MY GOLF: Diario di Leroi

  • Questo topic ha 116 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 1 mese fa da LeroiLeroi.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 117 totali)
  • Autore
    Post
  • #12190
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    va beh, riproviamo

    inizio con una pessima gara a Druento.

    Ieri 9/4 ottengo l’ok dalla moglie per giocare, le alternative sono Saluzzo (Decathlon), Cavaglià (gara Federgolf) e Druento (gara del mio circolo).

    Sono solo (quel paccone di Pjegou è a giocare lussuosamente in Francia) e non avendo voglia di fare strada da solo e perdere tutta la giornata ripiego su Druento. Non ne ho gran voglia, è una campo facile e ho deciso che non voglio fare score esaltanti lì, per poi pagare da altre parti.

    ma questo è un gioco di melma: lunedì sera faccio la miglior pratica da sempre (su 88 palline, ne ho tirate storte 3, contate) con qualunque bastone, giovedì sera già va meno bene… ieri una pena, con solo qualche sprazzo di gioco.

    Partenza alle 10.15, che diventano le 9.48 mentre pago in segreteria (alle 9.30) per un assenza. Via senza riscaldamento…

    Bogey tranquillo alla 1, dopo una mezza candela dal tee con l’ibrido. Doppio alla 2, anche qui con tee shot rattone col mini. Alla 3 faccio una buca da golf: mini dritto e lungo, e poi f5 da 160 mt a 3 metri dall’asta. Par, il primo put è un palmo a dx. Altri due bogey e sono alla 6, col teeshot col mini stinger ma nel primo rough a sx. La palla è in buco, ma io tiro il f6 lo stesso, incasino e sono in FL. Insomma finisce X. Idem al par 3 successivo, in cui due colpi dal bunker (con 1mm di sabbia) diventano flier in FL diretti. Ancora un po’ di golf alla 8, con f4 appena a sx, ma f9 da birdie, che sbaglio. Doppio alla 9 8ancora lunga dal  bunker del green).

    Secondo giro, la musica non cambia: alla 10 (1) col secondo sono appena in OA, palla mezza sotto, mi tolgo una carpa, piede a mollo, e via, bell’uscita in green anche se lunga. Due putt e Bogey. Ancora rattone e doppio alla 11, e X alla 12 (tee shot in push sotto un pino, quando imparerò a dichiarare ingiocabile sarà cmq troppo tardi). Bogey 13, ma doppio alla 14 e ancora X alla 15. Due bogey e finalmente un bel par (f4, f8, approccino da 2 metri e tap in) per finire.

    Flight da tre, ottima compagnia (un pl.hcp 26 e una hcp 40) e gara finita in 4.30, dimostrazione che anche con hcp alti i flight ridotti permettono tempi accettabili.

    Fino a maggio basta gare.

     

    #12192
    MignuzMignuz
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:733
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.770

    Io mi sono ripromesso di non andare MAI in campo senza aver tirato un pò di palle in CP.

    Neanche per un giro in allenamento.

    Le volte che sono andato senza riscaldamento ho sempre fatto disastri, con la conseguenza che mi arrabbio e non mi godo il gioco.

    Anche solo 15 minuti tirando una ventina di palle mi permettono di “settarmi” e di godermi di più il gioco.

    #12196
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    scelta giusta, ma ieri mi hanno chiesto un favore in segreteria (nel flight 9.30 non si è presentato un giocatore, erano solo in 2 allora hanno fatto un paio di spostamenti)

    Quello che mi fa incaxxare sono stati i tee shot, dato che sono varie settimane che in cp vanno dal decente (in campo sarebbero giocabili) al molto bene.

    #12202
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1294
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.945

    Mi viene una domanda: è possibile che uno abituato all’altezza del tee del tappetino dopo non riesca a mettere il proprio tee alla stessa altezza in campo ragion per cui i tiri non vengono più come in allenamento?

    #12204
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    può anche essere, ma i legni io non li tiro mai dal tappetino, sempre dall’erba con i miei tee

    #12210
    Dunlop54Dunlop54
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:433
      • Eagle
      Punti: 1.295

    Alle_Uhr ha scritto:

    Mi viene una domanda: è possibile che uno abituato all’altezza del tee del tappetino dopo non riesca a mettere il proprio tee alla stessa altezza in campo ragion per cui i tiri non vengono più come in allenamento?

