Taggato: come iniziare
- Questo topic ha 17 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 1 mese fa da
Giampi.
-
AutorePost
-
19 Dicembre 2016 alle 16:52 #7420
Apro questo topic dove penso che Giampi e PING potrebbero rispondere…
il golf mi sta appassionando tantissimo e questo non è una novità…è dato che mi piace andare in fondo alle cose che faccio volevo capire con si inizia (quali sono gli strumenti,i corsi,i manuali,ECC ECC ECC..) per sistemarsi la propria attrezzatura…ossia una base di un clubfitter….
19 Dicembre 2016 alle 17:22 #7422Molto interessante… in effetti, anche se poi magari non ti metti a fare clubfitting (per cui potrebbero essere necessarie attrezzature di non facile reperibilità), conoscere le parti più tecniche può aiutare a capire meglio la propria attrezzatura e come farla evolvere. Anche solo essere in grado di fare la domanda ‘giusta’ e saperla capire e mettere in pratica…
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
CoccoBill.
19 Dicembre 2016 alle 17:33 #7424Il sistemarsi l’attrezzatura è generico.
Cosa intendi di preciso?
19 Dicembre 2016 alle 23:42 #7433anche se non sono un esperto ti dico che se sei all’inizio non credo ti serva a nulla “personalizzare” l’attrezzatura.
anche perché non ne trarresti un gran vantaggio. Magari se sei un prima cat. Potresti trovare qualche beneficio a livello di gioco da una personalizzazione.
poi personalemente non ho capito a che livello sei. Quindi non capisco molto la domanda ??
20 Dicembre 2016 alle 8:16 #7442Fammi fare un paragone: ci sono quelli che guidano la macchina, e quelli che sanno come funziona (anche se magari la portano comunque dal meccanico).
Si chiama ‘curiosità’, detta anche ‘voglia di sapere’.
Per esempio, quando ho iniziato per me le palline erano palline e basta. Poi, leggendo questo forum, ho scoperto che ci sono millemila variabili, dal coat al guscio agli strati alla compressione… Non me ne faccio niente, perché non ho ancora ne tecnica ne sensibilità per sfruttare questa conoscenza, ma un giorno saprò che… (lo sapessi adesso cosa saprò, lo scriverei… :-D )
Appena ho tempo mi metto a cercare qualche libro al riguardo…
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
CoccoBill.
20 Dicembre 2016 alle 8:20 #7444Ecco mettiamola così…come si diventa clubfitter…?mi piacerebbe conoscere più a fondo le varie fasi d’analisi dell’attrezzatura (es come distinguere uno shaft dall’altro,verificare il reale loft e lie di un bastone ecc ecc tutto qui)
per rispondere a Fugo…sono un prima categoria..??
20 Dicembre 2016 alle 8:39 #7446- Coccobill era esattamente a questo a cui che mi riferivo…lunge da me fare il clubfitter o l’incollabastoni (termine usato da Giampi) ma a me personalmente piace imparare e approfondire cose nuove,sopratutto su argomenti che mi affascinano…
20 Dicembre 2016 alle 8:52 #7447Ecco mettiamola così…verificare il reale loft e lie di un bastone ecc ecc tutto qui
Per esempio, cosa è il loft credo di saperlo (l’angolo della faccia della testa del bastone… beh, più o meno…).
Ma il LIE???
20 Dicembre 2016 alle 10:01 #7451Fede ti capisco benissimo! io mi sono appassionato fin da subito sulla questione tecnica delle specifiche dei bastoni e dei materiali!!
Non voglio diventare un clubfitter, ma in questi anni mi sono divertito ad imparare qualche tecnica base di club making, giusto per divertirmi un poco in garage
per rispondere a coccobill
e adesso che sai cos’è il lie……..vai a scoprire cos’è il bounce
20 Dicembre 2016 alle 10:11 #7454ma soprattutto……..tutti questi fattori come influiscono sul tuo colpo???
20 Dicembre 2016 alle 10:21 #7455Denghiu, Mikenet!
PS: interessante il concetto di bounce… http://golf.about.com/cs/golfterms/g/bldef_bounce.htm
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
CoccoBill.
20 Dicembre 2016 alle 10:42 #7458mi sono accorto che non ho risposto a fede
le mie prime nozioni le ho acquisite in giro per la rete, tra forum e siti di vendita materiale specialistico per club fitter, rigorosamente tutto in inglese.
il primo che mi viene in mente http://ralphmaltby.com/
Ho iniziato con il “semplice” cambio grip
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
mikenet.
20 Dicembre 2016 alle 22:12 #7515Maltby i miei ferri…ecco vedi intanto dovrò tradurre..ma in spagnolo niente??<span style=”-webkit-tap-highlight-color: rgba(0, 0, 0, 0);”>Mike vedi mi riferivo a quello…se qualcuno ha qualche “manuale operativo” si faccia avanti con Nomi…:)</span>
20 Dicembre 2016 alle 22:12 #7516Ma prima di fossilizzarmi sui macchiari mi interesserebbe sapere quali servono a cosa servono è come funzionano…
21 Dicembre 2016 alle 10:01 #7525Denghiu, Mikenet! PS: interessante il concetto di bounce… http://golf.about.com/cs/golfterms/g/bldef_bounce.htm
sempre ad usare fonti esterne e anglofone…
Bastava utilizzare il cerca posto nel sito in alto a destra per trovare questo ad esempio
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.