Approccio dietro il bunker

Andrea Maestroni ci spiega l’approccio corto a volare il bunker

Approccio dietro il bunkerOggi grazie ai contenuti di Sei la tv vi proponiamo il video di Andrea Maestroni, Pro di Garda Golf, che ci spiegherà l’approccio corto a volare il bunker con segreti e consigli su come ottenere un colpo perfetto in queste occasioni con il nostro wedge in sacca.

Un colpo tutt’altro che semplice che richiede precisione nell’esecuzione e delle basi all’adress fondamentali per la riuscita del colpo.

Prendiamo dalla sacca un lob wedge, ad esempio il vostro 58° o 60° gradi, per giocare un colpo delicato, un approccio alto a volare il bunker con palla che si ferma subito in green visto che abbiamo una bandiera corta.

Valutate sempre se il lob di precisione è l’unica soluzione possibile, essendo un colpo difficile potreste anche ovviare giocando una palla in green e cercando di chiudere con un par o bogey la buca, ma in questo caso vediamo come giocare “il colpo della vita”.

L’importante è visualizzare il colpo, cercare di evidenziare il punto di battuta della palla, dove vorremmo far battere la palla in green, quindi ci concentriamo sulla quantità di swing che dovremmo fare per questo colpo.

Vediamo la posizione del corpo e del bastone, il nostro wedge 58 o 60 gradi dovrà essere ovviamente con la faccia aperta per aumentare il loft per giocare una palla alta, più va alta più avrà spin e tenderà a fermarsi il prima possibile.

Le linee del corpo saranno molto aperte rispetto alla bandiera, come ben si può vedere dal video, la faccia del bastone come detto sarà molto aperta ma sempre diretta alla bandiera, baricentro un po’ basso leggermente “seduti” con il peso più sui talloni, posizione da mantenere durante tutto lo swing.

La posizione della palla, siccome ci apriamo, andrà sul piede sinistro all’altezza del tacco.

Importantissimo attraversare bene la palla, senza fermarsi, cercando di completare lo swing in modo da avere una palla alta, non cercate mai di alzare la palla con il movimento del corpo ma tenendo una posizione stabile e un attraversamento deciso sarà il ferro a svolgere il lavoro per noi, buona visione del video e alla prossima.

video platformvideo managementvideo solutionsvideo player

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

Gioco corto IL CHIP

Parliamo di nuovo di golf e gioco corto, più nello specifico del chip o colpo a correre è il colpo con il quale cercheremo di avvicinarci alla buca facendo rotolare la palla il più possibile.

Giocheremo questo colpo quando la posizione della palla non permetta di utilizzare il putt a causa, per esempio, di un fairway troppo alto, di terreno sconnesso o una porzione di avantgreen troppo estesa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: