Taggato: regole
- Questo topic ha 45 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 10 mesi fa da
Mt14.
-
AutorePost
-
14 Giugno 2017 alle 10:14 #14076
A tutti sarà capitato di sentire, durante i nostri giri di campo, qualche presunto saggio del golf sciorinare regole che non stanno né in cielo né in terra.
Spesso frutto di storture delle regole originarie, a volte magari estensione di una regola locale che fanno diventare legge divina, altre volte invenzioni di sana pianta che fanno comodo al momento.
Quali sono le chicche che vi è capitato di ascoltare? Li avete riportati sulla retta strada delle sacre 34 regole?
Comincio io:
- “La palla sul collar del green è come se stesse in green, quindi si può sempre marcare, alzare e ripiazzare” Forse varrà in un universo parallelo dove la geometria è un’opinione e i confini delle superfici possono essere estesi a proprio piacimento.
- “Se la palla va in fuori limite verso la buca confinante, ma passa anche il fuori limite della buca confinante, avendo passato due fuori limite è buona” Probabilmente un retaggio delle scuole superiori dove si impara che due meno fanno più.
- Chicca da una vecchia gara di “caccia all’handicap”. Palla in bunker, lie non facile in quanto sotto sponda, il tizio in questione pretende di prendere la palla e piazzarla fuori dal bunker, semplicemente perché secondo lui non era giusto che dovesse tirare da quel lie. Ci accompagnava nella gara un “esperto” del circolo che veniva sempre messo a seguire i gruppi che facevano la caccia all’hcp. Ricordo che con l’esperto ci siamo guardati basiti e i nostri occhi dicevano reciprocamente “a uno del genere che ca@@o gli diciamo?” Ovviamente non gli abbiamo fatto toccare la palla, non è uscito dal bunker, ha segnato X, non ha preso il fatidico 36.
14 Giugno 2017 alle 10:53 #14080“Se la palla va in fuori limite verso la buca confinante, ma passa anche il fuori limite della buca confinante, avendo passato due fuori limite è buona” Probabilmente un retaggio delle scuole superiori dove si impara che due meno fanno più.
Questa non l’avevo mai sentita, ma è fantastica, gli darei ragione solo per la fantasia di inventarsi una scusa simile.
14 Giugno 2017 alle 10:57 #14081Un classico che credo abbiamo sentito tutti è che non puoi farti custodire l’asta della bandiera fino a che non sei sul putting green.
14 Giugno 2017 alle 11:07 #14083- “Se la palla va in fuori limite verso la buca confinante, ma passa anche il fuori limite della buca confinante, avendo passato due fuori limite è buona” Probabilmente un retaggio delle scuole superiori dove si impara che due meno fanno più
Bellissima!!!
14 Giugno 2017 alle 11:17 #14085Sentita indirettamente (me l’ha riportata Better):
- Palla imbucata, da fuori green, se estraendo l’asta della bandiera esce anche la palla sono due colpi di penalità :D
14 Giugno 2017 alle 11:19 #14086Da OAL si droppa sempre a 2 bastoni!
Questa è la tesi sostenuta da un mio compagno di gara durante giro a Cherasco, buca 6 (lungo par 5 con OA-OAL davanti ai tee), quando un terzo compagno ha rattonato il driver, e ha chiesto quali erano le opzioni.
La cosa tragica è che nonostante abbia tirato fuori il libretto e gli abbia letto la regola per intero, non si è convinto. La cosa ancora più tragica è che il compagno in OAL, per non tuurbare il suo amico (giocavano spesso insieme) ha droppato effettivamente entro i 2 bastoni, in un lie merdoso (discesa verso l’acqua) invece che più indietro sulla linea, sul tee delle donne. Ha fatto un mezzo socket ed è finito tra gli alberi che separano dalla 4.
Comunque confesso che quella dei due FL pensavo anch’io fosse così, finchè non mi sono trovato un caso reale davanti (FL tra le buche 3 e 4 a Castellar). D’altronde se tagli un FL in una buca ma atterri nuovamente dentro sei in gioco…..
14 Giugno 2017 alle 11:27 #14087Palla in OAL:
Opzione 5: indietro quanto si vuole lungo la retta che congiunge il punto dove si è effettuato l’ultimo colpo e il punto dove la palla è uscita in OAL
14 Giugno 2017 alle 11:45 #14088Da OAL si droppa sempre a 2 bastoni!
Questa è un’altra di quelle leggende metropolitane tra le più diffuse
14 Giugno 2017 alle 12:23 #14089Beh la più clamorosa è sempre la “palla disturbata”…regola che una volta un mio compagno di gioco voleva applicare davvero perchè un altro aveva parlato mentre lui swingava
14 Giugno 2017 alle 14:33 #14092Fa anche rima… Palla disturbata, palla rigiocata!
19 Giugno 2017 alle 15:48 #14351Ieri hanno vietato al mio figlio di giocare il campo esecutive prima della gara.
La gara si svolgeva sul campo standard 18 buche.
L’argomento era che potrebbe sbagliare un colpo nel executive e finire nel campo grande.
19 Giugno 2017 alle 16:48 #14364L’argomento era che potrebbe sbagliare un colpo nel executive e finire nel campo grande.
Beh se c’è questo rischio mi sembra corretto, è una norma di sicurezza. Non vedo il problema
19 Giugno 2017 alle 18:52 #14369Anche in gara c’è questo rischio quando 2buche sono,parallele, allora non si gioca
19 Giugno 2017 alle 22:39 #14378A me è capitato sia a San Vigilio che al campo di casa ? di tirare una palla nella buca a lato…
19 Giugno 2017 alle 22:41 #14379Ma lo ho visto fare anche a golfisti veri, non scalzacani come me…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.