Personalmente in generale nei vari colpi analizzati dall’articolo, tendo ad utilizzare maggiormente l’ibrido pur avendo in sacca due legni un 19° e un 22°.
E’ vero che i legni che ho in sacca non sono proprio di primo pelo, magari la nuova tecnologia rende gli attuali legni molto più semplici da giocare, ma trovo l’ibrido decisamente più semplice da giocare, molto più simile ad un ferro 6 o 5 mentre il legno anche per la sua conformazione della testa, lo trovo sempre più ostico.
Vuoi anche per la lunghezza dello shaft differente, con il legno apro molto di più i colpi cosa che invece con l’ibrido mi capita meno frequentemente.
Mi piacerebbe provare dei nuovi legni per capire se il problema è proprio il fatto che ho in sacca dei prodotti antiquati o se invece ho bisogno di molta più pratica…
Voi cosa giocate SOLO LEGNO, SOLO IBRIDO ? Nessuno dei due ?