Quando si inizia a giocare a golf, si passa tanto tempo in campo pratica prima di uscire finalmente in campo, magari con il maestro.
Al primo giro, pensiamo al grip, alla posizione, al movimento, insomma a tutto meno al posto in cui finisce la palla, ci mettiamo in posizione e via spariamo la nostra prima pallina in campo… che emozione, la vediamo volare, puntualmente storta ma siamo soddisfatti, quindi sacca a spalla (…o carrello) e via per il secondo colpo.
Arrivati sul posto in cui credevamo ci fosse la nostra palla, non la troviamo, ed ecco che inizia il nostro peregrinare alla ricerca della misteriosa pallina…. dietro, sul tee di partenza già aspettano, vabbè tiriamone un’altra…. ecco alcuni consigli per neofiti per trovare la palla in rough.
Di seguito vi suggeriamo 4 semplici punti, che vi aiuteranno a trovare la vostra palla, a perdere meno tempo in campo alla ricerca e sopratutto a perdere meno palline!!!!
PUNTO DI RIFERIMENTO
E’ molto più facile trovare la pallina se la cerchi in una zona speficifica, quindi quando colpisci segui la palla fino a quando si ferma, inoltre localizza un punto vicino a dove hai visto cadere la palla in modo da renderti più facile la ricerca una volta arrivato sul posto (un albero, un paletto del fuori limite, un cartello o altro) e rimani focalizzato su quell’area mentre cammini verso la palla per raggiungerla.
AIUTARSI A VICENDA
Quando giri in campo, anche se giochi con persone che non conosci, guarda sempre anche tu dove atterra la palla dei tuoi compagni di gioco, loro faranno altrettanto con te, in questo modo più occhi avranno un’idea di dove è finita la tua palla e sarà più semplice trovarla in rough.
CAMMINA IN ENTRAMBE LE DIREZIONI
Una volta arrivato a destinazione, è possibile che la tua palla non sia subito visibile e non sia esattamente dove l’hai vista cadere, potrebbe fare un rimbalzo particolare e quindi muoversi verso destra o sinistra rispetto a dove l’hai vista cadere, ti consigliamo quindi di camminare in entrambe le direzioni, potrebbe essere più corta o anche più lunga.
Sopratutto nel rough alto, camminare in entrambe le direzioni potrebbe permetterti di vederla da un lato mentre dall’altro è nascosto dall’erba.
MARCA LA TUA PALLA
Sempre meglio marcare la palla che utilizzi, non è detto che durante la ricerca tu possa trovare altre palline, dovrai quindi essere in grado di identificare la tua palla, se giocherai una palla sbagliata perderai la buca in matchplay e due colpi in casa di strokeplay.
Quattro semplici consigli per i neofiti, semplici accorgimenti da tenere in campo per giocare più tempo con la stessa palla, perdere meno tempo e aiutare anche i vostri compagni di gioco.
E voi avete altri consigli o suggerimenti, per memorizzare la posizione della vostra pallina ??