Taggato: obiettivi golf
- Questo topic ha 29 risposte, 25 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni fa da
Triple bogey.
-
AutorePost
-
15 Dicembre 2016 alle 14:32 #7343
Obiettivi 2017… e qui c’è da riflettere.
- Scendere sotto i 30 di Hcp. Oggi, dopo la seconda gara della mia vita, sono a 39, sceso di altri 4 punti dopo il debutto alla Faigher cup
- Quando mi troverò in gara voglio imparare a non fare lo sborone in termini di scelte che al 90% si riveleranno stupide… spesso un legnetto 3 e dei ferri ci portano lontano con meno patemi. In fondo che cambia approcciare con un 8 o un 9…. Intanto ho deciso di pensionare il wedge 60° (inteso come lob wedge, non come admin di HoG):-)
- Farmi dei bei giri quest’estate in uno dei campi della cittadina dove sono nato, anche se non è St. Andrews: Varberg Golf
- Rilassarmi quando vedo l’acqua davanti…. al limite agitarmi quando vedo un whisky…
- Imparare a tirare come si deve il Drive che in fondo non deve fungere solo da porta cappelli…
- Partecipare ad altre riunioni HoG visto che è stato il più bel debutto sul campo che potessi immaginare. Grazie ragazzi!
- Tornare a giocare al Chervò, avendo magari l’onore di fare un altro giro con El Frer senza che debba vergognarsi (troppo) di me.
Chiedo troppo?
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
Sarastro.
15 Dicembre 2016 alle 15:26 #7346Ma bravo Sarastro! Già 39??? Ed hai pure trovato il tempo di fare una seconda gara???? Sono invidiosissimo!!! :-D
15 Dicembre 2016 alle 15:44 #7349Ma bravo Sarastro! Già 39??? Ed hai pure trovato il tempo di fare una seconda gara???? Sono invidiosissimo!!!
Fatto una gara su 9 buche… e mi mangio ancora le mani per aver buttato via tre delle 9 ma il risultato ci voleva per avere qualche chance di rispettare gli obiettivi 2017.
Lanciati anche tu e vedrai che muovere l’handicap è questione di inerzia… appena si mette in moto non si ferma più…. (che sia in giù o in su ma questo è meglio non iniziare a pensarlo)
16 Dicembre 2016 alle 8:11 #7354Quest’anno ci provo anch’io con gli obbiettivi del 2017,
– scendere finalmente sotto il 10 di handicap ( mio best 10 netto)
– migliorare il gioco corto , in particolare il putt ( così il primo punto diventa più facile)
– giocare campi nuovi
– fare una bella vacanza di golf
– fare finalmente un fitting
– partecipare ad un raduno Hog ( lavoro permettendo)
17 Dicembre 2016 alle 9:53 #7375Le mie premesse per il 2017 sono:migliorare assolutamente il Putt,e continuare a migliorare il gioco intorno al green..le premesse del 2016 diventare one digit sono state soddisfatte…ma ora ho bisogno di una cura sul putt…ma di quelle intensive
20 Dicembre 2016 alle 14:47 #7475io chiuderò il 2016 a 22,7 HCP.
Per il 2017, l’obiettivo è passare almeno in seconda categoria e quindi scendere intorno ai 18
24 Dicembre 2016 alle 8:02 #7895Per me:
- scendere almeno a 14 Hcp (ora 17,7)
- incominciare ad usare il Driver
- fare una clinic ( avevo aperto anche una discussione nel vecchio forum, ?ora la recupero..)
- provare campi nuovi
- arrivare ad una finale di un qualsiasi circuito (giusto per avere la soddisfazione di essere invitato e giocare gratis??)
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
simone.
26 Dicembre 2016 alle 23:12 #7964Mi ci butto anche io nel mondo sognante degli obiettivi:
-scendere sottomik 20 (oggi 24)
-giocare 20 volte ( non sfottere please )
-andare all’open di ottobre
-usare il legno
-cambiare drive
27 Dicembre 2016 alle 22:07 #8090Obiettivi 2017 ?
Per ora il golf 2017 è ancora una mera ipotesi ma sto appunto provando in questi giorni a rientrare e chissà ?
Se le mie decrepite membra mi daranno un positivo (o perlomeno accettabile) riscontro, vorrei nell’arco di pochi mesi riuscire a giocare mediamente almeno l’handicap attuale (14,5) e se la schiena con le puntellature di cui è stata dotata e tutto il resto del sistema articolare dovessero reggere …. beh …. ambirei a tornare a giocare un hcp attorno al 12.
Per il futuro prossimo mi pare già un obiettivo tosto non poco. Forse esagerato. ;-)28 Dicembre 2016 alle 20:18 #8112i miei sono :
- continuare a fare pratica e lezione durante l’inverno (qui a Chicago c’e’ un freddo becco quindi solo indoor o CP riscaldati)
- giocare appena riaprono i campi almeno una volta a settimana o meglio 3 volte ogni 2 settimane
- scendere a hc 24 attualmente 29 (in USA)
- quando rientrero’ in Italia definitivamente a fine settembre iscrivermi ad un golf club fare tutte le pratiche per il riconoscimento dell’HC e cominciare a giocare qui.
8 Gennaio 2017 alle 15:37 #8399Faccio una aggiunta ai miei obiettivi, anche se sarà durissima: convincere mio figlio (diciottenne da due giorni) che si può giocare a golf senza essere vecchi decrepiti… :-/
Oggi, come regalo di natale, mi ha concesso di fargli tirare una decina di palline in CP. Le prime ovviamente svirgolate, poi 5 palle (ferro 7) intorno ai 100 mt, dritte con quel lieve effetto a sinistra che fa tanto figo… lo avrei strozzato… :-O
9 Gennaio 2017 alle 22:35 #8541Io vorrei
- giocare tanto (difficile)
- fare 18 buche
- fare la prima gara
- imparare ad usare driver e legni
- tirare dritto
9 Gennaio 2017 alle 22:47 #8543Io vorrei:
- giocare più delle 5 volte del 2016
- scendere a 18
- partecipare ad un incontro HoG
- perdere una ventina di chili
- diventare biondo, alto e bello
10 Gennaio 2017 alle 15:26 #8584Io vorrei:
- giocare più delle 5 volte del 2016
- scendere a 18
- partecipare ad un incontro HoG
- perdere una ventina di chili
- diventare biondo, alto e bello
in pratica diventare Rory Mcilroy
10 Gennaio 2017 alle 15:39 #8587Io vorrei:
- giocare più delle 5 volte del 2016
- scendere a 18
- partecipare ad un incontro HoG
- perdere una ventina di chili
- diventare biondo, alto e bello
in pratica diventare Rory Mcilroy
?
non me lo ricordo biondo, alto e bello.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.