Giocare in campo senza strafare SEI CAPACE ?

Giocare a golf in campo senza strafare, tu SEI CAPACE ?

Quando siamo su un campo da golf sembra che sia la nostra ultima occasione di fare uno score da campioni, giochiamo dando il tutto per tutto cercando il colpo della vita in ogni ferro che tiriamo e il più delle volte i colpi della vita non arrivano.

Giochiamo con la convinzione che se ci mettiamo tanta foga e veemenza nel giocare i nostri colpi anche il nostro golf migliorerà ma non abbiamo mai pensato che invece il risultato migliore si ottiene proprio in modo opposto ?

Giocare in campo senza strafare sembra veramente una MISSION IMPOSSIBILE, sicuramente ora che stai leggendo questo articolo hai pensato, ma cosa stai dicendo io l’ho fatto più volte ma poi non ha funzionato.

Ma sei sicuro di esserne CAPACE ? Sei mai riuscito a giocare 18 buche senza voler strafare in ogni colpo ?

E’ una delle cose più difficili da fare su un campo da golf, giocare ogni colpo senza pretendere il colpo della vita, senza forzare ogni ferro chiedendo magari più di quello che possiamo dare.

Rallentiamo lo swing, giochiamo in modo fluido e rilassato, giochiamo semplice, sembra un consiglio scontato e banale ma se provate a pensarci ben poche volte avrete portato a casa 18 buche giocando in questo modo, magari la sensazione rimane per una o due buche che vi fanno ottenere anche un ottimo score.

Poi prevale il vostro istinto da campione, l’idea di avere delle mani e una sensibilità nei colpi che nemmeno Seve Ballesteros aveva a disposizione e quindi ecco che partono colpi incredibili, flappe memorabili e torna la vostra foga di giocare colpi da incorniciare…

Le prossime 18 buche sforzati a giocarle in modo semplice e poi mi saprai dire o hai già provato questo consiglio ? Per quante buche sei riuscito a trattenerti ?

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

4 colpi che devi giocare per migliorare il tuo score sul campo da golf

Stavo leggendo un articolo di Hank Haney che parlava di strategia di golf per migliorare …

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Autore
    Post
  • #24472
    HoG StaffHoG Staff
    Amministratore del forum
    • Offline
      • Messaggi:325
      • HoG D.O.P.
      Punti: 285

    Giocare a golf in campo senza strafare, tu SEI CAPACE ? Quando siamo su un campo da golf sembra che sia la nostra ultima occasione di fare uno score d

    [Leggi l’articolo completo: http://www.houseofgolf.it/lezioni-di-golf/golf-mentale-strategia/giocare-in-campo-senza-strafare-sei-capace/]

    #24478
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Sono sempre stato un grande sostenitore di questa causa, il problema è riuscire a ricordarsene prima di iniziare le 18 buche e non quando oramai sei in club house e ti dici che la prossima volta giocherai senza forzare….

    E’ troppo più forte di noi non giocare i colpi della vita, alla fine siamo tutti campioni dentro di noi, quindi perchè limitarsi a giocare semplice ? :P   :P   :P

    • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 4 mesi fa da wedge60wedge60.
    #24481
    Pigi47Pigi47
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:924
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.905

    Quanto hai ragione!!

    #24490
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1294
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.945

    Non sapendo fare e difficile che possa strafare!  :)   :)   :)

    #24492
    Aquila80Aquila80
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:509
      • Albatross
      Punti: 1.180

    Risposta semplice: no

    #24511
    Pigi47Pigi47
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:924
      • HoG D.O.P.
      Punti: 1.905

    Oggi causa acqua sono tornato a casa ed no avuto modo di meditare.

    Pensandoci bene e ricontrollando alcuni score precedenti ho notato che quando gioco da solo chiudo il giro con meno colpi di quando gioco con compagni più capaci.

    Il fatto é proprio questo, da solo non debbo emulare i colpi dei più forti, vado con il mio passo e sono più preciso.

    #24515
    fausto64fausto64
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:53
      • Double bogey
      Punti: 220

    La prova l’ho avuta oggi, 5 palle in acqua ad una buca fino a che il colpo non mi è venuto.?? vuol dire essere capaci di ragionare e giocare easy vero?????

    #24516
    CoccoBillCoccoBill
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1213
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.860

    Quoto Alle-Uhr… ora qualsiasi cosa è strafare…

    #24519
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1294
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.945

    La prova l’ho avuta oggi, 5 palle in acqua ad una buca fino a che il colpo non mi è venuto.?? vuol dire essere capaci di ragionare e giocare easy vero?????

