Golf personal trainer

Il personal trainer, una scelta da valutare

Golf personal trainerIl golf, come ogni sport, richiede allenamento. Che dev’essere tanto più serio ed efficace quanto più si voglia migliorare la propria performance di gioco.

A questo proposito s’incontrano varie scuole di pensiero i cui poli estremi possono essere riassunti nel ‘fai da te’ o nel supporto di un personal trainer: figura che sta prendendo sempre più piede in Italia e per la quale s’incontrano sempre più occasioni di lavoro soprattutto nei giornali specializzati e nelle bacheche reali e virtuali dei circoli, in particolare nelle zone ad alta concentrazione di campi.

Quindi, quella del personal trainer nel golf, è una specializzazione che si va affermando sempre più soprattutto in Lombardia o anche nel Lazio dove il lavoro a Roma e dintorni non manca grazie alle alte presenze di giocatori stranieri più abituati a tale forma di sostegno fisico e psicologico.

Cresce parallelamente l’informazione in tal senso con la pubblicazione di libri e dvd, spesso tradotti dall’americano, e vari giochi di simulazione per computer o console, probabilmente futili ai fini del gioco reale, più alla creazione di una mentalità favorevole al training che non a reali vantaggi misurabili sul campo.

Il golf richiede uno sforzo psicofisico notevole durante le lunghe ore di gioco. L’opportunità di ottenere, e mantenere il più a lungo possibile, un’efficace condizione fisica è un obiettivo essenziale per questo sport.

Un buon programma di allenamento che tenga conto delle caratteristiche personali di ogni golfista è di assoluta importanza per realizzare specifici obiettivi: dal perfezionamento tecnico e muscolare dello swing alla correzione di possibili posture e asimmetrie tipiche di questo sport, che possono portare a evidenti scompensi e fastidiosi dolori mioarticolari.

Il personal training è quindi indicato a ogni tipo di giocatore, dal professionista all’amatore.

A questo punto occorre valutare la serietà e l’affidabilità del personal trainer perché gli esercizi, il metodo, i programmi di allenamento proposti devono essere frutto di studio e di consistenti esperienze culturali, professionali e sportive.

Il golf-trainer non può improvvisare il proprio mestiere: se non ha un’approfondita conoscenza della biomeccanica dello swing e di quelle catene cinetiche che si attivano nel gesto, e se non conosce quelle particolari esigenze specifiche del golf, il rischio di creare danni è rilevante.

Una volta che si è presa in considerazione l’idea di affidare il proprio gioco, la propria preparazione e il proprio stile a un personal trainer occorre sapere che ci si trova di fronte a varie scuole di pensiero la cui variabile principale è data dalla differente percentuale di attenzione riservata alle diverse componenti che entrano in gioco, soprattutto: forza fisica, tecnica, psicologia.

Per questo il consiglio scontato, ma non per questo meno importante e utile è quello di assumere la maggiore possibile quantità di informazioni sulle varie scelte disponibili. Anche perché, oltre all’impegno economico richiesto, c’è un patrimonio prezioso che noi mettiamo in campo quando ci affidiamo ad altri: la nostra fiducia; senza la quale non potremmo mai seguire pienamente ciò che ci viene detto, insegnato, consigliato.

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

Campo pratica per obiettivi

Golf come praticare in campo pratica

Il golf è un gioco per obiettivi, si parte da un punto il tee shot per arrivare al green e quindi in buca, vediamo come praticare in campo pratica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: