- Questo topic ha 14 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 12 mesi fa da
iofedeci92.
-
AutorePost
-
22 Settembre 2017 alle 13:45 #16809
Buongiorno a tutti
considerata la disponibilità che trovo in questo forum da parte di persone davvero cortesi, mio permetto di fare un altra domanda sicuramente banale per i più: preso atto dell’annosa mancanza di tempo per recarsi al campo pratica mi si consiglia di acquistare palline forate e di allenarmi fra le quattro mura di casa o in ufficio durante le pause lavorative. E’ utile ciò o vi sono controindicazioni a usare le suddette palline? Si rischia di avere una errata percezione del colpo?
Grazie per l’attenzione
Mauro
22 Settembre 2017 alle 16:15 #16822io no ho alcune, ma dubito si possano usare in casa. Con uno swing pieno, un PW, fanno comunque 6/8 metri e si alzano di 3/4 metri almeno.
i giardino le trovo utili per provare lo swing, ma non hai la sensazione di impatto della pallina.
22 Settembre 2017 alle 16:20 #16823Concordo: non si sente proprio l’impatto con la pallina.
In ufficio, meglio un bel tappetino a mò di putting green
22 Settembre 2017 alle 16:27 #16824io ne avevo comprate di piene ma sempre leggere che volano poco.
ma in casa lo stesso no…. poi se le sono mangiate i gatti per cui
22 Settembre 2017 alle 17:15 #16826Le ho usate in casa per un po’ di tempo quando ero alle prime armi, in garage tirandole contro la saracinesca da circa 5 metri.
Confermo quanto ti hanno detto, al massimo puoi capire se riesci ad alzare la palla o se fai rattoni/shank altri errori, ma non avendo la sensazione dell’impatto è difficile capire se il colpo è efficace.
Per iniziare secondo me possono andare ma per migliorare ci vogliono quelle vere.
Io sto valutando l’investimento di una gabbia per allenarmi sul driving, forse è più efficace!
22 Settembre 2017 alle 17:54 #16830Io le ho usate per un po’, però ho trovato un effetto nefasto: dato che la distanza era breve finivo per alzare la testa troppo presto per vedere dove finiva la pallina, ed in campo ho visto i risultati della nuova “abitudine”! Ho interrotto subito
22 Settembre 2017 alle 22:01 #16843Le ho usate in casa per un po’ di tempo quando ero alle prime armi, in garage tirandole contro la saracinesca da circa 5 metri. Confermo quanto ti hanno detto, al massimo puoi capire se riesci ad alzare la palla o se fai rattoni/shank altri errori, ma non avendo la sensazione dell’impatto è difficile capire se il colpo è efficace. Per iniziare secondo me possono andare ma per migliorare ci vogliono quelle vere. Io sto valutando l’investimento di una gabbia per allenarmi sul driving, forse è più efficace!
Sanji spiegami un po’ cos’è questa gabbia?
22 Settembre 2017 alle 22:46 #16847é una specie di porta da calcetto con una rete spessa e pesante, che ferma la pallina in mezzo metro.
23 Settembre 2017 alle 8:20 #1685223 Settembre 2017 alle 10:06 #16853E’ una cosa tipo questa
23 Settembre 2017 alle 19:11 #16871Un bell aggeggio, ma faccio prima ad andare al circolo che mi sta vicino, grazie per le informazioni.
24 Settembre 2017 alle 9:53 #16878oltre al put sul tappeto in soggiorno io a volte vado al parco vicino casa con il sand… e provo ad approcciare un tronco a 15m….. oviamente in una zona dove non ci sono altre persone…
25 Settembre 2017 alle 19:40 #16949Io a casa uso solo il putter, con apposito tappeto di erba sintetica che srotolo all’occorrenza.
Tempo fa avevo comprato una rete simile a quella postata prima, ma proprio i veterani del forum mi hanno convinto a non usarla, perché non vedendo il reale volo della pallina si rischia solo di consolidare degli errori (non puoi sapere se stai facendo slice o altri errori simili con una rete a 5m).
Ti dico quello che mi dissero allora: “meglio non allenarsi che allenarsi male”.
Nel dubbio, ho seguito i consigli del forum e ho lasciato perdere.
25 Settembre 2017 alle 19:47 #16951Ma se hai anche il radar doppler… ?
28 Settembre 2017 alle 14:36 #17057Grazie davvero a tutti per le preziose indicazioni
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.