- Questo topic ha 39 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 7 mesi fa da
bigpitch.
-
AutorePost
-
10 Giugno 2017 alle 16:52 #13816
Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:64
- Double bogey
Punti: 0mi si è rotto lo shaft del driver, o meglio si è rotto il tubino di prolunga, allora ho comprato un nuovo grip, un po di tubini di prolunga, la bicomponente 3M scotch weld DP490 e ora devo operare…. tagliato il grip e pulito il vecchio nastro con l’apposito diluente ora devo molare il residuo del tubo dall’interno dello shaft….pensavo di usare il trapano, inoltre per spingere la bicomponente serve un aggeggio a 2 punte…. qualcuno mi sa consigliare?
10 Giugno 2017 alle 21:28 #13819Vai da ping… O da altro esperto.
11 Giugno 2017 alle 9:30 #13828Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:64
- Double bogey
Punti: 0prolunga incollata, unico problema è che non ho trovato l’apposito dosatore, ho utilizzato un ferro piegato a U e alla fine ho dovuto buttare il tubetto della bicomponente. Per la prossima operazione vedrò di procurarmi anche la pistola. oggi con scotch biadesivo e diluente Staccaetichette posiziono il nuovo grip e il gioco è fatto.
sicuramente un professionista avrebbe fatto meglio e il mio driver sarebbe stato bilanciato e fittato sul mio swing…. ma io voglio imparare anche a prendermi cura dei miei bastoni…. sbagliando si impara!11 Giugno 2017 alle 19:17 #13840Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:64
- Double bogey
Punti: 0questa l’epx che ho usato, la confezione piccola da 50ml
ho trovato il dispenser per l’epossidica
inoltre ci sono dei beccucci che premiscelano il prodotto mentre viene applicato in modo da non doverlo
mischiare a mano.
il prodotto reagisce a temperatura ambiente ma ho letto che dopo l’applicazione con un aumento di temperatura
ad esempio con un phon, si accelera la reazione.
ancora non ho dovuto cambiare uno shaft, ma potrebbe servire in futuro, questo prodotto va bene anche per fissare le teste dei bastoni? e per staccare le teste dei bastoni basta scaldare, quale attrezzo devo usare? un cannello va bene? per i bastoni con lo shaft in grafite meglio dei phon particolari immagino, come si chiamano?
12 Giugno 2017 alle 9:25 #13848per staccare le teste dei bastoni basta scaldare, quale attrezzo devo usare? un cannello va bene?
io direi fiamma ossidrica, funziona meglio con shaft in graffite. (faccina che ride)
ancora non ho dovuto cambiare uno shaft, ma potrebbe servire in futuro, questo prodotto va bene anche per fissare le teste dei bastoni?
Visto che ti fai la domanda vuol dire che non lo sai e spero, quindi, tu non debba farlo mai anche perchè se usi le colle sbagliate la testa vola via e magari fai male a qualcuno.
12 Giugno 2017 alle 10:24 #13855Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:64
- Double bogey
Punti: 0Visto che ti fai la domanda vuol dire che non lo sai e spero, quindi, tu non debba farlo mai….
che devo dire che nel forum HOG è pieno di CORAGGIOSI o perlomeno potrei chiamarli i MORALISTI DEL PRO…. ovvero se non sei un PRO allora lascia stare non fare…. limitati ad obbedire alla religione del PRO…
pensando in questo modo uno potrebbe dire… se non sai giocare a golf non farlo, potresti fare male a qualcuno, se non sei Valentino Rossi non andare in motorino, potresti fare male a qualcuno…. se non sei un meccanico non fare benzina… altrimenti fai scoppiare il distributore…..
Per lavoro spesso devo affrontare problemi strutturali e con materiali nuovi….l’apprendimento arriva dall’esperienza, ci vuole prudenza, bisogna informarsi e studiare, ma questo non vuol dire che non si possa fare nulla!!
