
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:327
      • Birdie
      Punti: 1.200

    La decade:

    Inizio del golf in 2006, handicap preso in 2007.

    il 01/01/2010, il mio handicap era di 33

    la sua evoluzione è stata 33/26/20,8/18,9/14/12/12,4/11,4/12,2/10,7

    Si evince quindi una relativa stagnazione negli ultimi 5 anni. Pochissime lezioni ma una quantità di gioco che cresce col tempo. Da giocatore nomade iscritto on line nei primi anni a giocatore di circolo negli ultimi, la quantità di giri è passato da una trentina a più di 100 all’anno.

     

    il 2019

    Se si guardano le statistiche, l’anno 2019 è globalmente migliore rispetto al 2018. L’anno è cominciata male, tante virgole come al solito. Una svolta dopo giugno con buoni risultati che mi hanno permesso di abbassarmi fino a livelli mai ancora raggiunti
    Ho sognato per un attimo il one digit scendendo fino a 10,3 ma non ce l’ho fatta (10,7 adesso vs 12,2 a inizio anno).

    Faccio poche errori, ma mi manca la lunghezza per migliorare l’handicap. Per cui me la cavo abbastanza bene nei campi corti, ma faccio difficoltà nei campi normali. Mi salva spesso il gioco corto e il putting, ma i giorni dove non ci sono, lo score si fa pesante.

    Ho chiuso la decade cambiato il putter a novembre (Toulon Design – Las Vegas) e ora dovrei anche cambiare il driver un Callaway del 2010.

    Sono tendenzialmente conservativo nel materiale. In 14 anni ho avuto solo due serie di ferri (taylor Made R7 poi Speedblade), 3 putter, 2 legni, ma ben 9 wedge.

    Da tempo mi stuzzica l’idea del fitting anche se mi blocca il fatto di non avere uno swing che considero regolare.

    Ovviamente per il futuro si spera di continuare a giocare a golf, e magari una scappatina nel one digit

    #32096
    gabrixx83gabrixx83
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:34
      • Double bogey
      Punti: 125

    ma per il 2020ho in programma un grande ritorno in scozia con una settimana piena a cavallo del primo maggio

    Stessa cosa noi..stiamo organizzando un gran ritorno in Scozia, forse proprio in quel periodo!

     

    dai che magari ci incontriamo anche questa volta!

    il programma di massima è:

    partenza il 1 maggio con alloggio in un b&b zona st andrews/kingsbarns

    venerdì 1 e sabato 2 si gioca a kingsbarns (il secondo giorno costa la metà)
    domenica 3 probabile castle course

    poi trasferimento a carnoustie nell’hotel del campo dove arriva anche un gruppo del mio circolo
    lunedì 4 e martedi 5 e mercoledì 6 si gioca li sui tre campi dell’hotel

    venerdì 7 da vedere, mi piacerebbe murifield ma è complesso

    • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da gabrixx83gabrixx83.
    #32099
    AlbyAlby
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:1348
      • HoG D.O.P.
      Punti: 3.675

    Rispondo anch’io all’invito e faccio un riepilogo del mio ultimo anno nonché diquesto decennio.

    Partiamo dal 2019. Inizio stagione a marzo non malvagio, il meteo assiste e posso giocare abbastanza (chiaramente dopo la lunga pausa invernale c’è la voglia di andare in campo). Ad aprile la prima gara che, con 37 punti porta anche il prima abbassamento. Fino a giugno gioco con una certa continuità, anche se il livello mi sembra in costante calo (manca come sempre distanza). Riesco anche a giocare qualche volta fuori dal mio solito campo di casa (Villa Carolina e Torino fuori gara, Margara, Margherita e Girasoli in gara, con risultati da dimenticare -sono purtroppo ben lontano dai 30 punti!- ) Chiudo il mese di giugno giocando per una settimana nel sud della Spagna.
    Da luglio in poi gioco molto meno, un po’ il meteo inclemente (o troppo caldo o troppo vento) un po’ la mancanza di voglia dovuta proprio alla scarsità di risultati che mi fa venire meno la voglia di giocare in campo. Da segnalare solo un exploit nella gara di casa in cui un immeritato e inaspettato 40 stableford mi abbassa ulteriormente l’handicap ad un livello che non sono oggettivamente in grado di giocare: speravo nel WHS per riportami a livelli più consoni al mio gioco, ma la federazione mi ha fregato rinviando il nuovo sistema a fine anno. Da ricordare la data del 26 novembre quando, purtroppo, gioco quelle che presumibilmente saranno le mie ultime buche su quello che negli ultimi 5 anni è stato il “mio” campo, che da li a poco comunicherà la probabile (al momento non si ancora nulla di definitivo ma le indiscrezioni non lasciano ben sperare) chiusura definitiva.

    Passando al decennio 2010-2019 è stato un decennio di alti (pochi) e bassi (tanti)

    Proprio nel 2010 facevo il mio esordio in una gara individuale da NC (all’epoca si doveva ancora “prendere l’handicap” sul campo) al Golf i I Ciliegi con gli amici di un ormai, da tempo, chiuso forum. Ho fatto qualche gare anche nell’anno successivo per poi accorgermi che non ero in grado di giocare. Nel 2012 il cambio di maestro e un lungo lavoro ha fatto si che finalmente a fine 2013 riuscissi a ottenere i tanto agognati 36 punti in gara e quindi il mio primo handicap!