    Al di là di un problema di altezza del tee, penso sia più probabile che, avendo più punti di riferimento a disposizione, il tappetino ti aiuti a metterti meglio sulla palla.   

    #12217
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1294
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.945

    … a questo non avevo pensato!

    #12237
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    E poi fondamentalmente il golf è un GRAN BASTARDO 

    #12472
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    Avevo detto basta gare, e invece…. lunedì 17 al Feudo d’Asti, gara Amailgolf, shotgun, ma io parto dalla 1. Dalla settimana scorsa non ho toccato bastone.

    Tempo variabile in mattinata, sole nel pomeriggio, ma vento, a tratti significativo, e freddo. I green sono stati carotati la settimana scorsa, quindi sono abbastanza irregolari e lenti, ma anche qui il vento ha il suo peso.

    Buca 1: Sbaglio il tee shot col mini (rattone), poi recupero e chiudo col bogey sbagliando il putt del par da 3 mt di poco.

    Buca 2: Sbaglio ancora il tee shot col f4, bel f9 in green ma lungo (controvento, ma in discesa), mi servono 3 putt rimanendo corto 2 volte (in discesa!), la palla non rotola proprio.

    Buca 3: bel par

    Buca 4: uno dei pochi tee shot buoni, col terzo a bordo green a 5 metri dall’asta, chiudo il par 5 con un brutto bogey.

    Buca 5: pitch morbido dal tee, ma il vento mi fa andare oltre i 120 metri, e sono oltre il green. Bogey

    Buca 6: ancora un tee shot sbagliato, campanile ma almeno centrale, recupero bene un tranquillo bogey

    Buca 7: par

    Buca 8: disastro. Io odio questo par 5 (hcp 2, qui ho il doppio, gioco 20) con lago davanti al tee e FL a dx. Mi addresso già in tensione, e il mini parte in slice: FL. Terzo colpo…. rattone e acqua. Quinto colpo con l’ibrdio a dx lungo il Fl, ma almeno è in gioco. Altro ibrido, poi f8 e sono in green lungo. Il putt della disperazione da 15 metri è perfetto fino a 50cm dalla buca, poi scarta a sx. X. Che spreco, massacrare dalla partenza una buca che poi mi trovo a giocare per il birdie virtuale…

    Buca 9: ancora tee sbagliato in slice, ma si salva dal FL. Gran recupero col secondo, e bel putt di quarto per il par.

    Nonostante la X passo con 19 punti.

    Buca 10: push a dx, la palla batte sulla stradina e rotola sull’avant green della 16, 6-7mt più in basso. Non recupero, ed è 6 (X)

    Buca 11: bene dal tee, sbaglio il colpo al green, e i putt. Doppio.

    Buca 12: errore dal tee tutto a dx, flappa, flappa, green, put. Doppio.

    Buca 13: bella buca, par tranquillo con tap in dopo aver sbagliato il birdie (non vicinissimo)

    Buca 14: punch in green, ma lontano. 3 putt. Bogey

    Buca 15: ottimo tee shot con l’ibrido, e par portato a casa.

    Buca 16: altro semi disastro sulla hcp 1. F4 dal tee, ma non sono convinto de bastone (tee arretrati, 148 all’asta, che è 10 mt più alta, ma c’è vento, sembra contro….) Insomma, tiro, ma rallento – forse era meglio un f5? – fatto sta che rattono vicino alla stradina. Drop, flappa, poi corto al green, flappa, green e par da 3 metri per il 6 da 1 punticino immeritato.

    Buca 17: sbaglio ancora il tee shot (semi slice sulla 11), sbaglio la direzione del 2° (non vedo il green), ma un terzo fortunato mi mette a distanza di tap in per il par.

    Buca 18: altro tee shot sbagliato, gancione perso nel rough. Mi incasino, e finisco con un’altra X.

    14 punti sulle seconde.

    Male dal tee (36% di fir), di conseguenza male i GIR (25% su un campo corto, dove non c’è nessuna buca irraggiungibile per me coi colpi regolamentari) e malino il putt (29, 1.8 su 16 buche finite). In pratica sono andati bene solo i ferri (ma non dal tee)

     

     

     

    #12473
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1294
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.945

    Non ti deprimere!

    #12474
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    e chi si deprime? 

    #12688
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    Domenica 30/4 gara “di lusso”, grazie all’invito di uno degli sponsor, nientepopòdimenoche al GC  Villa d’Este, vicino al lago di Como.

