- Questo topic ha 18 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 8 mesi fa da
Alby.
-
AutorePost
-
19 Giugno 2017 alle 16:31 #14359
Feudo di Asti
Buca 5 . par 3 di 130m circa con lago davanti al green e paletti gialli
La mia palla arriva in avant-green ma poi rotola indietro verso l’OA.
Prima dell’acqua c’è una vegetazione variegata fatta di piccoli arbusti, erba alta, rovi.
Era evidente che era finita entro i limiti dell’OA, dentro la vegetazione ma non rotolando fino all’acqua.
Il dubbio è sul fatto di poter giocare una provvisoria in quanto non so se la mia palla sarà giocabile dall’ostacolo o no?
La mia conoscenza delle regole mi ha consigliato di non giocare la provvisioria, fare le 200m per fare il giro del lago e verificare la posizione della mia pallina.
In questo caso era giocabile, mal messa ma giocabile.
Ma se per caso era ingiocabile (caso abbastanza probabile su questa buca), dovevo ritornare indietro a rigiocare il mio terzo colpo ?
Visto che in questo caso specifico, non esiste una dropping area significava rifare altri 200m indietro, giocare poi ritornare sul green (sperando metterla in green). Alla faccia del gioco lento !! :wacko:
19 Giugno 2017 alle 16:38 #14362In questi casi particolari se:
(i) sarebbe impossibile determinare se la palla sia nell’ostacolo o meno oppure per farlo si ritarderebbe ingiustificatamente il gioco e
(ii) se non si trova la palla originaria, è noto o pressoché certo che essa sia nell’ostacolo d’acqua,
è possibile scrivere una RL che permetta di giocare provvisoriamente una palla secondo la R26-1.In questo caso se hai il dubbio che la palla sia dentro o fuori l’OA, o, se in OA sia dentro o fuori dall’acqua, puoi giocare una palla secondo una delle opzioni della 26 e poi andare a vedere dov’è la tua palla, per poi poter decidere se continuare con la originaria (dalla posizione in cui giace) o tenere valida la palla giocata provvisoriamente e continuare con quella
Bisogna poi valutare l’effettiva utilità di questa RL. Qui da me c’è (anche perché molti lo facevano già lo stesso…)
19 Giugno 2017 alle 19:16 #14371Scusa Pjegou, ma se tu stesso ammetti che la tua palla era entro i limiti dell’OA non ha più alcun senso pensare se sia giocabile o meno. L’opzione palla ingiocabile non esiste più. Non si può, difatti, dichiarare una palla ingiocabile in un OA (Regola 28) e in quel caso si applica la Regola 26 e relative opzioni.
19 Giugno 2017 alle 19:56 #14375Scusami Dunlop, hai ragione su l’errata terminologia usata
Quando dicevo ingiocabile, era inteso come “non riesco a giocarla dall’OA” e quindi sono obbligato ad applicare la regola dell’OA, cioè ritornare a prima del lago
20 Giugno 2017 alle 8:47 #14388In questi casi particolari se: (i) sarebbe impossibile determinare se la palla sia nell’ostacolo o meno oppure per farlo si ritarderebbe ingiustificatamente il gioco e (ii) se non si trova la palla originaria, è noto o pressoché certo che essa sia nell’ostacolo d’acqua, è possibile scrivere una RL che permetta di giocare provvisoriamente una palla secondo la R26-1. In questo caso se hai il dubbio che la palla sia dentro o fuori l’OA, o, se in OA sia dentro o fuori dall’acqua, puoi giocare una palla secondo una delle opzioni della 26 e poi andare a vedere dov’è la tua palla, per poi poter decidere se continuare con la originaria (dalla posizione in cui giace) o tenere valida la palla giocata provvisoriamente e continuare con quella Bisogna poi valutare l’effettiva utilità di questa RL. Qui da me c’è (anche perché molti lo facevano già lo stesso…)
Non sono d’accordo.
Lui ha visto che la palla e in OA.
Se gioca una seconda pallina questa e in gioco.
Non esiste una palla provisoria quando la pallina e in OA.
20 Giugno 2017 alle 9:13 #14393E’ una Regola Locale
5. Ostacoli d’Acqua – Palla Giocata Provvisoriamente Secondo la Regola 26-1 Se un ostacolo d’acqua (incluso un ostacolo d’acqua laterale) è di dimensioni e forma tali e/o è situato in una posizione tale che:
(i) sarebbe impossibile determinare se la palla sia nell’ostacolo o meno oppure per farlo si ritarderebbe ingiustificatamente il gioco e
(ii) se non si trova la palla originaria, è noto o pressoché certo che essa sia nell’ostacolo d’acqua,
il Comitato può introdurre una Regola Locale per permettere di giocare provvisoriamente una palla secondo la Regola 26-1. La palla viene giocata provvisoriamente secondo una qualsiasi delle opzioni applicabili secondo la Regola 26-1 o una qualsiasi Regola Locale applicabile. In un caso del genere, se una palla è giocata provvisoriamente e la palla originaria è in un ostacolo d’acqua, il giocatore può giocare la palla originaria come si trova o continuare con la palla giocata provvisoriamente, ma non può procedere secondo la Regola 26-1 con riferimento alla palla originaria. In queste circostanze, si raccomanda la seguente Regola Locale:
“Se c’è il dubbio che una palla si trovi o sia persa nell’ostacolo d’acqua (specificare la posizione), il giocatore può giocare provvisoriamente un’altra palla secondo una qualsiasi delle opzioni applicabili della Regola 26-1. Se la palla originaria viene trovata fuori dall’ostacolo d’acqua, il giocatore deve continuare il gioco con essa. Se la palla originaria viene trovata nell’ostacolo d’acqua, il giocatore può o giocare la palla originaria come si trova o continuare con la palla giocata provvisoriamente secondo la Regola 26-1. Se la palla originaria non viene trovata o identificata entro il periodo di cinque minuti concesso per la ricerca, il giocatore deve continuare con la palla giocata provvisoriamente.20 Giugno 2017 alle 9:15 #14395Ok.
Se si tratta di una regola locale.
20 Giugno 2017 alle 9:45 #14400[omissis] è possibile scrivere una RL [omissis]
Non sono d’accordo. Lui ha visto che la palla e in OA. Se gioca una seconda pallina questa e in gioco. Non esiste una palla provisoria quando la pallina e in OA.
Scusa, ma hai letto bene ciò che hai riportato?
Ho scritto che è possibile scrivere una Regola Locale
20 Giugno 2017 alle 10:37 #14408… e poi quello acido sono io….
20 Giugno 2017 alle 10:43 #14409Deve essere un pre-requisito per fare l’arbitro!
20 Giugno 2017 alle 10:48 #14410… e poi quello acido sono io….
Non volevo lasciarti il primato
@Samuste007… non prendertela, sei finito in mezzo ad una questione tra MT e il sottoscritto20 Giugno 2017 alle 11:52 #14424Ok. Se si tratta di una regola locale.
che tra parentesi la Federazione sconsiglia VIVAMENTE di usare
vedi un po’ come sono presi al campo di Alby……
20 Giugno 2017 alle 12:00 #14425Lo so che è una regola un po’ border line, ma in quella particolare situazione è utile
20 Giugno 2017 alle 12:03 #14427Lo so che è una regola un po’ border line, ma in quella particolare situazione è utile
dimenticavo…. se con il F7 non fai 100 mt effettivamente vai male a capire se hai passato l’acqua….
20 Giugno 2017 alle 12:21 #14428la tocca piano…
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.