Pratica vs gare serali

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Post
  • #15718
    PjegouPjegou
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:327
      • Birdie
      Punti: 1.200

    In questo periodo, ci sono diverse gare serali con partenze intorno alle 17.00/17.30.

     

    Questo impedisce ai soci di giocare in campo in tutto l’arco della giornata, oppure esiste solo una fascia oraria di non utilizzo del percorso prima della gara?

     

    Questo perchè dopo l’ultima gara serale fatta (Pecetto) nello spogliatoio , diversi giocatori in modo ingenuo hanno fatto riferimento di aver giocato la mattina.

     

    • Questo topic è stato modificato 6 anni, 1 mese fa da PjegouPjegou.
    #15721
    Dunlop54Dunlop54
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:433
      • Eagle
      Punti: 1.295

    Questo dovrebbe essere ben specificato nelle Condizioni di Gara.    :regole:

    #15722
    LeroiLeroi
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:447
      • Eagle
      Punti: 970

    A Druento se fai la gara serale puoi giocare il campo lo stesso giorno, ma devi lasciarlo almeno 2 ore prima della partenza.

    Se ti beccano dopo, vieni squalificato per la 7.

    #15724
    Mt14Mt14
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:789
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.920

    DEVE essere ben specificato nelle condizioni di gare e/o RL che si possa!

    e comunque è una FORZATURA.

    nessun CdG può derogare ad una regola di golf!

    per cui….

     

    #15728
    Dunlop54Dunlop54
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:433
      • Eagle
      Punti: 1.295

    Sarà pure una forzatura, ma nella nota alla Regola 7-1 il Comitato può permettere la pratica sul campo di gara o parte di esso (Regola 33-2c) in qualsiasi giornata o tra i giri di una gara stroke play.

    Resta comunque ovvio che questo deve essere specificato nelle Condizioni di Gara.

    #15737
    ELFRERELFRER
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:818
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.825

    DEVE essere ben specificato nelle condizioni di gare e/o RL che si possa! e comunque è una FORZATURA. nessun CdG può derogare ad una regola di golf! per cui….

    Sarà pure una forzatura, ma nella nota alla Regola 7-1 il Comitato può permettere la pratica sul campo di gara o parte di esso (Regola 33-2c) in qualsiasi giornata o tra i giri di una gara stroke play. Resta comunque ovvio che questo deve essere specificato nelle Condizioni di Gara.

    a che ora e dove , devo  mandare i padrini?

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da ELFRERELFRER.
    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da ELFRERELFRER.
    #15765
    Mt14Mt14
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:789
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.920

    a che ora e dove , devo mandare i padrini?

    :lol: :lol:

     

    Io continuo a pensare che è una forzatura….

    perché se è vero che la nota dice:

    o permettere la pratica sul campo di gara o parte di esso (Regola 33-2c), in qualsiasi giornata o tra i giri di una gara stroke play.

    cita una regola precisa che dice:

    c. Area per la Pratica
    Ove non vi sia un campo pratica disponibile al di fuori dell’area del campo di gara, il Comitato, se possibile, dovrebbe definire l’area in cui i giocatori possono praticare in qualsiasi giornata di una gara.

    per cui se c’è il campo di pratica….

    • Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da Mt14Mt14.
    #15808
    Dunlop54Dunlop54
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:433
      • Eagle
      Punti: 1.295

    In effetti la 33-2c dice anche che il Comitato in giornata di gara stroke play non dovrebbe normalmente permettere la pratica sopra o verso un putting green o da un ostacolo del campo di gara.

    Per cui, pur usando il condizionale, un’autorizzazione del Comitato che non sia occasionale sarebbe una forzatura.

Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.