    Partiamo dal circolo: gran lusso, che nemmeno al Milano o al Torino…. a partire dal parcheggio, dove le auto che non siano Porsche, Audi, Bmw, Maserati, con la chicca di Ferrari e Bugatti si contano sulle dita delle mani, per arrivare al Caddie master, che mentre mi registro in segreteria mi porta sacca e carrello al piano -1 verso il driving range, o che alla fine della gara mentre controllo lo score coi compagni prende le sacche e lava i ferri a tutti. In segreteria gentilissimi, e stra-gentilissima anche Giorgia del golf Asolo (organizzatore) che mi raggiunge sul tee della 1 per darmi il benvenuto di persona (Mignuz, se ti capita ringraziala e salutala ancora da parte mia!)

    Siamo in 4, io, due soci delle Fronde ospiti anche loro, e un hcp 54 svizzero alla sua seconda gara abbastanza simpatico, e che mi permette di togliere un po’ di ruggine al mio inglese.

    Il campo è molto bello, con un disegno molto mosso, buche in pendenza dx-sx o sx dx, dogleg, saliscendi (a volte veri toboga, con le buche che sembrano tratti di piste di motocross), ma corto, e quindi giocabilissimo per i dilettanti (anzi, secondo me i pro qua si stufano in fretta). Qui si gioca, imho, vecchia maniera: tutti i tee shot sono stretti tra gli alberi (avete presente la 18 di Augusta?), i green sono mediamente piccoli, e tutti difesi da bunker più o meno profondi. Il terreno non è però nelle condizioni perfette che mi attendevo qui: i green ancora presentano tracce di sabbia della recente carotatura, in alcuni punti sono irregolari (saltelli), alcuni fairway sono in tratti in riparazione o spelacchiati (alcuni piccole zone).

    b1 par 5 – si parte dall’alto con dogleg leggero a sx e pendenza dx sx. Insomma, bisogna stare a dx. W5 dritto verso il bordo dx, vola, vola ,vola… troppo, e raggiunge gli alberi cui puntavo. Fortunatamente la pendenza accentuata riporta la pallina in secondo rough. Pista quasi libera, tranne per alcune fronde che colpisco: il f5 fa 120-130 mt, ma è in primo rough. 175 all’asta, decido per un layup davanti al green, ma il mio f5 perfetto ci arriva. C’è aria a a favore, che dal tee attaccato alla villa non si sentiva affatto. Sono a 20 metri, e mi servono 3 putt, sbagliando il par da 1 metro.

    b2 par 4 – pull a sx col w5, fronde  e perdo distanza. Bel f6 50 metri sotto il green (buca in salita), approccio in green a 3 metri, 2 putt e bogey.

    b3 par 3 – lungo, green in salita, slice con l’ibrido che batte a dx su un ramo, attraversa la pista e va in rough a sx a 60 mt dal green. Approccio fantastico a 1.5 mt, ma sbaglio il putt del par.

    b 4 par 4 – ancora dall’alto, corta (meno di 300 mt) ma strettissima partenza, infatti siamo tutti e 4 o in out o ingiocabili. Io droppo, ma sono comunque ancora tra i rovi, e in breve metto X.

    b. 5 par 3 – corto, in salita, il mio f8 batte sul bordo del green a panettone e rotola fuori. Approccino e due putt per il bogey

    b 6 par 4 – 283mt ma in salita sembrano 50 in più. W5 in centro pista, poi f9 in mezzo top ma dritto, appena corto  al green, approccio, sbaglio il putt del par, tap in e bogey.

    b7 par 3 – schiaffeggio il mio f4 in push slice. Sono in rough tra gli alberi, ma ho vista libera verso il green, anche se non posso attaccare l’asta direttamente. Bel sw a volare il bunker tra me e il green, poi due putt e bogey.

    b8 par 4 – lunga 400 mt, in salita, è hcp 2, pur essendo forse l’unica buca che ha tee shot libero non tra alberi…. che rattono pesantemente col mini.  Ri rattono con l’ibrido, poi incaxxato sbadello un colpone con l’ibrido lungo nel rough di sx sull’esterno del dogleg. Insomma, a spizzichi e bocconi arrivo in green, ma finisco i colpi prima di imbucare.

    buca 9 par 4 – torniamo ad un consueto tee a tunnel, e il mio w5 aganciato e diretto in FL nel campo pratica a sx. F5 capolavoro in centro fwy, poi f5 ancora a 20 mt da inizio green. Toppo l’approccio che corre lungo in fringe (bandiera in fondo) il putt da fuori batte in centro buca ma è troppo forte…. forse avessi lasciato l’asta…. X.

