- Questo topic ha 48 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 8 mesi fa da
Falk.
-
AutorePost
-
5 Luglio 2017 alle 9:33 #14774
<span style=”color: #ff0000;”>salve.</span> <span style=”color: #ff0000;”>“quando un giocatore sta per tirare un colpo , pensate</span> <span style=”color: #ff0000;”>al fairway come a una cattedrale , al green come</span> <span style=”color: #ff0000;”>a una biblioteca” ( Arnold Palmer).</span> <span style=”color: #ff0000;”>io la vedo così.</span> <span style=”color: #ff0000;”>.</span>
Appunto.
Quando sto per tirare vorrei il silenzio. Una volta mentre stavo per fare un tee shot due che erano con me continuavano a parlare,ridere tra di loro e muoversi. Mi son fermato a fissarli e quando mi han chiesto come mai non tiravo ho risposto che aspettavo che la conferenza tra di loro finisse. Sarò strXXXo e “sofistico” ma la vedo come mancanza di rispetto.
5 Luglio 2017 alle 10:14 #14775@El Frer: Arnold Palmer si giocava titoli e soldi. La differenza è tutta qui.
Noi amateur, imho, esageriamo proprio perchè “imitiamo” i pro, sul rumoe come sui tempi di studio di un putt, etc etc.
Nei limiti del ragionevole posso capire lo stare fermi e zitti mentre uno tira, ma talvolta si incontra gente irragionevole: due domeniche fa alla Margherita mi metto dietro il giocatore a dx, diciamo alle sue h. 4.30, quasi 5, a ca. 5 metri. Mi ha cazziato, dopo aver sbagliato il colpo, perchè con la coda dell’occhio mi ha visto (evidentemente a) non guardava la palla e b) in realtà era uno struzzo). Poche buche dopo ha fatto spostare un altro compagno che era a sue h. 3 per guardare dove finiva il driver dal tee, ma almeno 10 metri più indietro.
Personalmente, ripeto, potete aprire sacche, bottiglie, scartare merendine, ridere, telefonare. Forse se la si prendesse un po’ più allegramente e in modo meno agonistico su queste cose ci divertiremmo di più, e saremmo più veloci.
5 Luglio 2017 alle 10:55 #14778Mi fai vedere le 2 versioni di etichetta diverse?
Secondo te esiste una per proffesionisti e una per dilettanti?
Mi dispiace ma cosa ti metti alle ore 3 o 4.30 se il posto e per non disturbare e l’ora 12 o 6 ?
5 Luglio 2017 alle 10:58 #14779Come sempre bisogna cercare di non esagerare.
Personalmente non pretendo che i miei compagni di gioco restino in silenzio come monache di clausura mentre sto tirando, però da parte mia, sapendo che a molti può dare fastidio, cerco di evitare ogni rumore mentre gli altri giocano, diciamo che finché si sta nella ragionevolezza va tutto beneE’ vero che alcuni hanno pretese che nemmeno i pro del tour, che comunque sovente giocano con vari rumori di sottofondo, non tutti così costanti: ad esempio il tifo degli spettatori: se alla buca a fianco un giocatore ha imbucato un approccio da 80 metri mentre uno è sul tee…
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da
Alby.
5 Luglio 2017 alle 11:03 #14782Quello che non capisco è, ma se su 18 buche i più scarponi tirano 100 colpi quindi mediamente 5,5 colpi a buca, per giocare le 18 buche ci mettiamo 4-5 ore ?
Se si considera il minimo tempo in cui si svolge un colpo, non sarebbe opportuno fare silenzio nei rispetti del gioco del compagno e parlare per la restante parte del tempo ?
5 Luglio 2017 alle 11:38 #14783Leroi
5 Luglio 2017 alle 11:50 #14784Se invece di stare a sentire e vedere quello che accade intorno, ci concentrassimo di più, non sarebbe meglio. Non dico di schiamazzare, ma se debbo stare muto vado in chiesa e non al circolo.
