- Questo topic ha 40 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 12 mesi fa da
Alby.
-
AutorePost
-
19 Settembre 2019 alle 7:56 #31561
Potremmo definirla la promozione che non ti aspetti !!! Ecco la nuova trovata della Federazione Italiana Golf per cercare di promuovere e diffondere i
[Leggi l’articolo completo: PROMOZIONE per iniziare a giocare a golf: diventa tesserato con soli 10 EURO]
19 Settembre 2019 alle 10:03 #31564Hanno fatto questa cosa perché sanno che la trafila per arrivare in campo è lunga (ma se non sai giocare -non conosci le regole, non alzi una palla neanche per sbaglio- non ti diverti e non hai neanche voglia di andare in un campo “vero”perché ti spaventa quantomeno). Infatti lo spot dice “diventa tesserato” con poco. Se poi ti piace si vedrà. Ai corsi di gruppo (la promozione 99€ 2 mesi di golf, corso compreso, se non ricordo male) ricordo che la statistica era di 1-2 nuovi soci ogni 10 partecipanti al corso. Immagino che la federazione stia provando a fare una cosa simile, anche se questa volta secondo me è fatta peggio perché è presa più alla lontana e prevede che ci siano già tantissime persone interessate che hanno bisogno della spintarella finale (vedranno, quando vanno a pagare le quote circolo). Nel primo caso avevi un corso di gruppo di 8-10 lezioni, credo fosse più conveniente (tutto organizzato,e con la nuova formula non le fai tutte quelle lezioni con 99€) ed in grado di attirare persone. Capisco che uno deve inventarsi cose nuove, ma che le inventino meglio no?
Giusta osservazione quella sul tesseramento libero, però date le regole e le limitazioni forse è una cosa che non piace alla federazione o non porta abbastanza in fretta i soldi che vorrebbero avere.
19 Settembre 2019 alle 11:56 #31568In realtà io in completa buona fede ho pensato che il corso a 99 euro fosse ancora attivo….
Quindi pago 10 euro per tesserarmi e ok….
Poi pago 99 euro e sono a posto con il pacchetto che mi renderà già un bile giocatore….
Quindi vado in campo, perché come dice la pubblicità: “Vieni in un circolo, richiedi la tessera e inizia a giocare….” CREDICI !!!!!
Ma la FEDERAZIONE potrebbe veramente imporre dall’alto della sua posizione uno snellimento di percorso per arrivare veramente in campo, in sicurezza, il prima possibile ???
19 Settembre 2019 alle 18:01 #31572Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:194
- Bogey
Punti: 0Tessera 10 euro anno per tutti sempre, nessun obbligo di associarsi ad un club (perché CP + tessera sono minimo 400 €/anno e il tesseramento libero così com’è è un pagliacciata – se non lo fai subito sei fregato), chi paga va in campo e gioca.
Il popolo dei malati (in senso buono) di golf quello è e quello rimarrà nel medio periodo, se il movimento vuole crescere deve aprirsi al giocatore saltuario, quello che potrebbe giocare 10-20 volte anno max, magari in vacanza o coinvolto dall’amico di turno… che prende il golf come il calcetto amatoriale una volta ogni tanto o come lo sci quando capita. Se non si farà il salto da sport da appassionati a sport per tutti abbattendo al massimo le barriere che tengono lontani quelli che non hanno il sacro fuoco mai si cambieranno numeri e percezione del golf in Italia.
Poi magari va bene così eh…
19 Settembre 2019 alle 21:56 #31573Siamo sicuri che il GOLF sia così più PERICOLOSO dello SCI ??
Perché da un lato va bene che il golf è pericoloso e quindi dobbiamo prima formare la gente al posto di mandarla subito in campo…
Ma nello sci come fanno ??
Scusatemi correggetemi se sbaglio, ma potrei inforcare per la prima volta gli sci negli scarponi e buttarmi giù dalla pista NERA più NERA che esiste in italia o sbaglio ?!?!?!
Ecco quindi sta al buon senso delle persone o sbaglio ??
Su una pista nera se non so sciare posso tagliare la pista e ammazzare metà delle persone presenti in pista o finire fuori pista o sbaglio ??
20 Settembre 2019 alle 7:40 #31575Si wedge, ma non lo fai perché capisci subito che rischi grosso anche tu sugli sci, con il golf è diverso
20 Settembre 2019 alle 13:20 #31576Si wedge, ma non lo fai perché capisci subito che rischi grosso anche tu sugli sci, con il golf è diverso
Ok con il tennis uguale ??
Basta alla fine un pò di buon senso, quando si colpisce la palla in campo tutti dietro e non davanti…. servono mesi di campo pratica per capire questo ??? Non penso proprio….
Giochi su una buca e il tuo colpo da neofita parte dritto verso il fairway vicino…. ok sono cose che NON capitano quando non sei più neofita ma 36 di handicap ???
