Nell’ottica di rendere il golf sempre più accessibile come costi e come tempi di gioco arriva il green fee per il golf a ore, come il tennis, il calcetto, le lezioni in palestra sono tanti gli sport che prevedono la prenotazione di 1 ora.
Nel Missouri, al Lodge of Four Season Resort é stata proposta questa nuova formula, un prezzo orario oltre al canonico green fee a prezzo fisso.
Anche negli Stati Uniti i golfisti stanno diminuendo per motivi di tempo, sempre meno, da dedicare al golf e così le proposte alternative e le soluzioni per attirare gente sul percorso non mancano.
I Green fee tradizionali rimangono al loro posto, per chi preferisce andare sul sicuro e giocare in completo relax, ma a queste formule si affianca anche il green fee orario, indipendentemente dal numero di buche giocate si paga solo per il tempo trascorso in campo.
In Missouri nel circolo citato, la tariffa é di 10 dollari l’ora con cart compreso, un prezzo flessibile che varia in base al giorno scelto, alla fascia oraria è al numero di persone presenti in campo.
Ma non é tanto il prezzo in se su cui mi volevo soffermare mettendo in luce l’iniziativa proposta negli USA, ma la modalità e la soluzione alternativa proposta dal resort extra lusso del Missouri.
L’idea é sicuramente vincente specialmente se si pensa ai green fee durante la setttimana, chi magari per motivi di lavoro non ha 4 ore a disposizione da dedicare al golf ma magari riesce a ritagliarsi 1 ora durante la pausa pranzo che passerebbe volentieri giocando qualche buca…
Quante volte magari vi è capitato di dire farei volentieri qualche buca ma pagare 40 euro di fee per giocare poche buche mi spiace e così niente golf o magari andate in palestra, questa soluzione invece permetterebbe di andare in campo anche per poco tempo pagando solo il tempo effettivo passato in campo.
Per contro ovviamente ritornerebbe l’annoso problema del gioco lento, se da una parte pagare a ore potrebbe spronare i giocatori a giocare più velocemente, se ci trovassimo davanti quattro che hanno pagato il green fee tradizionale e che fanno “da tappo” senza farci passare chi regolerebbe la cosa ?
In un’ora di campo al posto di riuscire a fare 7-8 buche magari ne riesco a fare solo 3-4… e a quel punto il vantaggio cesserebbe di esistere, ma in questo caso ci dovrebbero essere regole più precise, magari partenze alternate i green fee a ore potrebbero partire dalla buca 10 e quelli tradizionali dalla buca 1 in modo da far giocare “quelli veloci” da una parte e “quelli normali” dall’altra…
Cosa ne pensate ? Se fosse proposto nel vostro circolo lo utilizzereste ? Potrebbe essere un’idea carina per portare gente al golf anche per meno tempo ?