    Da li in poi un brutto anno in cui ero quasi deciso a mollare tutto, riscattato solo verso la fine con un deciso miglioramento. Nel 2015 il trasferimento al campo attuale dove ho “vivacchiato” in questi anni, forse facendo troppe gare su un percorso che essendo piuttosto corto non mi ha fatto sviluppare a sufficienza il gioco lungo (ibridi, legni…) e mi ha portato ad un handicap in cui non ho più così tanti colpi da poter pensare di giocare tranquillamente per il doppio bogey e quindi i disastri nei percorsi più lunghi.

    Adesso sono in pausa dovuta sia al meteo sia ad una epicondilite che si sta trasformando in dolore alla spalla destra (la prossima settimana dovrei fare una ecografia per capire meglio il problema), il tutto poi in attesa di sviluppi relativi alla questione campo.

    #32101
    PiOSPiOS
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:129
      • Bogey
      Punti: 415

    Provo anche io a tracciare un riepilogo del mio “decennio” golfista e dell’ultimo anno.
    Ho messo decennio tra virgolette in quanto ho iniziato a giocare nel 2013. I freddi numeri sarebbero anche positivi, o quantomeno non negativi, dopo 7 anni sono 16.4.

    Ma se andiamo oltre i numeri, si vedono anche le ombre degli ultimi anni. Dopo i primi anni “sfavillanti”, complice alcuni cambiamenti nella mia vita, il progresso si è fermato. Anzi c’è stata una vera e propria regressione. Solo la (sciagurata) scelta di abolire “la virgola” per i non ricreativi, fa sì che il mio handicap sia così basso rispetto al mio gioco attuale.

    Nel 2019 “un immeritato e inaspettato” 43 (Cit. Alby) mi ha portato al handicap più basso della mia carriera, 16.3. Ma una rondine non fà primavera. Non posso fare a meno di pensare a tutti gli altri giri che sono stati disastrosi, sempre sotto i 30.

    Però sarebbe ingiusto concentrarsi sugi aspetti negativi, il 2019 mi ha dato l’opportunità di conoscere (splendidi) compagni di gioco sparsi per l’italia. Ho giocato in nuovi campi. E sopratutto ho ridato continuità alla pratica. I risultati di questa regolarità timidamente fanno capolino, anche se avrò bisogno di un pò di tempo, pazienza e  resilienza.

    Che dire, per il 2020 mi aspetto di consolidare le basi del mio nuovo swing, e magari ritornare con stabilità ad ottonere risultati non troppo distanti al 36.

    • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da PiOSPiOS.
    • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da PiOSPiOS.
    • Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da PiOSPiOS.
    #32105
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    dai che magari ci incontriamo anche questa volta! il programma di massima è: partenza il 1 maggio con alloggio in un b&b zona st andrews/kingsbarns venerdì 1 e sabato 2 si gioca a kingsbarns (il secondo giorno costa la metà) domenica 3 probabile castle course poi trasferimento a carnoustie nell’hotel del campo dove arriva anche un gruppo del mio circolo lunedì 4 e martedi 5 e mercoledì 6 si gioca li sui tre campi dell’hotel venerdì 7 da vedere, mi piacerebbe murifield ma è complesso

     

    Pensavo di aver già risposto (due volte) ma non vedo la risposta :dimenticato:

    Comunque noi questa volta pensiamo di andare in costa ovest e giocare qualche campo tra Turnberry, Dundonald, troon, Gailes etc.

    A st. Andrews ci siamo già stati due volte.

    Personalmente non mi dispiacerebbe neppure però andare a giocare North Berwich e Muirfield è lì vicino….

    #32127
    TST75TST75
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:244
      • Par
      Punti: 1.150

    Tirimo le somme.

    2019: anno golfisticamente molto intenso e per la prima volta ho giocato per la stragrande maggioranza delle volte su un unico campo. 25 gare, e alcuni campi diversi sui quali son riuscito a difendermi egregiamente (Bergamo l’Ablenza con 36 punti stableford e terzo di categoria) addirittura una volta prima a parimetro con altri 3 con 37 punti, ma per confronto del risultato sulle seconde nove son arrivato 4°. Tafnti piazzamenti nei primi 10, di cui solo un paio di volte a premiazione.

    Record di punteggio più basso a Villa d’este fine agosto con 17 punti e massimo 37 due volte su 18 buche e un 20 su 9 buche.

    Gioco molto altalenante seppur dopo l’estate grande exploit con 5 gare consecutive con punteggi tra 34 e 37 (quando la lezione di fine luglio e dopo un mese di inattività golfistica hanno sortito gli effetti e le correzioni desiderate)

     

    Hcp sceso di 2 punti durante l’anno, come avvenuto nel 2016 quando andavo al golf praticamente tutti i giorni in pausa pranzo.

    Soddisfazioni sulla qualità del gioco, driver (tee shot più in generale) a parte.

    Avendo iniziato a giocare nel 2013 quando è nato mio figlio, non posso fare stime sulla decade di golf.

    Primi tempi era solo un passatempo, un momento per prendere boccate d’aria di cui avevo necessità; poi la voglia di giocare e di migliorarmi ha preso il sopravvento prepotentemente, con quel pizzico di competitività che stimola ancora un po’ a migliorarsi.

    Obiettivo per quest’anno è quello di dosare meglio le energie, divertendomi e godendomi di più i giri in campo, riuscire a organizzare un 3-4 giorni di vacanza di golf e dare una costanza maggiore al driver (e ai tee shot in generale)

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.