Di carrello da golf a spinta o elettrico ne fanno di tutti i modelli ormai, a due, tre o quattro ruote e ormai quasi tutti li usano in campo per risparmiare spalle, schiena e fatica (anche se spingerlo fa fare esercizio specialmente nei campi di montagna).
Ma anche a voi capita di sporcare la macchina di erba caricando il carrello a fine giro ?
Se giocate in un periodo in cui il sole non secca ancora l’erba, giocare su un campo da golf con un carrello a spinta o un carrello elettrico, potrebbe farvi arrivare alla fine del giro cone le ruote piene di erba.
Se giocate sul campo con il fairway appena tagliato e alla mattina, con ancora la rugiada che inumidisce l’erba, allora è praticamente certo che le ruote del vostro carrello da golf si riempiranno di erba dall’inizio alla fine del giro, perché portarvela in macchina ?
Alla fine del giro, passate dalla club house nella zona del compressore e con una passata di aria eliminate le parti più grossolane di erba, così evitate di trasformare il baule della vostra auto in un orto ambulante!!!
Ma qualche ciuffo di erba rimane sempre tra le ruote, quindi per evitare di sporcare la macchina perché non adottare una sacca da carrello che vi permette di caricarlo in macchina in assoluta tranquillità e non sentire più le grida della fidanzata/moglie che avete sporcato la macchina con il “vostro golf” !!!
Spesso alcuni carrelli vengono venduti e corredati di apposita sacca per il trasporto, ma se il vostro modello ne è sprovvista vi proponiamo alcune soluzioni.
Una più casalinga ed economica è quella di destinare dei sacchi da lavanderia, quelli per il bucato sporco, ad uso come sacco per il nostro carrello. Ovviamente sarà necessario un sacco di grandi dimensioni, utile a contenere il vostro carrello da chiuso. Ce ne sono anche di modelli con fantasia carina come quello di colore mimetico, o quelli con tutte le istruzioni pre-lavaggio (per il bucato però!!!)
Se invece avete un carrello manuale come il Clickgear, sono disponibili due soluzioni, una più economica che è solo la cuffia per le ruote, da infilare una volta che il carrello e chiuso, leggera e pratica da mettere e togliere permette di coprire le ruote ma in parte sporca ancora la macchina, molto più completa invece è la nuova borsa per il carrello a tre ruote compatto che permette di alloggiare nella stessa borsa anche le scarpe da golf.
Per una soluzione più economica invece potreste optare per una grande borsa dove sistemare il vostro carrello facilmente o magari una delle classiche borse blu dell’Ikea dove dovrebbero entrarci anche i carrelli a 3 ruote meno compatti, in questo caso il costo è veramente ridotto all’osso (circa 0,60 cent di euro).
Se invece il baule della vostra macchina non vi basta potreste provare questa soluzione…
Voi invece avete altre soluzioni per preservare la vostra macchina da erba, terra e quant’altro o vi portate dietro parte del fairways del circolo come ricordo del giro in campo ?