    Mi hai fatto ricordare quelle volte che finivo (droppavo) davanti al laghetto della buca due del mio circolo, ora, da li sono circa 130 m al green tra laghetto e collinetta malefica inerbita ad erba altissima (se ci finisce la pallina e praticamente persa)… Beh tiravo fino a che non li scavalcavo entrambi… e quindi vale la mia affermazione di prima  :)   :)

    #24520
    CoccoBillCoccoBill
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1213
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.860

    La prova l’ho avuta oggi, 5 palle in acqua ad una buca fino a che il colpo non mi è venuto.?? vuol dire essere capaci di ragionare e giocare easy vero?????

    Dipende. Se lo fai in gara è un conto, se è un giro in libertà, ed il colpo è nelle tue possibilità, beh, in qualche mido devi imparare…

    #24521
    Alle_UhrAlle_Uhr
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1294
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.945

    Quoto Cocco Bill!  :applauso:   :applauso:

    #24522
    wedge60wedge60
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1610
      • HoG D.O.P.
      Punti: 4.515

    Io non sono certo favorevole alle gare, allo score e alla strategia, vero è che se non provi nei giri di pratica quando lo provi il colpo della vita ma se come ragionate “voi” il golf è tirare meno colpi possibili dal tee alla buca, allora giocare quella palla oltre il laghetto se il più delle volte non ti viene non è la strategia giusta da adottare perchè la maggior parte delle volte sarà controproducente….

    Inoltre aggiungo, magari per tirare quel colpo devi forzare il tuo tiro, con la conseguenza che magari il colpo tenderà verso destra o sinistra, quindi colpo forzato oltre al laghetto che il più delle volte non passa, quando passa magari va a destra o sinistra, siamo sicuri che poi passando il lago alla prima chiudiamo la buca con meno colpi rispetto a giocare una palla prima e una a scavalcare il laghetto ?

    #24525
    CoccoBillCoccoBill
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1213
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.860

    OK, restiamo nel laghetto. Io se prendo un F8, in campo piano posso ragionevolmente aspettarmi di fare circa 100 metri. Se devo passare un laghetto e devo fare almeno 90 metri, è teoricamente un colpo che è nelle mie possibilità fare con il F8. Probabilmente (nel mio caso è certo…) l’ostacolo d’acqua crea una difficoltà psicologica, che mi fa ‘forzare’ un colpo che, in campo piano, farei senza problemi.

    A questo punto, in gara, se possibile, tirerei un colpo più sicuro. In un giro di ‘pratica’, cercherei di passare il laghetto perché quel colpo lo ‘posso’ fare, se faccio il movimento corretto e mi dimentico che in mezzo c’è l’acqua. A questo serve l’allenamento, ad affrontare le situazioni che ti mettono in difficoltà e superarle.

    Ho detto una caxxata??? Ho visto il Masters e il Players, e li ho messi nel mio CV, quindi sono un pro…  :cappellino:

    #24528
    CoccoBillCoccoBill
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1213
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.860

    Ora che ci penso, nel tiro con l’arco l’allenamento serve per una ripetitività del gesto che deve essere assoluta. L’ultima gara ‘di livello’ fatta arrivai quinto per 3 frecce su 60 uscite dal 10 (2 cm di diametro) a 18 metri. E serve per affrontare con convinzione le situazioni di stress.

    Nel golf, la ripetitività non è così importante, ma serve molto di più la capacità di adattarsi alle diverse situazioni che si affrontano in un giro. E quindi, secondo me, nel golf in allenamento è giusto affrontare le situazioni difficili invece che cercare la soluzione facile, mentre in gara è giusto cercare la situazione facile invece di forzare la mano…

    Ah, in CV ho messo anche l’Arnold Palmer Invitational, quindi sono il re dei pro…  :cappellino:

    #24529
    CoccoBillCoccoBill
    Partecipante
    • Offline
      • Messaggi:1213
      • HoG D.O.P.
      Punti: 2.860

    ma se come ragionate “voi” il golf è tirare meno colpi possibili dal tee alla buca

    Chiedo scusa, ma per definizione il golf è esattamente quello. Se vuoi possiamo creare una variante in cui dichiari prima in quanti colpi pieni farai una certa buca, o qualsiasi altra cosa, ma non credo che il golf possa essere una cosa in cui tiri colpi a casaccio e basta.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 25 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.