- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 12 mesi fa da
Pjegou.
-
AutorePost
-
26 Settembre 2019 alle 7:10 #31656
La domanda che spesso si fanno tutti arrivati in questo periodo e guardando l’anno appena trascorso è: qual’è il tesseramento adatto al mio golf il prossimo anno ??
La risposta potrebbe essere scontata per molti, che rinnovano semplicemente l’abbonamento al circolo presso il quale sono già iscritti l’anno precedente, ma con questo articolo vogliamo fare insieme una piccola riflessione, con questo non vogliamo dare “sentenze” ma sicuramente ognuno di noi rispondendo a semplici domande potrà trovare il circolo che preferisce.
[Leggi l’articolo completo: Golf e tesseramento: come scegliere il golf club adatto al nostro golf ?]
26 Settembre 2019 alle 11:42 #31657Personalmente da quando ho iniziato penso di NON aver mai giocato 40 volte nello stesso anno !!!
Anzi a guardare indietro, riuscire a raggiungere le 40 volte mi servono un pò di anni messi insieme…. mi viene il dubbio di averle raggiunte in tutta la carriera
Detto questo, sono il classico giocatore MOLTO OCCASIONALE, sin dall’inizio non ho mai giocato molto per motivi differenti, anche se ADORO il golf e se potessi probabilmente giocherei tutti i giorni per me il golf è come lo sci, se vado 3-4 volte all’anno va già bene….
Capite come per me tesserarmi in un circolo a 18 buche, a meno che non sia un investimento “lavorativo” perché essere iscritto in quel circolo mi porta del lavoro e quindi guadagno più dall’iscrivermi che dal giocare… non conviene.
Quindi penso al campo pratica, negli ultimi anni troppo caro anche quello, vuoi per un motivo o per un altro le volte all’anno si sono ridotte drasticamente.
Ma considerando un numero normale di volte che andavo in campo, ipotizziamo 10-15 volte l’anno il campo pratica aveva il suo senso perché mi permetteva di praticare poco, giocare ogni tanto nelle 3 buche del circolo e poi ogni tanto giocare in un circolo 18 buche.
Detto questo se guardo agli ultimi anni anche il campo pratica per me ha un costo esagerato….
La soluzione di tesseramento libero non è percorribile per tanto ad oggi per giocare 4-5 volte l’anno l’unica soluzione è il tesseramento online !!!
Siamo così sicuri che AL GOLF non farebbero bene MOLTI iscritti che giocano 4-5 volte l’anno e portano green fee nelle casse dei circoli ???
Ci sono sport (mi ripeto ancora una volta lo SCI) che riescono a vivere senza avere SOLO PERSONE ASSIDUE ma alcune persone assidue (i nostri tesserati al circolo) e MOLTE persone SALTUARIE (chi gioca 5-8 volte l’anno).
Ok i costi di gestione dei circoli, ma l’alternativa a NON creare questa apertura ai giocatori SALTUARI non penso che li convinca a ISCRIVERSI ad un circolo, la soluzione è NON GIOCARE….
Quindi meglio NON AVERE quei green fee o AVERLI ??
26 Settembre 2019 alle 12:29 #31660Riporto la mia esperienza personale.
Ho fatto il conto.
Ad oggi, ho giocato 95 volte, di cui 62 volte nel mio circolo e 33 volte fuori.
Il parametro principale (oltre al costo che deve comunque essere ragionevole) era la prossimità a casa mia.
Il mio circolo (Ciliegi) è a 10km da casa (12 minuti) e sopratutto è sulla strada tra il mio lavoro e casa.
Cio mi permette da aprile a ottobre di giocare almeno 3 volte a settimana (meteo permettendo) la sera tornando dal lavoro.
La scelta di essere socio è più una scelta guidata dalla voglia di giocare che da un motivo economico. Dover pagare ogni volta che si gioca, mi avrebbe limitato decisamente e non avrei giocato il numero di volte che ho fatto finora. Mi faccio male a gennaio, ma poi non ci penso più per tutto l’anno.
La comodità da casa è il fattore principale. Ci sono campi anche più belli che costano meno, ma che sono meno pratici. Dove potrei andare a giocare solo durante i week-end.
Sono soddisfatto da questa scelta, e penso rinnovare l’abbonamento il prossimo anno.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.