Taggato: campo da golf
- Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 8 mesi fa da
Alby.
-
AutorePost
-
8 Gennaio 2017 alle 7:49 #8386
Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:64
- Double bogey
Punti: 0ieri mi sono tesserato, tesseramento libero oviamente, il primo passo è fatto…
mi hanno dato un fogliettino minuscolo con la mappa del campo, ma non si capisce un gran che, voi conoscete un sito dove sono disponibile le mappe delle buche dei campi? oppure esiste un gioco dove si può studiare il campo reale (Italiano)?
inoltre dietro il fogliettino ci sono gli schemi dei green divisi con griglie colorati bianco, blu, rosso, giallo e viola, voi sapete cosa vogliono dire quei colori ?
8 Gennaio 2017 alle 9:52 #8389Per le mappe, hai provato a guardare sul sito web del campo?
Per i colori dei green, mi accodo alla richiesta…
8 Gennaio 2017 alle 11:01 #8392Le mappe puoi trovarle solo sul sito del campo (oltre che in segreteria, dove dovrebbero avere una mappa generale con le varie buche, alcuni campi hanno anche le mappe più dettagliate, in genere a pagamento), ma la cosa migliore è impararlo “sul campo”
I colori sul retro sono le “pin position”. In segreteria o sulla buca 1 è indicato quale colore è usato quel determinato giorno e tutte le bandiere sono posizionate nel settore del putting green del relativo colore, quindi se per esempio c’è scritto che oggi le pin position sono bianche, la buca 1 sarà al fondo del pg, la 2 centrale a sinistra e via così
8 Gennaio 2017 alle 11:30 #8396Anonimo
Inattivo- Offline
- Messaggi:64
- Double bogey
Punti: 0ma quindi sul green ci sono 5 buche?!? ma cosa succede se ti trovi sul green e una buca si trova tra la tua pallina e la buca attiva quel giorno?
8 Gennaio 2017 alle 12:01 #8397ma quindi sul green ci sono 5 buche?!? ma cosa succede se ti trovi sul green e una buca si trova tra la tua pallina e la buca attiva quel giorno?
No, c’è una sola buca, che ogni tanto viene “spostata“. Quando inizi il giro/gara ti viene detto in quale area (colore) si trova la buca quel giorno.
Per quanto riguarda le buche del campo oltre alle precise indicazioni di Alby, puoi usare google earth per avere una idea di massima del campo. Ma non puoi farci tanto affidamento, in quanto non avendo ne le pendenze ne la posizione e altezza degli alberi, non puoi costruire una strategia di gioco affidabile. Ti consiglio di chiedere qua sul forum, magari c’è qualcuno che lo conosce e può darti qualche dritta.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 8 mesi fa da
PiOS.
8 Gennaio 2017 alle 22:52 #8422Interessante! Ma 5 zone è standard per tutti i campi, o ce ne sono con 4 o 6?
8 Gennaio 2017 alle 22:59 #8423Per esperienza ho visto campi che hanno da 3 (conero ancona ad esempio) a 6 posizioni (miglianico ad esempio) di bandiera per green
9 Gennaio 2017 alle 12:27 #8503Interessante! Ma 5 zone è standard per tutti i campi, o ce ne sono con 4 o 6?
Dipende dai campi. Ricorda poi che non è un sistema standard, e non tutti i campi hanno le pin position indicate così (alcuni non le hanno proprio… e le scopri solo arrivando sul putting green :D )
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.