Il Golf Club Brianza, si trova ad Usmate Velate in provincia di Milano ed è facilmente raggiungibile usando la tangenziale est. E’ un campo a 18 buche Par 72 relativamente recente (2001) con una club house che domina il campo dalla cima di una collina.
La struttura è recente quindi tutto è nuovo e tenuto molto bene: 21 postazioni per praticare di cui 7 coperte, bunker e green ma soprattutto (cosa rara) degli spogliatoi per gli ospiti veramente belli, puliti e dotati anche di sauna!!. Il campo è molto bello, svariati sali e scendi anche importanti, green ondulati, dog leg ciechi, bunker nelle posizioni più “scomode” e acqua acqua e acqua.
BUCA1: Par 4 Hcp 6. – Drive con fuori limite sulla destra ma ampio. Il secondo tiro è il più delicato perché si deve decidere se rischiare e superare il laghetto ( ferro 9 o un pitch) o essere prudenti. Attenzione agli alberi che restrgono sui lati del lago l’area di volo.
BUCA 2: Par 5 HCP 10 – 466 metri quindi drive e legnetto. Unica difficoltà sono i bunker, il primo a dx del primo tiro a 230 mt e il secondo a protezione del green. Attenti a dove si trova la bandiera perché il green ha diverse pendenze.
BUCA 3: Par 3 – 167 mt con bunker ai lati del green. State al centro o è meglio stare corti e approcciare.
BUCA 4: Par 4 HCP 4 – Bellissimo dog leg a destra cieco. Lago all’esterno della curva a 90gradi.Drive e ferro 6/7 con volo a filo del lago sulla sx. Non si può sbagliare, a sx acqua e a dx bunker. Consiglio la prudenza è sempre un Hcp 4!!
BUCA 5: Par 3 – 104 metri con forte dislivello. Voi siete su una collinetta e il green è su un’isola in mezzo al lago (bellissima andate a vedere le foto sul sito). Pitch al green e chiudete gli occhi.
BUCA 6: Par 5 Hcp 8 – 471 mt in salita e non si vede il green prima del terzo tiro. Curva leggermente a sx quindi state a filo degli alberi di sx.
BUCA 7 Par 4 Hcp 2 – La buca della Ferrovia, che corre a filo della partenza su tutta la dx della buca. Sui binari ci sono un sacco di palline!! Fatto il primo tiro avete fatto il 70% della buca poi attenti ai bunker sulla dx del green.
BUCA 8 Par 3 – In discesa e sono 159 mt. E’ un po’ stretta ma il difficile è il green con molte pendenze.
BUCA 9 Par 4 – In salita, drive e secondo colpo con poca visibilità sulla sx. 120 mt al green ma è meglio stare prudenti perché un bunker a sx e un fuori limite a dx proteggono il green.
BUCA 10 Par 4 – Dall’alto in basso drive e poi approccio da poco più di 100 mt.
BUCA 11 Par 5 – 503 mt, di solito driving contest. Curva leggermente a dx, bunker prima del green molto ampio. Provateci.
BUCA 12 Par 3 – 162 mt da sorvolare a basta. I bunker stavolta non sono vicinissimi al green.
BUCA 13 Par 5 hcp 1 – La bestia nera. Partenza stretta da alberi, acqua a dx del drive (se non siete sicuri meglio un legnetto). Secondo tiro c cui dovete sorvolare un altro laghetto sulla sx e poi non è finita perché è tutto in salita con bunker a dx e sx del green col terzo tiro cieco.
BUCA 14 Par 4 HCP 3 – Si parte dall’alto, secondo tiro con acqua a sx e green in alto con bunker malefico a sx a difesa.
BUCA 15 Par 5 – Dog leg a sx tutto in salita quindi drive e poi bisogna picchiare.
BUCA 16 Par 3 – 162 mt con un nuvolo di bunker prima del green. Se pensate di non farcela, conviene arrivare al green dai lati con un approccio.
BUCA 17 Par 4 HCP 5 – Dog leg cieco a dx con bosco sulla dx. Drive non troppo lungo e poi green in alto. Canale di acqua sulla curva. Bunker nelle posizioni peggiori attorno al green.
BUCA 18 Par 4 – Sono 329 mt tutti in salita con la club house sullo sfondo. Drive stretto da alberi e poi salire salire e salire.