Taggato: Dating for sex
-
AutorePost
-
30 Gennaio 2019 alle 7:00 #28606
Fallisce il turismo del golf in Italia, Donnafugata Golf Resort simbolo di un paese non ancora pronto per il turismo legato al golf ? Il titolo di qu
[Leggi l’articolo completo: http://www.houseofgolf.it/golf-abc/golf-news-notizie/donnafugata-golf-resort-fallisce-il-turismo-del-golf-in-italia/]
30 Gennaio 2019 alle 7:42 #28607Riporto di seguito un interessante commento ricevuto su Facebook a tal proposito da Umberto Trulla:
Non c’è nessun tipo di politica dei prezzi dei green FEE ,sono appena stato a Tenerife,è nel picco della stagione,ma puoi prenotare online i green FEE a seconda della tua disponibilità di spesa,es.
Ho giocato al Buenavista green FEE mattutino 150€ ,il twilight dopo le 14 costa 70€,OK devi correre per finire con la luce, però se ti puoi permettere solo quello meglio che niente,nei siti dei golf italiani non è neanche indicato il prezzo del green FEE ,devi quasi sempre chiamare e chiedere e il prezzo è quello sia che siano le 10am oppure le 16pm.
Se la gente non riesce a giocare perché non può permetterselo….. Poi smette, perché giocare sempre e solo dove sei socio annoia alla fine.
30 Gennaio 2019 alle 8:06 #28608Sicuramente il Donnafugata non ha chiuso perchè non ha le tariffe twilight, i motivi saran di certo altri.
Però il fatto che nel 2019 in Italia non si possa ancora prenotare un green fee online, avere una certezza di partenza e avere prezzi scaglionati in base a giorno e orario dimostra quanto ancora siamo indietro rispetto al resto del mondo…
Ho visto che è nato qualche sito/app di prenotazione, ma lontano anni luce da servizi come golfnow e co (esistono diverse piattaforme che si fanno concorrenza, e non solo negli Stati Uniti).
E’ vero che sovente andare senza prenotare è anche un vantaggio, ma dal punto di vista del turista non lo è affatto, unito al fatto che il circolo non fa rispettare le partenze (tranne quando ci sono le gare) e ovviamente non fa rispettare i tempi di gioco (con conseguenza che il solito gruppo di soci che passeggiano non da il passo al turista o ospite di turno, ecc ecc)…
30 Gennaio 2019 alle 8:31 #28609Forse anche la posizione dei campi da golf italiani non attira il turismo golfistico ?
Nel senso che a differenza della Spagna dove ci sono quasi dei District del golf, in Italia non ci sono zone con una concentrazione di campi a breve raggio che permette al turista golfista di farsi una settimana di golf in diversi campi…
Non sono molti nemmeno i campi “sul mare”, che quindi consentono di godere di una settimana sul mare italiano intervallato dal golf…
Può essere anche questo un’altro fattore che non aiuta il turismo del golf in Italia ?
30 Gennaio 2019 alle 8:33 #28610Riporto un’altro commento sempre da Facebook di Francesco Bizzozero
Non siamo pronti per il turismo ” standard” figuriamoci quello golfistico.
La richiesta e’ viva e vegeta da ma l’offerta Italia, in questo caso golf Italia, e’ ferma e stagnante. Per fortuna ogni tanto qualche gruppo importante investe e fa si che non muoiano realta importanti come per esempio Golf club Bagnaia rilevato dalla img…o castglion del Bosco etx etc…La verita e’che spesso siamo impreparati e ancor piu spesso strutture importanti vengono affidate ad incompetenti. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.