12 Giugno 2017 alle 10:30 #13858bisogna informarsi e studiare
ecco APPUNTO!
chiedere ad una manica di cialtroni del golf come siamo noi mi sembra quantomeno ottimistico per la questione STUDIARE. (faccina che ride)
12 Giugno 2017 alle 10:34 #13860e comunque non sono i PRO (macchinette mangia soldi per te) che fanno i fitter o più semplicemente incollabastoni. ma quelli che perlomeno fanno dei corsi appositi.
12 Giugno 2017 alle 11:12 #13868Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:64
- Double bogey
Punti: 0io per PRO intendo professionisti, e mi sembra che tra gli iscritti al forum ci siano anche persone che se ne intendano di queste cose. Comunque non utilizzo il forum per studiare, ma per condividere un’esperienza. Se poi qualcuno mi spiega e mi accorgo di sbagliare, ben venga, imparo e vado avanti.
La cosa che mi lascia perplesso sempre è che ogni volta che provo a condividere una cosa la risposta è sempre (lascia fare ai professionisti)…. ma forse avete ragione voi, solo che allora il forum non mi interessa più.
12 Giugno 2017 alle 11:21 #13872Fai bene a voler provare da solo e ci sono dei “non professionisti”, o se preferite “dilettanti”, che con l’esperienza e lo studio sono diventati degli ottimi conoscitori di club fitting.
La colla epossidica a due componenti va bene anche per incollare le teste.
L’unico consiglio, comunque, che ti do e di fare molta attenzione quando tratti uno shaft in grafite.
12 Giugno 2017 alle 11:32 #13876io per PRO intendo professionisti, e mi sembra che tra gli iscritti al forum ci siano anche persone che se ne intendano di queste cose. Comunque non utilizzo il forum per studiare, ma per condividere un’esperienza. Se poi qualcuno mi spiega e mi accorgo di sbagliare, ben venga, imparo e vado avanti. La cosa che mi lascia perplesso sempre è che ogni volta che provo a condividere una cosa la risposta è sempre (lascia fare ai professionisti)…. ma forse avete ragione voi, solo che allora il forum non mi interessa più.
Permalosetto, eh?
Poi c’è anche da dire che MT ha giornate in cui è meglio una suocera mestruata, ma la reazione mi sembra sproporzionata.
Vabbè, ciao Bigpitch, buon golf!
12 Giugno 2017 alle 11:49 #13882Sul forum ci sono 2 pro: uno è un maestro (Dunlop), uno è un professionista dei materiali che lavora sui Tour ((Pings588).
Se contavi sulla consulenza di questi, devi avere la pazienza di aspettare che si colleghino.
Se contavi sulla nostra, caschi male; non è una questione di “se non sei pro lascia perdere”, è una questione di: non lo so fare, quanto ci metto a provare da solo, con che spesa e con che risultato?
Dato che con poche decine di euro faccio risolvere il problema ad uno che lo sa già fare, e meglio sicuramente di me, la scelta è facile. Le ore risparmiate a provare/imparare le passo al campo, o a giocare con mio figlio, o a verniciare la ringhiera del balcone (che so fare). Tutto qua.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da
Leroi.
12 Giugno 2017 alle 12:11 #13905Io ribadisco: Se vuoi imparare, vai da uno bravo e le prime volte guardi come si fa. Partire e fare solo leggendo su un libro è fattibile, ma per me il gioco non vale la candela…
12 Giugno 2017 alle 13:18 #13910Poi c’è anche da dire che MT ha giornate in cui è meglio una suocera mestruata
Se contavi sulla nostra, caschi male; non è una questione di “se non sei pro lascia perdere”, è una questione di: non lo so fare, quanto ci metto a provare da solo, con che spesa e con che risultato?
con parole più dolci ma esattamente quello che intendevo.
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 8 mesi fa da
Mt14.
12 Giugno 2017 alle 19:36 #13950Azz che discussione …… mi spiace che big pitch o anonimo non interessa più far parte della community..se desiderava risposte immediate( senza aspettare chi poteva rispondere alle sue richieste) bastava mandare mail o msm privato ( funzione disponibile del forum) agli utenti che Lui riteneva esperti nel settore.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.