- Questo topic ha 62 risposte, 18 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 8 mesi fa da
Samuste007.
-
AutorePost
-
3 Febbraio 2017 alle 12:52 #9583
Direi che la differenza principale è che se sbagli il put passando la buca di qualche centimetro reagisci con un “peccato!”, mentre se sbagli il put restando corto di qualche centimetro sulla linea giusta imprechi in modi decisamente più coloriti
Esatto perché se vai lungo hai comunque la convinzione di aver provato ad imbucare, se vai corto no. Poi ci sono decine di teorie se è meglio fare un colpo di avvicinamento e poi inbucare o provare sempre ad imbucare da qualunque distanza. Insomma alla fine ognuno fa quello che ritiene essere la via migliore. Io preferisco lungo di 50 cm che corto di 10.???
6 Febbraio 2017 alle 8:34 #9603Hello.
prima o poi qualche ebete arriva sempre….
ah ecco…. manca il tasto per poter segnalare i post….
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni fa da
Mt14.
21 Giugno 2017 alle 16:05 #14524Vorrei dare un update a questa discussione.
Usando questa statistica al inizio del anno ho scoperto che il mio grande diffetto era il Drive.
Ho lavorato sullo swing di questo e sopratutto ho trovato un Driver che fa per me.
Tanti ridono quando lo prendono in mano (sovranome “babydriver”) visto che lo shaft e lungo solo 43,5″
Misurando pero la velocita dello swing e sopratutto della pallina, questo drive per me e un gran passo in avanti per il mio gioco.
Funziona anche in gara.
Ho fatto 2 gare con questo driver e ho giocato +4 a Villa Condulmer e una gara 9 buche in par nel mio vecchio campo in Germania, abbasandomi da 7,1 a 5,9.
Ma la cosa piu importante e che mi diverto molto di piu giocando spesso piu avanti e in centro e non sempre da sotto i alberi come nel passato.
P.S Ormai non mi scrivo piu niente in campo, faccio tutto a casa direttamente sul PC in base della memoria.
21 Giugno 2017 alle 16:42 #14525Tanti ridono quando lo prendono in mano (sovranome “babydriver”) visto che lo shaft e lungo solo 43,5″
Ricordo che Giampi scrisse una volta che praticamente la quasi totalità dei golfisti amatoriali avrebbe solo vantaggi dal giocare shaft leggermente più corti sul drive.
21 Giugno 2017 alle 18:30 #14526E’ la logica del minidriver messo in commercio un paio di anni fa da TM.
Il mio Aeroburner mini è 43,5 pollici di shaft, vado un po’ più dritto che col driver (e comunque gli errori sono meno gravi) e, pur giocando un 14° gradi, supero i 200 metri, con punte a 230 nei tiri “ottimi”
21 Giugno 2017 alle 20:03 #14529Nei giocatori di tour la lunghezza media del driver è di 44.5″ e il loft reale è un 10°
21 Giugno 2017 alle 23:07 #14530Mediamente i drive in commercio che lunghezza di shaft hanno?
Io avevo provato uno shaft più corto in fase di fitting, poi quando ho preso il drive ho lasciato la lunghezza standard e cerco di impugnare leggermente più corto
22 Giugno 2017 alle 5:31 #1453145.75″- 46″
22 Giugno 2017 alle 9:14 #14532Oltre 1″ in più rispetto ai pro del tour???
Come mai? per darci l’illusione che siamo più lunghi (anche se poi siamo storti perchè no abbiamo controllo)?
22 Giugno 2017 alle 9:32 #14533esatto.
più lunghi poi di quanto….?
22 Giugno 2017 alle 9:53 #14534In teoria di qualche metro (presumo, ping saprà esser più preciso) in pratica probabilmente addirittura più corti.
22 Giugno 2017 alle 10:01 #14535Ma sono 5/6 cm!!! Pensavo meno!
oggi metto un po’ di nastro sul grip per ricordarmi di impugnare sempre più corto e vedo cosa cambia poi eventualmente vado di seghetto…
22 Giugno 2017 alle 10:14 #14536Oltre 1″ in più rispetto ai pro del tour??? Come mai? per darci l’illusione che siamo più lunghi (anche se poi siamo storti perchè no abbiamo controllo)?
I test delle mazze lo fanno con un robo.
Usando la nostra velocita di swing il robo con una mazza piu lunga tiri anche piu lungo.
E quindi possono raccontarcelo nella pubblicita.
Quello che non e realistico e che il robo prende la pallina sempre in centro.
Noi no, inoltre piu lungo e il Driver piu difficile e, di prendere la pallina col “sweet spot”.
22 Giugno 2017 alle 10:39 #14538Se il mini driver ha uno shaft più corto e sembra essere giocabile, un driver normale con uno shaft da mini driver sarebbe più giocabile o darebbe problemi per la sua “testa grande” ?
22 Giugno 2017 alle 10:49 #14540Se il mini driver ha uno shaft più corto e sembra essere giocabile, un driver normale con uno shaft da mini driver sarebbe più giocabile o darebbe problemi per la sua “testa grande” ?
Tutto dipende dal bilanciamento.. corto= controllo…..va bene corto= giocabile il bilanciamento?
Negli ultimi anni le teste dei driver e woods in generale hanno un peso minore ( dovuto ai materiali) confronto al passato..le case OEM per garantire un bilanciamento bastone che sia giocabile e soprattutto rientrare nei range di produzione di massa..sono costretti ad aumentare la lunghezza giocando anche molto sul discorso leva più lunga = maggiore velocità in testa= più distanza……questo discorso in parte è vero..ma la velocità in testa non dipende solamente dalla leva più lunga, ma soprattutto dal rilascio dei polsi e rotazione delle caviglie
Delle case OEM tratto attrezzatura destinata ai tour ….in che cosa sono uguali al modello prodotto per la grande distribuzione? L’aspetto estetico e limiti costruttivi imposti USGA
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da
Fabio.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.