Quali sono poi i reali pericoli di cui parliamo sempre per non far scendere PRIMA in campo chi inizia a giocare a golf ???
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni fa da
wedge60.
20 Settembre 2019 alle 18:01 #31578Quali sono poi i reali pericoli di cui parliamo sempre per non far scendere PRIMA in campo chi inizia a giocare a golf ???
Gioco i miei due cent
L’andare in campo è legato anche alla soddisfazione di starci in campo. Quanti di noi se fossero andati in campo dopo due lezioni e avessero zappato la terra per mille colpi per chiudere una buca avrebbero continuato con lo stesso entusiasmo?
Penso che più che il pericolo la questione sia quella. Per non contare il fatto che all’inizio visto il numero eccessivo di colpi e il tempo impiegato per ogni buca, creeresti anche problemi ad altre persone in campo.
20 Settembre 2019 alle 18:02 #31579Di primo acchito mi verrebbe da dire “eccessivo pascolamento”, ma ahimè è ultra falso
20 Settembre 2019 alle 19:19 #31580Stronzate. Ti porto su un cesna a 4000 metri, ti metto uno zaino in spalla, ti do un calcio nel culo e ti butto fuori. Devi solo tirare un cordicella no? Più facile di un lob o di un put da 13 metri. Vai in volo dopo un duro addestramento e in campo se sei in grado di giocare, che vuol dire non fare 10/15 colpi a buca, perché chi è con te o dietro di te potrebbe portarti sul cesna senza zaino.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni fa da
ELFRER.
20 Settembre 2019 alle 21:39 #31582Perché in America invece ti fanno accedere anche se non sai giocare ?!?!?!
Però poi se rallenti, con la stessa facilità con cui in campo ci sei entrato, ti fanno uscire a calci nel culo ???
20 Settembre 2019 alle 22:37 #31583Questione di cultura(affermare che gli yankee abbiano più cultura di noi è una palese bestemmia) ma di fatto “e io pago” è cosa nostra, cioè mafiosa (la citazione di Totò non è azzeccata ma assolutamente orecchiabile). Mi spiego:ho pagato 100 euri? Bene il campo è cosa mia, ci cago e ci sputo come mi pare! É no caro italiano sottosviluppato medio! Sei ospite. Pagante ma sei ospite e quindi rispetti luoghi, modi e tempi! Altrimenti fuori dai coglioni come fanno in Scozia.
21 Settembre 2019 alle 11:07 #31584wedge60 ha scritto:
Perché in America invece ti fanno accedere anche se non sai giocare ?!?!?!
Caro wedge, questo non è vero. Diciamo che in America non ci sono tutti i lacci e laccioli che ci sono qui da noi (tesseramento, iscrizione a un Circolo, Carta Verde ecc. ecc. ecc.) per cui ti puoi presentare in un campo pubblico, pagare il tuo ingresso e andare a giocare. Ma poi puoi essere tranquillamente buttato fuori se è manifesto che non sei in grado di giocare, non rispetti l’etichetta e sei, come hai detto, troppo lento. Da noi i campi “veramente” pubblici praticamente non esistono per cui per giocare ti devi sorbire tutta la trafila.
C’è da dire anche che loro il golf lo “masticano” sin da piccoli (genitori, televisione, stampa, scuole, college, ecc.) per cui sanno, bene o male, di che cosa si tratta e come si gioca. Non come da noi dove il 99,5 % della popolazione crede ancora che il “golf” sia solo quell’indumento che si indossa la sera quando rinfresca!
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni fa da
Roberto Russo.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni fa da
Roberto Russo.
21 Settembre 2019 alle 12:26 #31587Dimenticavo. Da noi la prova gratuita c’è sempre stata. Abbiamo sempre avuto Corsi Promozionali sia individuali che collettivi e fatto promozione con volantini, giornate gratuite, lettere agli ordini professionali e, soprattutto, con le scuole senza contare che le nostre quote associative sono, a mio avviso, quasi ridicole. In 6 anni da noi saranno passati sicuramente più di 1.000/1.500 ragazzi delle elementari, medie e medie superiori. Risultato = ZERO virgola ZERO…ZERO…ZERO…
23 Settembre 2019 alle 10:07 #31595Io la vedrei così: tesseramento libero sempre, in più farei delle giornate, tre o quattro volte l’anno e ben pubblicizzate, in cui i neofiti seguiti da un maestro, imparano come funziona il golf, sia a livello tecnico (una prima lezione di gruppo di almeno un paio di ora in campo pratica per capire le tecniche di base per impugnare una mazza e colpire la palla) che come ci si comporta in campo (altra lezione di gruppo in campo per capire come si parte dal tee e tutto il resto). Fatto questo si ha quindi poi la possibilità di giocare in campo liberamente, ben avvisati che chi non si comporta nel modo corretto o rallenta troppo il gioco, è invitato a lasciare il campo.
Per le gare rimarrebbe l’esame delle regole.
Che ne pensate?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.