- Questo topic ha 16 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 2 mesi fa da
fede_tita.
-
AutorePost
-
2 Luglio 2018 alle 11:31 #25044
Chiedo consiglio a quelli bravi
Ultimamente ho difficoltà a leggere le pendenze sui green , specialmente sui campi che non conosco bene.
Premesso che la mia routine è abbastanza veloce , do uno sguardo da dietro la bandiera e uno davanti alla palla , e il risultato è che va dalla parte opposta
Può dipendere anche dal fatto che gioco con gli occhiali bifocali ?
Qual’è il vostro metodo ?
2 Luglio 2018 alle 15:37 #25060Non me ne intendo ma dubito che dipenda da occhiali bifocali.
Io non porto occhiali eppure anche io ho difficoltà nella lettura dei green che non conosco, ma mi è stato molto utile il metodo aimpoint.
Cerca qualcosa su youtube per capire cos’è, ma sostanzialmente si tratta di “leggere” le pendenze con i piedi: mettendoti a cavallo della linea dovresti sentire su che piede hai maggiormente il peso, con la conseguenza che capisci da che parte pende il green.
Poi, con l’utilizzo delle dita in relazione alla pendenza che “senti” riesci a capire dove tirare la palla.
La cosa migliore sarebbe partecipare ad una delle clinic che organizzano in giro: so che zanardelli ad esempio ne fa.
3 Luglio 2018 alle 11:29 #25070Non penso che possa esser un problema di vista, sicuramente un corso aim point aiuta molto a capire come funzionano le pendenze sul green, nel senso quali possano essere gli errori più tipici che tutti noi facciamo nella stima della pendenza. Poi esser in grado effettivamente di metterlo in atto non è così semplice, ma ti permette di leggere meglio la linea.
Magari farei un po’ di allenamento sul putt in putting green per abituarsi a colpire palline con leggere pendenze, a me aiuta molto esercitarmi con il cordino appeso tra due picchetti.
3 Luglio 2018 alle 14:11 #25075Sicuramente le tue lenti bi-focali incideranno sulla percezione visiva, con la tua routine non vai ad individuare nessuna pendenza, ma solamente come e dove spezzare il tuo colpo, ovvero far intervenire la forza di gravità/ velocità in riferimento alla pendenza precedente individuata. Sul green si valuta solamente come e dove spezzare il colpo. Il punto più alto, il punto più basso, linee di caduta, morfologia green…si fanno in parte sull’avant green o anche a 90 metri.
Per capirci i PRO quando “passeggiano” sul green o “ analizzano” visione buca- palla e/o viceversa, le pendenze (nello specifico pendenza principale interessata) sono già conosciute ( a cosa servono le mappette?) si aggiungeranno alle informazioni in tempo reale come ad esempio stato dell’erba green in quel momento ( influenza sulle velocità).
3 Luglio 2018 alle 14:29 #25076D’accordo con quanto detto sopra…
corso aimpoint e riuscirai a capire le pendenze…Zanardelli tiene sempre dei corsi e se non sbaglio stai sui 90€ di corso ma li vale tutti!!!
3 Luglio 2018 alle 15:44 #25081Sei andato di recente??? Perchè non sbagli più una gara
4 Luglio 2018 alle 8:04 #25099Ho visitato la pagina di Zanardelli ma ho visto che i corsi li tiene nella zona dei Garda Lakers che mi è un po’ scomodo.
Domani vedo Marco Crespi e Gregory Molteni e chiedo qualche consiglio a loro
Intanto penso che comincerò a cambiare la routine pre-gara dedicando più tempo sul putting green che al tappettino e nel frattempo sentirò anche il mio pro
4 Luglio 2018 alle 9:32 #25106Ma non ha mica l’esclusiva!!!
Vai da Battistini a Lainate, per me è anche molto più simpatico…
Il simpatico Zanna dopo averci visto puttare al corso ci ha detto ” cosa siete venuti a fare? se non riuscite neanche a puttare dritti!”
4 Luglio 2018 alle 10:19 #25108ci ha detto ” cosa siete venuti a fare? se non riuscite neanche a puttare dritti!”
SANTE parole.
ci preoccupiamo di cazzi&mazzi pendenze e pattiamo storto dando la colpa alla moglie….
-
Questa risposta è stata modificata 5 anni, 2 mesi fa da
Mt14.
4 Luglio 2018 alle 11:06 #25110Chiedo consiglio a quelli bravi
……
Cosa scrivi a fare???
-
Questa risposta è stata modificata 5 anni, 2 mesi fa da
Alby.
4 Luglio 2018 alle 11:09 #25112azz dovevo stare zitto anch’io quindi…
-
Questa risposta è stata modificata 5 anni, 2 mesi fa da
Bludiscus.
4 Luglio 2018 alle 11:14 #25114ci ha detto ” cosa siete venuti a fare? se non riuscite neanche a puttare dritti!”
SANTE parole.
ci preoccupiamo di cazzi&mazzi pendenze e pattiamo storto dando la colpa alla moglie….
Voleva vendergli anche il myline
Comunque secondo me non è quello il modo di approcciarsi ad un cliente, lo avesse detto a me gli avrei risposto “e allora visto che tu putti dritto e tiri anche dritto, com’è che ne tiri 80 a pro-am?”
4 Luglio 2018 alle 11:41 #25118Comunque secondo me non è quello il modo di approcciarsi ad un cliente
questo è un altro paio a livello di braghe. concordo magari ha insita la simpatia di Ram
comunque Zazà a me ha detto: osti fai slice anche con il put
4 Luglio 2018 alle 12:40 #25120Conosco uno che cerca di proposito di tagliare lateralmente la palla, perchè così dice di riuscire a vincere la pendenza…
Mauro provaci!!! magari hai una chance in più di imbucare
4 Luglio 2018 alle 12:56 #25123Beh si scherza eh…un ottimo insegnante non per forza è un grande giocatore e ci sono molti esempi con i maggiori “guru” del golf.
Di Zanardelli apprezzo il suo modo di fare “moderno” e le lezioni online e credo spieghi bene quello che fa; è sempre aggiornato e si vede la sua passione per l’insegnamento.
Però se vengo da te per imparare, per forza ho dei problemi…in più non siamo tutti 0 di handicap, quindi sono frasi che si possono risparmiare…o meglio formularle in modo meno diretto.
MT fa slice anche col rastrello del bunker, comunque.
-
Questa risposta è stata modificata 5 anni, 2 mesi fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.