- Questo topic ha 14 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 6 mesi fa da
Taluccio.
-
AutorePost
-
8 Marzo 2017 alle 8:37 #11136
Golf e calorie, anche se sembra uno sport tranquillo il golf permette di bruciare diverse calorie.
Molte persone che osservano da fuori il golf senza mai provarlo spesso non lo associano alla pratica dell’attività sportiva vera e propria. Troppo lento, poco dinamico, ma si sbagliano, il golf infatti è uno sport di resistenza ed è molto più movimentato di quanto sembra.
Tra i vantaggi della pratica del golf, c’è sicuramente la pratica all’aria aperta, secondo alcune ricerche inoltre giocare a golf farebbe bene al cuore: questo sport infatti da alcuni studi avrebbe apportato evidenti benefici all’attività cardiaca dei cardiopatici.
[Leggi l’articolo completo: http://www.houseofgolf.it/lezioni-di-golf/golf-e-medicina/quante-calorie-si-bruciano-giocando-a-golf/]
8 Marzo 2017 alle 9:07 #11138Meno di quelle che ti ingolli alla buvette…
8 Marzo 2017 alle 9:11 #11139PS: cito dall’articolo:
“considerando un giro di golf per circa quattro ore, percorrendo 18 buche, per un totale di circa sedici chilometri”.Mi dici qual è il campo, per favore???
8 Marzo 2017 alle 9:25 #1114016 chilometri mi sembrano un po’ tantini…..
Io azzero ogni volta il contakm del mio carrello elettrico sul tee della 1 e alla 18 segna al massimo 9 km compresi spostamenti (e nel mio campo ce ne sono un paio un po’ lunghini).
Non so quanto possa essere affidabile ma di sicuro non sono 16 km.
8 Marzo 2017 alle 9:30 #11141Sedici km sono tanti, ma i km che si percorrono giocando sono ovviamente molti di più di quelli nominali del campo.
Qualche mese fa all’Olgiata a fine giro l’orologio mi segnava 12,5 km percorsi, a fronte di una lunghezza del percorso di 6,1
p.s. è chiaro che non ho fatto tutti questi km perchè la tiro storta, semplicemente aiutavo gli altri a cercare le palline :D :D :D
8 Marzo 2017 alle 9:40 #11143Forse i 16 km dell’articolo sono un pò troppi ma in effetti come riportava anche Aquila, non sono mai vicini ai km del campo ma sempre più abbondanti perché si cammina sempre di più….
8 Marzo 2017 alle 9:40 #11144Mi hai anticipato…
Per me sono tutte considerazioni sbagliate, fatte da “esperti” senza alcuna verifica sul campo.Come si può pensare che si consumino 1.200 cal o adirittura 2.300 cal per run giro di golf ?
Esempo banale:
Se uno camminasse semplicemente senza giocare lungo un campo da golf di 18 buche di una lunghezza media di 6.000 mt farebbe all’incirca 8/10 km ( 16 km?! neanche un hcp 54 che cerca per 5 minuti ogni pallina che tira ne fa tanti…. forse c’è qualche problema nella conversione miglia/km?)
Camminando ad un passo normale ci metterebbe 2 ore, quindi al passo di 5km/h consumerebbe circa 330 cal /h 660cal totali.
Giocando a golf il tempo aumenta, ma le calorie non aumentano con la stessa proporzione perchè stiamo molto più fermi.
Personalmente per giocare 18 buche ci metto circa 3 ore quindi cammino a 3km/h e di conseguenza consumo 220 cal/h e complessivamente 660 calorie. Questo mi sembra molto più in linea con il mio fabbisogno calorico quando gioco a golf.
Visto che sono piuttosto controllato come dieta ed assumo 2.000/2.200 cal al giorno se ne consumassi 1000 solo perchè gioco a golf 2/3 a settimana dimagrirei a vista d’occhio.
Qualcuno usa qualche fit band ed ha verificato questi dati?
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 6 mesi fa da
Bludiscus.
8 Marzo 2017 alle 9:42 #11145Riporto sempre dall’articolo qualche riga più in basso:
Giocando a golf una volta alla settimana, si cammina mediamente dai 6 ai 10 km e questo è molto positivo per il cuore e i polmoni.
