Scorecard

Lo score di gara o scorecard

Scorecard

Oggi parliamo dello score di gara, più spesso conosciuto come Scorecard.

Per color che si avvicinano per la prima volta ad una gara, oltre ad avere già problemi in campo con il proprio gioco, bisogna anche preoccuparsi di come si compila lo score di gara.

L’articolo non è rivolto solo ai neofiti ma anche a tutti quelli che hanno una scarsa conoscenza delle regole:

  1. Prima di partire verificate che sullo score vi sia il vostro handicap ega (quello con la virgola) corretto, mentre quello di gioco viene calcolato in automatico in base al rating del campo
  2. Se trovate il vostro handicap sbagliato bisogna segnare sullo score quello giusto prima di riconsegnare lo score.
    Se lo score viene ritirato in segreteria prima di partire lo stesso va consegnato allo starter che provvederà ad assegnarlo al marcatore.
  3. Bisogna segnare il proprio punteggio nella colonna marker dello score del giocatore che vi è stato assegnato, ricordando di cancellarlo una volta verificato il vostro score, solo leggermente in quanto potrebbe tornare utile per una verifica
  4. Alla fine di ogni buca è buona norma comunicarsi tra i giocatori del team il proprio risultato e segnarlo sullo score, ma attenti a non farlo sul green della buca ma sul tee di quella successiva, in caso di errori ricostruite la buca insieme contando i colpi
  5. I risultati vanno verificati con il proprio marcatore alla fine delle 18 buche, sempre lontani dal green della buca, prima di consegnare lo score.
    Se ci sono modifiche da fare da parte del marcatore, scrivere di lato tra parentesi lo score esatto e controfirmarlo.
  6. Lo score va firmato dal marcatore e dal giocatore prima di consegnarlo, la mancata firma anche solo di uno dei due comporta la squalifica dalla gara.
  7. Il marcatore deve consegnare lo score al giocatore che lo consegnerà nell’apposita “scoring area”, in base alla regola 6/6b1 se si firma lo score invertendo le caselle di firma, lo score è comunque valido, basta che ci siano due firme o le iniziali dei giocatori che sono considerate come una firma.
    Sempre in base alla regola 6/6a-6 se le correzioni non sono firmate lo score è valido infatti non è obbligatorio firmare le correzioni…

Sperando che questo non sia un incentivo a correggere le score card prima di consegnarle…

Se volete discutere questo articolo leggete sul forum e dite la vostra:  http://www.houseofgolf.it/forum-di-golf.html?func=view&catid=78&id=10717

A proposito HoG Staff

HoG Staff

Leggi anche

R&A nelle gare 2014 concesso l’uso dei telemetri

Il Royal & Ancient consentirà di utilizzare i telemetri durante i propri tornei nel 2014.

Unica condizione, che siano tornei dilettantistici, già dal 2006 questa possibilità viene lasciata al comitato di gara locale che ha il diritto di decidere se permetterne o meno l'uso nei propri tornei.

Il Royal & Ancient, che disciplina le regole del golf al di fuori degli Stati Uniti e del Messico, ha annunciato che i dispositivi di misurazione della distanza come telemetri a guida laser, sono consentito nei loro eventi per dilettanti nel 2014.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

:chedicoafare:  :avvocato:  :cervello:  :pugnette:  :quoto:  :cart:  :bandiera:  :driver:  :ferro7:  :erba: 
:allenamento:  :applauso:  :auguri:  :baci:  :gogo:  :caldo:  :cappellino:  :ammicco:  :dimenticato:  :down: 
:up:  :fumo:  :adorazione:  :regole:  :P  :doc:  :nervoso:  :nono:  :cool:  :sguardo: 
:veggente:  :pericolo:  :petto:  :regalo:  :urlo:  :lol:  :ciao:  :)  :ko:  :tromba: 
:festa:  :vetro: