- Questo topic ha 38 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 2 mesi fa da
CoccoBill.
-
AutorePost
-
11 Settembre 2017 alle 10:06 #16588
Aggiungerei che secondo me il marshal gli ha detto ‘na cazzata.
….mi pare l’abbia già detto MT14
scusate…. che Alby e Garu sono PYRLA è già stato detto???
11 Settembre 2017 alle 11:46 #165931 Ottobre 2017 alle 21:29 #17148Torno ad aggiornare il mio diario per due giri fatti in questi ultimi 10 giorni. Il primo è quello che riporto qui, il secondo è stato un giro approfittando delle ferie che ho fatto in Normandia, il campo è l’Omaha Beach Golf. Per quest’ultimo appena ho un po’ di tempo faccio un resoconto un po’ più dettagliato nella sezione viaggi.
Per il primo, ho finalmente abbassato l’hcp (niente di che…appena 5 colpi e sono passato a 49), ed è stata una gara del circuito “on tour” del mio club, questa volta al Molinetto (gara + green fee a 45 €). Arrivo sul primo tee e chiedo subito allo starter se devo giocare da 54 o da 36 (ai fini dei colpi da contare), lui mi risponde da 54, ma c’era il rappresentante del circuito che lo contraddice. Perfetto, cominciamo bene…Si decide di giocare da 36, me ne farò una ragione, questa volta parto dai gialli, perché non era previsto diversamente.
La prima buca riesco a fare bogey, la seconda faccio un triplo, ma alla terza di nuovo bogey…Penso che sia la giornata giusta, ma purtroppo sono pensieri che non vanno fatti, e infatti infilo 3 X di fila, seguiti da un doppio, una X e un bogey. Chiudo le prime 9 con 12 punti (da hcp 36) e 4 X…
Alle seconde 9 faccio comunque 12 punti, ma con 3 X, segnando 1 bogey, 4 doppi e 1 triplo.
Il totale è 24, trooooppo poco, ma che grazie al campo si converte in un -5 sull’hcp…
E come a Zoate, i miei nemici sono i bunker e ho scoperto che faccio troppi put (in media 3) e il più duro degli ostacoli…la testa! Ora lezioni col pro e via andare…
2 Ottobre 2017 alle 9:55 #17166Arrivo sul primo tee e chiedo subito allo starter se devo giocare da 54 o da 36 (ai fini dei colpi da contare)
Non chiedere (vedi che c’è tanta confusione) tu gioca sempre tutti i colpi che ti da il tuo handicap.
i miei nemici sono i bunker
per questo la soluzione è semplice: basta non mandare la palla nei bunker ed hai risolto il problema
24 Ottobre 2017 alle 20:56 #18317Torno ad aggiornare il mio diario con un giro che ho fatto (fuori gara) al Paradiso del Garda sabato scorso. Complice un cofanetto “Emozioni da gustare” o qualcosa del genere, avevo scelto di farmi una notte in Valpolicella con conseguente visita in qualche cantina e magari un giro di 18 buche…Visto che le previsioni erano buone per sabato decido di prenotare una partenza intorno alle 11. Mi mettono alle 10:50 e scopro che i miei compagni sono un gruppo di veneti un po’ più adulti di me. Ecco la prima nota positiva: è il gruppo più piacevole con cui abbia fatto 18 buche. 3 persone legate da una vera passione per il gioco con cui è una meraviglia passare le 4h e mezza…Complice il gruppo e il fatto (forse) che non fosse gara, tiro fuori le prime migliori 9 buche della mia “carriera” golfistica: “solo” 2 X, 2 tripli, 2 doppi, 2 bogey e 1 udite udite BIRDIE. Sì, un birdie, su un corto par 4 di 300 m (buca 9). Secondo colpo a 1 m dalla buca!!!
Voglio però ricordare anche un gran colpo di cui vado fiero: per chi conosce il percorso, buca 6, il tee shot mi va a destra e rotola giù per quella specie di scarpatina che separa la 6 dalla 5, in corrispondenza del punto quasi più alto. Beh, la palla è alla base della scarpata (3-4 m di muro quasi verticale), a 1 m di distanza…Prendo il 56, apro la faccia il più possibile e tiro fuori dal cilindro un tiro che mi rimette a centro fairway, subito dopo il dogleg…Ho comunque segnato una X su quella buca, ma ne esco esaltato…
Le seconde 9 vanno un po’ meno bene…ma perché sono un po’ pyrlone e non mi ero portato niente da mangiare, solo acqua…I miei compagni mi offrono una sfoglia con la crema (sempre più simpatici…) ma è poca cosa e la stanchezza comincia a farsi sentire…Purtroppo faccio 5 X, 1 doppio, 3 bogey. Un paio di X me le potevo proprio risparmiare, ma una proprio la devo confessare: mi aspetto il cazziatone degli arbitri del forum…Buca 13, par 3 di 160 m, leggermente in salita…Punto alla precisione e prendo un ferro 6, sono corto e la palla mi va sul primo bunker di sinistra. Vado lì e trovo la palla infossata in una buca di 20 cm di diametro per altrettanti di profondità. E’ una buca fatta da qualche animale, sono chiare le orme sulla sabbia lungo tutto il bunker. Uno dei compagni mi grida dall’altra parte di spostare la palla, ma io non voglio toccarla e faccio 3 tiri in cui muovo a malapena la palla, dopo 6 colpi (o forse più, avevo perso il conto) sono in green, ma alzo la palla, ormai è andata. Torno a casa e mosso dalla curiosità mi metto a leggere le regole…potevo dropparla in bunker senza penalità,
e pensare che avevo il libretto nella sacca…
Comunque, al di là di tutto, sono soddisfatto del giro, sono hcp 49, ma ho calcolato come se fossi stato 36 (come funzionerebbe in gara), e ho 17 punti sulle prime 9 e 11 sulle seconde…Piano piano si migliora.
25 Ottobre 2017 alle 11:39 #18335Torno a casa e mosso dalla curiosità mi metto a leggere le regole…potevo dropparla in bunker senza penalità
Dipende, che tipo di animale aveva fatto la buca? Per avere il free drop doveva essere un “animale scavatore” (tipo il citello, i cui unici esemplari viventi sono conservati in una area ambientalmente protetta allestita a fianco della Club house di St Andrews)
25 Ottobre 2017 alle 19:27 #18349Dipende, che tipo di animale aveva fatto la buca? Per avere il free drop doveva essere un “animale scavatore” (tipo il citello, i cui unici esemplari viventi sono conservati in una area ambientalmente protetta allestita a fianco della Club house di St Andrews)
La definizione di “Abnormal Ground Conditions” parla di buca fatta da un animale scavatore, un rettile, un uccello. Ora, io sul bunker vedevo solo orme e la buca, quindi non potrei risalire all’animale…Però vedo anche la definizione di “Burrowing Animal” e lì si parla di buca fatta per tana o riparo (quindi coniglio, etc). Per cui niente free relief…ma avrei potuto dichiararla ingiocabile e darmi la penalità di un colpo droppandola in bunker…
25 Ottobre 2017 alle 19:50 #18351Però non è giusta questa regola! Se passa un cane e scava una buca non vale, ma se la stessa buca la fa il coniglio vale! È un po’ un controsenso!
25 Ottobre 2017 alle 19:54 #18353Concordo… Perché le buche fatte dai caprioli non valgono?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.