Distanze PRO

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #31969
    PiOSPiOS
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:129
      • Bogey
      Punti: 415

    Guardando un torneo dei pro, è ormai normale aspettarsi che affrontino un par 5 come se fosse un par 4, cioè tirando il secondo colpo al green. E non di rado si vedono dei par 4 “corti” affrontati come dei par 3.

    Capisco lo spettacolo e anche io sono affascinato dai colpi lunghi di questi pro, però mi chiedo se questa è la strada giusta. Forse non è meglio qualche colpo in più giocato, anche se più corto?

    #31994
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Mah, in tanti, anche commentatori, la pensano così e pensano di agire sulla pallina, limitandone la lunghezza, o sui bastoni.

    In effetti, i campi di oggi, per non essere demoliti dai pro, sono sempre più lunghi, ma neanche questo impedisce ai bombardieri di tirare drive e sand a buche di oltre 400 mt.

    Io non sono d’accordo, secondo me la lunghezza fa parte dello spettacolo e si possono rendere i campi difficili anche senza allungarli sempre di più.

    Per esempio, basterebbe restringere l’area di atterraggio dei primi colpi, in modo che occorra tirare al max 250 mt (per esempio) distanza coperta da tutti i pro, oppure creare un rischio/ricompensa più penalizzante, in modo che se tiro ad un par 4 in uno, se sbaglio, perdo parecchi colpi.

    Secondo me le distanze che fanno i pro fanno parte dello spettacolo ed il bello è che le fanno con gli stessi materiali che abbiamo noi: hanno più tecnica ed anche un fisico più preparato.

    A me piace così.

     

    #31996
    ELFRERELFRER
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:818
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.825

    Salve.
    Mignuz ha ragione secondo me , la distanza ormai fa parte dello spettacolo.
    La soluzione è far diventare il punto di atterraggio dei bombardieri un sentiero di montagna.
    Possiedi la Grande Berta , bene usala ,ma non per cannoneggiare una fortificazione , no , devi
    prendere una monetina .Io ho un piccolo fucile  , ma di precisione , la monetina a 250 metri 
    te la spacco in due . Scusate il paragone militare , ma rende l’idea.Alla fine il momento
    della verità : BAIONETTA! ( il put ).

    #31997
    PiOSPiOS
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:129
      • Bogey
      Punti: 415

    Riflettendoci è vero, limitando l’area di atterraggio del primo colpo lo spettacolo sarebbe salvo, e in caso di errore lo spettacolo aumenterebbe grazie ai colpi di recupero da situzioni difficili.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.