La maggior parte dei campi da golf ha un qualche cosa che segnala la distanza di 150 metri dalla buca, soprattutto in quelle più lunghe.
Di norma esso è un bastoncino, piazzato ai lati del fairway, di colore bianco e rosso ma a volte può essere sostituito da un piccolo alberello più vicino al fairways degli altri.
Esso è utile poiché il giocatore, grazie a questo segnale, può scegliere il bastone che meglio crede per raggiungere la buca. Purtroppo la maggior parte dei giocatori fa un uso improprio di questo segnalino.
Molti giocatori non realizzano che questo segnalino è la distanza che c’è tra il centro del fairway opposto all’indicatore (vedi figura, la linea AB) fino al centro del green (punto B nella figura).
Dimenticano, di solito, di aggiungere o sottrarre i metri in eccesso (o in difetto) che ci sono dal centro del green alla bandiera (le linee BD e BC rispettivamente).
E, spesso, dimenticano di aggiungere quei metri che ci sono dal punto in cui la pallina si ferma (punto E) ed il segnalino dei 150 metri (linea BE).
Altra cosa è che spesso ci si dimentica di calcolare la distanza tra la posizione attuale della pallina e il punto dei 150 metri sul fairway (linee AF e AG).
Quindi attenzione quando vedete il segnalino dei 150 metri. Ricordatevi a memoria la figura qui mostrata quando giocherete la prossima volta!