Ping G10, un modello già conosciuto???
Costruito sulle basi delle fortune versioni precedenti come il G2 e il G5, questo modello si presenta in una versione rinnovata forte del nome e delle ottime prestazioni che si porta dietro grazie ai modelli precedenti.
Proprio a partire dalla serie G2 la Ping era entrara prepotentemente nel settore dei driver imponendosi sul mercato con un modello in grado di soddisfare buona parte dei giocatori di golf, si sarà riconfermata anche con il suo nuovo G10.
La faccia larga e la testa da 460cc in titanio producono un alto momento di inerzia che garantisce un maggiore perdono nei colpi presi male diminuendo il numero dei tiri fuori limite, corona e suola degradanti assicurano un trasferimento di energia, mentre il preso risparmiato è stato spostato nella suola per abbassare il Centro di Gravità (CDG) ed alzare così più facilmente la palla, mentre è stato diminuito lo spin dato alla palla.
Particolare attenzione anche per il design di questo drive, Ping ci ha da sempre abituato con la serie Gx a colori facilmente riconoscibili, anche questa volta si è affidata a un arancione acceso, ben visibile anche nel sito dedicato alla nuova serie.
Il PING G10 viene venduto a 329 euro, quindi in parte basso rispetto ai modelli concorrenti, ma non sempre risparmiare significa fare un acquisto giusto, intanto assicuratevi di scegliere il loft giusto per voi, potete scegliere tra i seguenti:
- 7,5
- 9,0 anche Draw
- 10,5 anche Draw
- 12,0 anche Draw
- 13,5 anche Draw
Disponibile quindi sia in versione Neutral che in versione Draw in molti loft differenti, in grado di soddisfare i giocatori con diverso handicap, a differenza degli altri anni in cui la Ping brillava anche per un fitting veramente personalizzato con questa versione invece il fitting è ancora in via di studio, stanno infatti pensado ad un fitting computerizzato che potrebbe cambiare le carte in tavola, ma per il momento ci dobbiamo accontentare.
Che ne pensate di questa nuova versione della serie G della Ping??? Rievoca la qualità e la precisione del vecchio G2 o del passato G5, o invece lo trovate molto migliorato e più prestante rispetto ai precedenti modelli della stessa serie???