    Passo in 14 punti (avevo doppio su 1, 2 e 8, sulle seconde su 11, 14 e 15), scipunado il bell’inizio.

    b. 10 par 3 – canno le distanze col telemetro (misuro dietro) e decido per la tattica in due colpi con f7 e approccio… in realtà sarei arrivato con un f5 in asta; comunque due putt e bogey.

    b. 11 par 4 – 377 mt, in salita, con partenza stretta, e con cespugli per 100 mt che mangiano qualsiasi tiro corto/errore dal tee. Opto per un prudente f5 in fwy, i miei compagni aggressivi sono tutti per funghi. Rattono però il secondo, in salita, poi f6, approccio corto al green, chip lungo, putt che sborda e tap in per il triplo da 1 punto.

    b 12 par 4 – 330. ancora in salita. Ibrido discreto, ma batte sulla stradina dei cart a dx e scivola in una conca erbosa sulla dx. F6 bello lungo all’asta, in fringe.  Texas wedge, poi sbaglio ancora il putt del par da 1 metro.

    b 13 par 5 – dogleg a sx dopo il tee, non si può tirare troppo lungo (oppure si sa far girare la palla da dx a sx, e non è il mio caso) toppo il f4 dal tee, e faccio 100 mt. F6 sul bordo dx del rough. F5 a correre in centro pista (ho palla quasi ad altezza vita…), poi pitch stampato a 2 metri. Putt del par? fuori! bogey.

    b 14 par 3 – lungo 194 mt, con vento contro, ma in discesa. Forzo l’ibrido, ed è slice: persa. La seconda è in push dietro un albero. Ributto in fwy, ma è X.

    b 15 par 4 – oltre 400 mt, hcp 1. Ancora rattono l’ibrido, poi mi metto a giocare. Recupero con due ferri sono in avant green, approccio a 3 metri, due putt e doppio.

    b 16 par 3 – dall’alto, 150 metri ma 15 di dislivello, bunker profondissimi a protezione. Tiro un f8 tenuto, e sono prima del bunker. Trovo la palla in un buco nel terreno (non si piazza) il mio sw la tira fuori, ma non abbastanza da evitare la sabbia. uscita troppo lunga, flappo il primo approccio, il chip successivo sborda. X

    b 17 par 5 – non lungo, tee dall’alto, dogleg dx. Mi parte un w5 ottimo e lunghissimo, sono sull’esterno del dogleg. Decido di piazzare un f6 in pista prima dei numerosi bunker che precedono il green, prendo pesante e sono corto, ma dritto. 117 all’asta, ed f9 in bandiera, due mt a sx. Birdie? nooooo, il putt sborda, ed è par.

    b 18 par 4 – 300 mt, dall’alto ma si risale (è la buca in home page, che finisce sotto la villa). F5 in centro pista, poi f7 al green, ma a dx, e finisce in un piccolo bunker nascosto (non si vede nemmeno sul sito, tra la scarpata d’erba e il green). uscita capolavoro a 1 metro e mezzo, e finalmente mi entra un putt. Par.

    Che dire? male dal tee, e male il putt, che sono le due cose che servono su questo campo. Per assurdo, però, non l’ho trovato difficile, ed è un campo che, a conoscerlo, permette secondo me di fare anche dei begli score, giocandolo con un po’ di accortezza.

    In ogni caso inizio ad avere sensazioni buone,  quando riesco a non perdermi il gioco è sicuramente più solido. vediamo venerdì prox al Torino (altro invito…) che però secondo me è ben più difficile, sia sul blu che sul giallo.

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 4 mesi fa da LeroiLeroi.
    #12691
    AlbyAlby
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:1348
      • HoG D.O.P.
      Punti: 3.675

    Apperò… invito a Villa d’Este, invito al Torino…   :)

     

    #12692
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    aspetti negativi del lavoro…. 

    #12693
    AlbyAlby
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:1348
      • HoG D.O.P.
      Punti: 3.675

    … un lavoraccio…

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 117 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.