Il Parma Golf Show è l’unica fiera di settore del golf in Italia, per chi ha avuto il piacere di visitarla potrebbe non essere rimasto particolarmente colpito, ma al momento questo è l’unico evento presente quindi continuiamo a tenercelo stretto no ?
Siamo nella settimana che ci conduce alla Fiera del golf in Italia, una fiera distante anni luce dal recente Golf Show di Orlando, ma stiamo parlando anche di un mercato quello italiano con numeri molto più ridotti.
Per l’edizione 2018, il Parma Golf Show (www.parmagolfshow.it) si terrà in occasione della fiera Turismo & Outdoor e Bike Spring Festival, due argomenti di certo più inerenti e vicini al golf e alla natura che potrebbero portare più curiosi ad avvicinarsi agli stand degli espositori e perchè no incuriosirsi al nostro sport…
Negli anni precedenti il Parma Golf Show era stato affiancato dal Mercante in Fiera, che registra di certo numeri interessanti, ma che forse non attrae un pubblico particolarmente affine a quello che potrebbe essere il giocatore di golf.
Questa volta sembra che l’argomento a tema delle fiere che si svolgeranno in contemporanea, potrebbe aiutare anche il nostro sport, tra i punti di maggiore attrazione del golf show italico di certo driving range e putting green dove sarà possibile provare e testare diversi bastoni delle principali case di attrezzature.
L’area dedicata al golf si conferma nella sua posizione abituale al Padiglione 8 della zona Fiere di Parma (Palacassa), 5000 metri quadrati all’interno di una struttura che, per altezza e scenografia, risulterà imponente e funzionale e che, per un’altra stagione, potrà contare su miglioramenti nella dislocazione delle postazioni di prova dei ferri, migliorie nel posizionamento degli stand e un aumento sostanziale degli espositori, perché tanti sono i nuovi “partner” di Fiere di Parma che, nei tre giorni di Show (17, 18 e 19 febbraio), esporranno i propri prodotti. Prodotti che ogni visitatore avrà la possibilità di apprezzare, visionare e testare.
Tra i principali marchi di materiali e abbigliamento presenti citiamo: Callaway, Cleveland Golf, Honma, Katana, Wilson Staff, XXIO, Srixon, Odissey, Taylormade, Titleist, Ping e Hardwood sono i marchi che esporranno e i cui ferri saranno a disposizione per fitting e test.
I maestri qualificati di PGAI consentiranno a tutti coloro che vorranno provare ad avvicinarsi alla pratica del golf di avere molteplici opportunità. Se il golf italiano ha bisogno di crescere rapidamente nei numeri, ogni spunto di contatto e promozione presso un pubblico nuovo deve essere colto al volo.
Com da tradizione l’inaugurazione dell’edizione 2018, sarà ovviamente a cura del Presidente della FIG, Prof. Franco Chimenti e dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.
Saranno infatti il numero uno del golf italiano e il governatore regionale a tagliare il nastro della manifestazione nella mattina di sabato 17 febbraio. La sua presenza sarà anche l’occasione per fare il punto sullo status del golf di casa nostra, tra prestazioni di altissimo livello dei nostri atleti professionisti e grandi risultati di tutto il settore dilettantistico, soprattutto in campo femminile.
Come sempre i punti fulcro di queste chiacchierate saranno l’area lounge e lo stand che FIG, con la fattiva collaborazione dei dirigenti dei propri Comitati Regionali, allestirà all’interno del Padiglione8.
Il Parma Golf Show sarà aperto:
Sabato 17 febbraio dalle 09.30 alle 18.30,
Domenica 18 febbraio dalle 09.30 alle 18.30,
Lunedì 19 febbraio dalle 09.30 alle 13.00
e tutte le manifestazioni saranno accessibili con un unico tagliando.
Chi di voi pensa di andarci in visita ?