{youtube}1plN3qKmAOI{/youtube}
Titleist da sempre sinonimo di qualità e professionalità ha messo sul mercato due nuovi set di ferri, parliamo dei Titleist AP1 e Titleist AP2.
Titleist ha inserito sul mercato due nuove serie di ferri che uniscono, in base alle esigenze dei giocatori, eccellenti performance con un ottimo feeling. Il video, in inglese, mostra una completa recensione dei due ferri descrivendo anche la composizione degli stessi ma vediamo meglio le differenze tra i due ferri.
Titleist AP1 è un ferro composito che fornisce un incredibile feeling, controllo, volo di palla più alto e maggior perdono, sono indicati ai giocatori che cercano dei ferri che perdonano anche nei colpi presi fuori dal centro o giocatori che si avvicinano al golf.
Il design dual cavity studiato per questi ferri spinge il peso verso il perimetro, mentre il cuscinetto in elastomer fornisce rigidità alla faccia del bastone ma al tempo stesso è utile per assorbire e ridurre le vibrazioni durante i colpi.
Titleist AP2 è un composito disegnato per giocatori che vogliono buon feeling, bell’aspetto, giocabilità e controllo del colpo, anche in questo caso il cuscinetto posto sul retro assorbe le vibrazioni durante l’impatto con la palla, il peso è spinto sul perimetro della faccia pe produrre una traiettoria migliore, questi ferri sono più difficili rispetto alla versione AP1 e sono quindi indicati per giocatori con handicap più basso.
I set di Titleist sono composti dal 4 al W mentre è disponibile a parte il Ferro 3, ovviamente disponibili sia per mancini che per destri, ad un prezzo che si aggira intorno ai 100 euro per singolo ferro in acciaio mentre sui 125 euro per singolo ferro in grafite.
Ambedue i modelli sono costruiti con tecnologie innovative, la testa in acciaio con una suola in tungsteno e nickel ottimizza il volo di palla e la performance mentre il design con doppia cavità trasmette al giocatore un eccezzionale feeling e un’ottima giocabilità.