5 Luglio 2017 alle 12:38 #14785A mio avviso però qua tutti parliamo che potremmo giocare anche con il tifo da stadio, ma se spesso sbagliamo il colpo anche solo perché nella nostra mente pensiamo che dovremmo giocare un’altro bastone…
Non dico che ci debba essere silenzio assoluto, spesso sono io stesso che parlo con il compagno di gioco mentre sono sul tee e mi sto posizionando quindi….. ma che fatica farebbe non parlare in quei 30 secondi dello swing e poi riprendere subito dopo che si è sentito il colpo partire ?
Quando giocavo a tennis, durante i tornei di circolo (mica Wimbledon) se dovevo passare di fianco ad un’altro campo e magari stavano battendo mi fermavo, facevo finire lo scambio e poi passavo, non si stavano giocando nulla ma sicuramente il passaggio di un’altra persona avrebbe distratto…. a me cosa costava ? 30 secondi ??
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da
wedge60.
5 Luglio 2017 alle 12:45 #14790Infatti non sarebbe così difficile (e spesso è così che va), però se qualcuno parla non me la prendo con lui perché sono finito in acqua.
5 Luglio 2017 alle 13:56 #14798Infatti non sarebbe così difficile (e spesso è così che va), però se qualcuno parla non me la prendo con lui perché sono finito in acqua.
Condivido appieno, anche l’intervento di Wedge.
5 Luglio 2017 alle 14:55 #14802@ Samuste: e chi l’ha detto che le posizioni sono 12 o 6? la settimana prima alle Fronde una mia compagna mi ha fatto spostare da ore 12 perchè a lei così non piaceva. A me perosnalmente se ti metti a ore 6 non piace (poi fallo pure, non ti dirò mai nulla, ma personalmente mi infastidisce avere qualcuno dietro e in silenzio che mi fissa)
Ovviamente mi sono spostato, ovviamente cerco di stare in silenzio sempre, ovviamente faccio attenzione doppia se capisco che qualcuno è “sensibile” sul punto.
Quello che voglio dire è che, di base, la gente si fa troppe pippe mentali, o pensa di essere sul tour.
Inoltre noto che spesso chi si lamenta del rumore lo fa perchè sta giocando male, e non che gioca male perchè c’è rumore. Ché se stesse giocando bene potrebbe anche atterrare un elicottero sul green, probabilmente.
@Wedge: tutti cercano, si spera, di lasciare giocare gli altri tranquilli. Sto solo dicendo che, come qualcuno esagera nel fare rumore (ricordo ancora una gara con better, un ns compagno ogni volta che tirava better apriva una zip della sacca. ogni singola colpo, per parecchie buche. Il rumore in sè era poco, ma better dopo un po’ pensava solo alla zip e non al colpo), qualcuno esagera con la sensibilità. E considerando quello che ci stiamo giocando noi su un campo da golf (il niente del nulla) anche l’atteggiamento zelante mi sembra fuori luogo.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da
Leroi.
5 Luglio 2017 alle 16:26 #14809Ché se stesse giocando bene potrebbe anche atterrare un elicottero sul green, probabilmente.
Già capitato… non proprio sul green ma a fianco del fw della buca 16, io stavo giocando altrove, non so come abbiano reagito quelli che giocavano la buca in quel momento
5 Luglio 2017 alle 17:13 #14813Druento è sulla linea di atteraggio di Torino caselle, e confinante col campo c’è l’area militare di addestramento elicotteristi. E’ normale avere elicotteri, in determinati periodi, in circolo a 50 metri sopra la buca 8 anche per un’ora consecutiva.
Poco più in là c’è il campo volo di Collegno. C’è un altro campo volo vicino a girasoli/Margherita da cui partono aerei+alianti.
Milano ha l’autodromo che confina con alcune buche, e l’unica volta che ci ho giocato non posso dire fosse proprio silenzioso, su alcune buche.
Il Les Iles di Alby è di fianco alla Torino Aosta (una buca costeggia l’autostrada, a pochi metri)
Casi così ce n’è un’infinità.
Ma quello che dà fastidio sono le zip e i giocatori a ore 4.30, evidentemente…..
5 Luglio 2017 alle 18:05 #148165 Luglio 2017 alle 18:12 #14817Volendo, si potrebbe quasi riassumere il tutto con la sempre maggiore difficoltà a trovare sui campi da golf persone bene educate e di buon senso.
Sarà mica effetto della globalizzazione?
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.