- Questo topic ha 48 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 7 mesi fa da
Falk.
-
AutorePost
-
5 Luglio 2017 alle 21:25 #14822
Ovviamente mi sono spostato, ovviamente cerco di stare in silenzio sempre, ovviamente faccio attenzione doppia se capisco che qualcuno è “sensibile” sul punto.
Assolutamente d’accordo. Se mi accorgo che uno è particolarmente sensibile, cerco di stare il più in silenzio possibile. Per quanto mi riguarda, non ho problemi se qualcuno parla (non urla) in sottofondo con il compagno…
5 Luglio 2017 alle 21:48 #14823salve.
la frase di Arnold Palmer che ho citato sopra , è tratta da un suo decalogo :
“10 regole da osservare sempre ” messe come prefazione al libro ” golf come ti gioco” dato alle stampe
dalla rivista ” il mondo del golf”.
questo decalogo è diretto a noi tapascioni del golf e non ai professionisti in particolare , credo.
è un mirabile sunto di etichetta e di amore verso il più nobile dei giochi.
con un piccolo sforzo di trascrizione vi cito l’ultimo “comandamento”.10 “imparate le piccole cose”.
ci sono centinaia di norme di etichetta che
non ho menzionato , come posare a terra con
attenzione l’asta della bandiera , far passare i
gruppi più veloci e cosi via.tutte cose che si
imparano osservando con occhio attento e cuore
premuroso.sappiate che il golf ha un suo modo
di ricambiare i favori , e ogni norma che
applicherete vi sarà ripagata dieci volte.non mi sembrano parole rivolte ai professionisti , ma a tutti noi
modesti ma innamorati golfisti.
buona notte.-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 7 mesi fa da
ELFRER.
5 Luglio 2017 alle 21:52 #14824ogni norma che applicherete vi sarà ripagata dieci volte.
Questa però mi suona tanto di catena di S. Antonio
5 Luglio 2017 alle 22:12 #14829ogni norma che applicherete vi sarà ripagata dieci volte.
Questa però mi suona tanto di catena di S. Antonio
scherza coi fanti e lascia stare i santi
( ovviamente il santo è Arnold)5 Luglio 2017 alle 22:55 #14833Dal basso del mio livello agonistico, sono assolutamente rispettoso, sia della mia posizione rispetto al giocatore che sta per colpire (in genere dietro di lui) e in assoluto silenzio in quei secondi.
Però, arrivo dal mondo della pallavolo dove il rumore durante il gioco è normale… direte: non sono esempi paragonabili. Vero, però quando sono sul tee, con un brusio o chiacchere di sottofondo mi sento meno sotto stress…
Ovvio i rumori improvvisi, quelli si che possono rovinarmi il colpo.
5 Luglio 2017 alle 23:28 #14836Io invece mi metto sempre davanti al giocatore.
5 Luglio 2017 alle 23:50 #14837Io invece mi metto sempre davanti al giocatore.
Cioè, esattamente sulla linea di tiro, giusto?
In effetti, generalmente è il posto più sicuro.
6 Luglio 2017 alle 8:54 #14838Sono d’accordo con Leroi, troppe seghe mentali. E’ normale e dovuto non schiamazzare mentre un altro giocatore sta eseguendo il colpo, ma non si può nemmeno pretendere il silenzio tombale.
Il mio circolo, nonché il confinante glorioso circolo del Golf Roma Acquasanta, sono sul finale di atterraggio di Ciampino e attraversati da una linea ferroviaria, altro che zip. E’ pur vero che aprire una zip è un gesto evitabile se un altro giocatore sta per tirare, mentre chiedere cortesemente al pilota di un 737 se può atterrare sulla pista nella direzione opposta per non turbare un prezioso swing è più dura; io stesso tendo a stare immobile e zitto mentre un mio compagno di gioco swinga.
Ma è altrettanto vero che ho visto giocatori fare colpi ottimi mentre un aereo metteva letteralmente in ombra tutto il fairway, e poi rattonare il colpo successivo e prendersela col compagno che ha stappato una bottiglietta d’acqua. Ma il rattone è stato davvero colpa della bottiglietta?
6 Luglio 2017 alle 9:25 #14844Io invece mi metto sempre davanti al giocatore.
Cioè, esattamente sulla linea di tiro, giusto?
perché tu quando cerchi di rattonare la palla sei rivolto con il corpo verso l’asta della bandiera????
capisco ora molte cose del tuo gioco
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 7 mesi fa da
Mt14.
6 Luglio 2017 alle 9:44 #14846Mah leggendo determinati interventi vedo che se qualcuno vuole/pretende/preferisce il silenzio quando sta giocando sia un segaiolo mentale,imitatore di pro o quant’altro. Io non ci vedo nulla di male o così scandaloso. Solo una questione di rispetto ed educazione.
Che passi un 747, un elicottero, ci siano gli Immortal sul green della 18 (questo sarebbe una figata,però….
) a quanto pare alla maggior parte non interessa. A me personalmente se qualcuno parla o fa casino,soffia il naso,scorreggia…. può dar fastidio anche se di rumore “me ne intendo” lavorando in una stamperia di acciaio dove nei reparti se ti va bene ci sono 70 db.
Ovvio che non si pretende il silenzio assoluto e i rumori ambientali sono inevitabili,ci mancherebbe . Certo,se ci fosse un pelo più di educazione e gente capace di stare in campo queste cose non sarebbero nemmeno prese in considerazione. imho
6 Luglio 2017 alle 10:24 #14850Falk, non confondiamo. Se vuoi il silenzio, ti do il silenzio. Anzi, di base lo do a tutti senza che uno debba chiederlo. Non apro le zip, non apro l’acqua, non apro nemmeno il velcro del guanto mentre stai tirando (a meno che tu non sia uno che 116 prove dello swing prima di colpirla….)
Ma vedo gente che esagera anche in questo senso; essere ripreso da uno perchè sono 5 metri dietro di lui, non 1 mt, quasi alle sue spalle, anche se non perfettamente, mi fa ridere, e indispettire. Perchè non credo di essere io maleducato, ma tu che ti fai le pippe mentali, e che probabilmente stai cercando giustificazioni al fatto che hai fatto un tiro penoso.
Dico solo che trovo riprovevole chi fa casino, ma anche chi eccede con lo zelo, come se fosse in Ryder cup tutte le volte.
6 Luglio 2017 alle 13:49 #14857Allora siamo d’accordo.
6 Luglio 2017 alle 14:31 #14858ci siano gli Immortal sul green della 18 (questo sarebbe una figata,però….
Ah.
mi sa che abbiamo qualche gusto in comune, oltre al golf…
6 Luglio 2017 alle 18:32 #14862Lo so che sono strano, ma rimettere i cestini delle palline in campo pratica dove sono stati presi è così difficile? Quando pratico e cerco di concentrarmi non gradisco molto chi urla a squarciagola all’amico che è a 50 metri, i fatti suoi.
6 Luglio 2017 alle 19:46 #14863Sarà che non ci ho fatto particolarmente caso, ma io di queste scene non ne ho ancora vissute (è anche vero che gioco sempre con i soliti). Però, va da sé, che, se la prima volta uno fa un movimento/rumore/posizionamento davanti al giocatore (
) che può in qualche modo dar fastidio, quell’evento non si ripeterà. È etichetta anche non perseverare.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 7 mesi fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.