Mah, in tanti, anche commentatori, la pensano così e pensano di agire sulla pallina, limitandone la lunghezza, o sui bastoni.
In effetti, i campi di oggi, per non essere demoliti dai pro, sono sempre più lunghi, ma neanche questo impedisce ai bombardieri di tirare drive e sand a buche di oltre 400 mt.
Io non sono d’accordo, secondo me la lunghezza fa parte dello spettacolo e si possono rendere i campi difficili anche senza allungarli sempre di più.
Per esempio, basterebbe restringere l’area di atterraggio dei primi colpi, in modo che occorra tirare al max 250 mt (per esempio) distanza coperta da tutti i pro, oppure creare un rischio/ricompensa più penalizzante, in modo che se tiro ad un par 4 in uno, se sbaglio, perdo parecchi colpi.
Secondo me le distanze che fanno i pro fanno parte dello spettacolo ed il bello è che le fanno con gli stessi materiali che abbiamo noi: hanno più tecnica ed anche un fisico più preparato.
A me piace così.