Direi che questa media è più reale, è da cambiare forse il primo dato…
8 Marzo 2017 alle 10:09 #11147Io vi posso riportare i dati del Garmin che uso da qualche settimana.
Contiamo che l’accendo quando arrivo al parcheggio del golf e lo spengo quando rientro in casa. Poi 1 oretta circa tra put, approcci e campo pratica + 4 ore per il giro in campo (5 nelle 2 gare). Ho i dati su 2 campi (Girasoli e Margara), contiamo che i Girasoli dal parcheggio ai tappetini ci saranno penso 4/500 metri. Le ultime 2 settimane ho fatto 2 ore di campo pratica e 9 buche (altre 2 ore) e le medie sono queste
Giri 18 buche Girasoli (4): 15540 passi – 12.4 km – 1822 calorie
Giri 18 buche Margara (2): 17240 passi – 13.8 km – 2018 calorie
Pratica + 9 buche Girasoli (2): 9934 passi – 7.9 km – 1687 calorie
Non so con quale criterio conteggi le calorie, forse anche in base al tempo perchè nei giri 9 buche dove ho fatto 4/5 km in meno il consumo di calorie indicato è di poco inferiore. Credo che le sovrastimi un po’.
Sul dato dei km son stato sorpreso un po’ anche io ma alla fine non si percorre il campo linearmente si fanno tanti spostamenti laterali, avanti e indietro x leggere i put ecc, potrebbe essere corretto.
Le gare a Margara erano con partenza shot gun quindi mi son dovuto fare circa 1km in più tra raggiungere il tee e rientrare in club house alla fine rispetto a partire dalla 1
8 Marzo 2017 alle 10:22 #11148Ma l’S20 non ha il sensore cardio e quindi le calorie le stima in base ai km percorsi e alla durata dell’attività.
8 Marzo 2017 alle 10:35 #11149Io le volte che ho controllato il contakm dell’orologio (dal tee della 1 al green della 18) ho trovato valori tra i 10 e i 12 km, quindi coerenti con quelli di Dani (che conta anche il tragitto parcheggio-campo pratica-tee della 1), trovo anch’io che 16 siano un po’ tanti. Magari in un campo americano con lunghi trasferimenti tra una buca e l’altra (ma la però si usa il car, quindi poche calorie consumate……)
8 Marzo 2017 alle 10:53 #11153Ma l’S20 non ha il sensore cardio e quindi le calorie le stima in base ai km percorsi e alla durata dell’attività.
Difatti il consumo di calorie non è attendibile, solo una stima molto al rialzo direi.
8 Marzo 2017 alle 11:13 #11156Il mio Apple Watch il giorno in cui sono andato a giocare a golf ai Girasoli ha memorizzato un totale di 2543 calorie di cui 637 calorie attive… mentre i km percorsi nel giorno sono 10,12 km
Le calorie attive, diversamente dalle passive, sono quelle che bruci stando in piedi o facendo movimento.
C’è da dire che l’orologio considera i dati di tutto il giorno e non solo del giro di golf fatto ma non è che dopo il golf mi sono messo ancora a correre per tutto il parco vicino a casa….
8 Marzo 2017 alle 17:18 #11201Se può essere d’aiuto porto il mio contributo.
oggi appena alzato dal letto ho messo il mio S20, sono andato al circolo fatto 6 buche in meno di un’ora, poi sono rimasto al club fino,alle 14, indi tornato a casa ho pranzato e d un piccolo riposino.
Ora leggendo questo 3D ho rilevato i dati dal l’orologio he dicono: km. 4,95, passi 6595, calorie 1658.
Penso anch’io che le calorie siano un po’ sovrastimate, infatti purtroppo sono a dieta ed il nutrizionista ha calcolato la mia dieta su 1500 calorie giornaliere e dopo il primo mese in cui ho perso 4 ora riesco a malapena a mantenere il mio peso.
9 Marzo 2017 alle 17:17 #11232Provate a far partire il gps da quando scendete dall’auto a quando ci risalite…
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 6 mesi fa da
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.