What’s in my bag: Bludiscus ecco cosa e perché li porto in sacca

  • Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni fa da BludiscusBludiscus.
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Post
  • #31467
    HoG StaffHoG Staff
    Amministratore del forum
    • Offline
      • Messaggi:325
      • HoG D.O.P.
      Punti: 285

    Con questo What’s in my bag by House of Golf, parte un’idea di condividere in un articolo la VOSTRA sacca da golf spiegando cosa avete messo nella vos

    [Leggi l’articolo completo: What’s in my bag: Bludiscus ecco cosa e perché li porto in sacca]

    #31468
    HoG StaffHoG Staff
    Amministratore del forum
    • Offline
      • Messaggi:325
      • HoG D.O.P.
      Punti: 285

    Se volete anche voi creare un articolo di questo tipo con la vostra sacca, caricate qua tutte le informazioni da condividere per discuterne !!!

    WITB by House of Golf => http://www.houseofgolf.it/whats-in-my-bag-by-house-of-golf/

    #31470
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Purtroppo non ho mai avuto modo di provare dei ferri Miura, e non so se potrei apprezzarli visto il mio livello di gioco, ma sono veramente FIGHISSIMI !!!!

    Prezzi a parte, penso che sia il set di ferri che vorrei in sacca per non cambiarli mai più….

    Ho notato Bludiscus che usi solo il legno 3 (tralasciando Ibrido e Special Iron) mai messi in sacca altri legni ??

    I copri bastoni sono FIGHISSIMI !!! Certo non sono i miei peluche… però sono veramente fighi !!!

    Mentre per le stecche, le ho sempre viste in molte sacche, le ho viste anche in uso in campo pratica ma se dovessi acquistarle potrei giusto usarle per gli headcover….. anche se in campo pratica poi non ci vado….

     

    Certo che un bel “porta guanto” ti manca su questa sacca…. :baci:

    #31473
    BludiscusBludiscus
    Moderatore
    • Offline
      • Messaggi:440
      • Eagle
      Punti: 1.480

    chiaramente si ho avuto altri legni.

    ho cominciato con un legno 5 poi ho avuto 3 e 5 assieme, per poi tenermi solo il legno 3.

    Quando ero più alto di hcp il legno 5 era uno dei bastoni più utilizzati in quanto mi permetteva di fare distanza con facilità, poi man mano la lunghezza dei ferri è aumentata ed ho cominciato a usare sempre meno i legni in campo, mentre  sentivo la necessità di alternare drive e legno 3 sui tee shot cosi ho scelto di abbandonare il legno 5 per il legno 3. Questo lo uso prevalentemente dai tee shot, mentre in campo, a meno di situazioni particolari, tendo a non usarlo. Non perchè non riesca ad utilizzarlo da terra, ma perchè cercare di prendere una bandiera da 200/210 metri con un legno 3 può creare più casini che altro…

    Probabilmente 10/15 anni fa i Miura erano tra i migliori ferri che ci potessero trovare sul mercato, ora penso che ci siano altre marche al top.

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.